bambini ristorante divieto

NUN C’È TRIPPA PER BIMBI - UN RISTORANTE DI CUCINA ITALIANA A TINTON FALLS, IN NEW JERSEY, HA VIETATO L'INGRESSO AGLI UNDER 10. I DUE TITOLARI HANNO SPIEGATO IN UN POST: “AMIAMO I BAMBINI MA È ESTREMAMENTE DIFFICILE ACCOGLIERLI QUI. TRA RUMORE, MANCANZA DI SPAZIO PER I SEGGIOLONI, DOVER PULIRE I PASTICCI CHE COMBINANO...” – LA DECISIONE HA SCATENATO UN’ONDATA DI CRITICHE SUI SOCIAL, TRA MINACCE DI BOICOTTAGGIO E AUGURI DI FALLIMENTO. MA C'È ANCHE CHI...

Estratto dell'articolo di Eleonora Cozzella per www.repubblica.it

 

ristorante netties a Tinton Falls 1

Bambini sì, bambini no. Per quanto riguarda la ristorazione è sempre un tema scottante.

Di recente un altro caso è arrivato a (ri)accendere la polemica tra quelli che “sono solo bambini, che male fanno” e i più rigidi fautori del “vado a cena per rilassarmi, non voglio essere infastidito dai capricci dei figli altrui”.

 

Causa scatenante la decisione di un ristorante del New Jersey, il Nettie’s House of Spaghetti, a Tinton Falls nella contea di Monmouth, che con un post sulla propria pagina Facebook aveva comunicato alla clientela la decisione di escludere i bambini al di sotto dei 10 anni.

 

divieto di bambini al ristorante

"Amiamo i bambini. Davvero. Ma ultimamente – si legge nel loro  annuncio – è stato estremamente difficile accoglierli da Nettie. Tra rumore, mancanza di spazio per i seggioloni, dover pulire i pasticci che combinano, bambini che corrono per la sala, abbiamo deciso di prendere in mano la situazione. Non è stata una decisione presa alla leggera, ma alcuni eventi recenti ci hanno spinto ad attuare questa nuova politica. Sappiamo che questo renderà alcuni di voi molto turbati, specialmente quelli di voi con figli molto ben educati, ma crediamo che questa sia la decisione giusta per il futuro della nostra attività. Grazie per la comprensione".

 

Chris e Tania Calabrese - titolari del ristorante netties a Tinton Falls

[…]  I commenti sotto al post si sono moltiplicati a migliaia in poche ore ed erano talmente numerosi e incattiviti – con utenti che litigavano tra loro mentre i toni salivano - che i titolari si sono visti costretti a togliere la commentabilità.

 

Tra gli inviti al boicottaggio e appelli a ricredersi non sono mancati catastrofici annunci di fallimento: “Decisione miope, sarete costretti a chiudere in pochi mesi”. E indignazione: “Forse lo avete dimenticato, una volta eravamo tutti bambini. Perché non chiedere ai genitori che non tengono a bada i bimbi di andarsene invece di punire un'intera classe di clienti?” scrive una signora.

 

In alcuni i Calabrese sono definiti disumani: “Una decisione fatale. Come evidenziato dalla rimozione dei commenti sul post antiumano”. Della vicenda si sono anche occupati magazine, radio e televisioni, dal New Jersey Radio a Fox 5, dal New York Post a Eater NY a media locali. Tania, intervistata a distanza di qualche settimana che ha visto Nettie's nell'occhio del ciclone, si è però detta felice e soddisfatta della decisione presa: "Certo abbiamo perso alcuni vecchi clienti, ma ne abbiamo acquistati di nuovi e a parità di posti occupati, siamo sempre al completo, il guadagno è aumentato".

 

ristorante netties a Tinton Falls 3

[…] A dire il vero, spesso i ristoratori non amano i bambini al ristorante - è il caso di ammetterlo - anche perché occupano lo stesso spazio degli adulti (e a volte anche di più tra passeggini e seggioloni) ma consumano molto meno, magari sporcando più piatti e stiviglie. Chiaro che l'accoglierli venga sentito come un peso. Il problema è dunque anche di mentalità.

 

[…] Comunque in Nord Europa e negli Stati Uniti è una pratica piuttosto diffusa, piaccia o meno: i locali possono essere kids friendly (e moltissimi lo sono) o vietati ai bambini. Ci sono locali a misura di bambino e altri no.

 

In Italia la questione è più complessa: un "Bambini non ammessi" non è consentito. Ristoranti e bar, come pizzerie e pasticcerie sono soggetti al Regolamento per l'esecuzione del Tulps (il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), secondo cui "gli esercenti non possono senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo" (a meno non ci sia un "motivo legittimo").

ristorante netties a Tinton Falls

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…