jean-paul delevoye macron maschera

FRANCIA NEL CAOS, MACRON IN TILT - NON BASTAVANO I 12 GIORNI DI SCIOPERI, AD INGUAIARE IL PORTACIPRIA DI BRIGITTE ARRIVANO ANCHE LE DIMISSIONI DI JEAN-PAUL DELEVOYE, ALFIERE DELLA RIFORME DELLE PENSIONI - IL CONFLITTO D'INTERESSI PER LE 14 CARICHE RICOPERTE E I COMPENSI DICHIARATI SEMPRE AL RIBASSO - DELEVOYE È LA 16ESIMA TESSERA DEL MOSAICO DI GOVERNO A SALTARE IN DUE ANNI E MEZZO…

Francesco De Remigis per “il Giornale”

 

JEAN-PAUL DELEVOYE MACRON MASCHERE

Sotto il fuoco delle rivelazioni di stampa, cade l' alfiere della riforma delle pensioni voluta da Emmanuel Macron. Jean-Paul Delevoye, fedelissimo del presidente, si è dimesso «di sua spontanea volontà», si affretta a spiegare l' Eliseo. Ma con una Francia paralizzata da 12 giorni di scioperi, in preda al disagio sociale per la nuova manifestazione di oggi a Parigi, è chiaro che non si tratta soltanto di sostituire una casella governativa.

 

Urge far chiarezza sul ruolo che il 72enne svolgeva per conto del presidente della Repubblica: contemporaneamente alto commissario alla riforma delle pensioni e presidente di Parallaxe, think tank nel settore educazione, con uno stipendio di oltre 5mila euro al mese, e un cumulo di cariche solo in parte comunicate all' Autorità per la trasparenza della vita pubblica (Hatvp).

JEAN-PAUL DELEVOYE

 

Rispetto alle 3 dichiarate, sono già 14; emerse grazie a inchieste giornalistiche. In barba all' articolo 13 della Costituzione che lo vieterebbe, il «Signor Pensioni» si era per esempio «dimenticato» delle consulenze con le grandi assicurazioni. Almeno 10 «sviste» e compensi citati al ribasso: dichiara 40mila euro dal gruppo Igs nel 2017 (invece guadagnava 78.804 netti) e 64.420 da Parallaxe (invece sono 73.338). Ma oltre a incarichi retribuiti, o svolti per la maggior parte gratuitamente, è il presunto conflitto d' interessi a pesare sulla «terzietà» del padre della riforma che cancellerà i 42 regimi pensionistici con un sistema unico a punti di ispirazione svedese.

 

I fondi di assicurazione privati potrebbero trarre benefici dalla nuova legge che da due anni è nelle sue mani? Nel pieno delle trattative sulla riforma, e in un clima di accesa protesta, i francesi hanno scoperto dai giornali che il «Signor Pensioni» era «strettamente legato» a questo mondo, dando nuova linfa alle opposizioni destra-sinistra, con Marine Le Pen che da giorni chiede un referendum sul testo e l' uscita di scena del frontman delle pensioni.

 

macron

Il presidente Macron ha accettato ieri le sue dimissioni «con rammarico» e l' esecutivo è all' opera per far ripartire il treno riformista: «Sarà rimpiazzato nel più breve tempo possibile». Ma Delevoye è la 16esima tessera del mosaico di governo a saltare in due anni e mezzo e, pur impegnandosi a rimborsare oltre 123mila euro - cioè le somme guadagnate dopo la nomina a commissario per le pensioni nel settembre 2017, poi diventato anche ministro nel settembre scorso - ora rischia fino a 3 anni di reclusione e 45mila euro di multa.

 

Lui parla di «dimenticanze» quanto ai legami con il settore assicurativo nella dichiarazione pubblicata il 7 dicembre dall' Hatvp. Difficile sostenere questa linea per ciò che riguarda invece il mandato al Cese, che va dal 16 ottobre 2010 al 1 dicembre 2015, l' ultimo scovato dai media. È stato infatti anche presidente del Consiglio economico, sociale e ambientale (Cese). Non la presidenza onoraria di un think tank o di un istituto di formazione, ma un ruolo per cui ha ricevuto 6.330,32 netti al mese.

 

Nessuna menzione. Eppure la legge parla chiaro: «Vanno indicate le partecipazioni negli organi direttivi di un ente pubblico o privato o di una società alla data delle elezioni o della nomina e durante i cinque anni precedenti la data della dichiarazione». In altre parole: anche se rettificata nel fine settimana, la dichiarazione di Delevoye non è stata esaustiva.

 

L' ex ministro di Jacques Chirac ha quindi ceduto senza aspettare domani, quando l' Autorità per la trasparenza si pronuncerà sulle sue «dimenticanze».

I sindacati hanno intanto ritrovato unità: oggi 8 sigle in corteo e Francia ancora a rischio paralisi.

JEAN-PAUL DELEVOYE

 

A Parigi, già ieri, 620 km di code.

Oggi 8 linee della metro in stop e 1 Tgv su 4 attivo. Uno stress-test per governo e cittadini che rischia di protrarsi fino a Natale.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….