giorgia meloni stefano donnarumma claudio descalzi elisabetta belloni franco gabrielli

CAMBIARE POCO PERCHÉ TUTTO CAMBI (ALMENO ALL'APPARENZA) – LA GRANDE SFIDA DI GIORGIA MELONI, SE DIVENTERÀ DAVVERO IL PROSSIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO, È QUELLA DELLE NOMINE: NON AVENDO UNA CLASSE DIRIGENTE DEGNA A DISPOSIZIONE, LA “DRAGHETTA” DOVRÀ FINGERE DI FARE UN REPULISTI DAI BOIARDI D’AREA CENTROSINISTRA, E GARANTIRE COMUNQUE CONTINUITÀ – LA PROBABILE CONFERMA DI DESCALZI E DEL FANTE, L’ASCESA DI DONNARUMMA, LA CONFERMA DI BELLONI E GABRIELLI E PROFUMO ALLA PORTA: LE IPOTESI DI “TAG43”

Andrea Muratore per www.tag43.it

 

GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI BY DE MARCO

Quando il governo Draghi è caduto, nella seconda metà di luglio, molti amministratori e boiardi di Stato hanno tirato un sospiro di sollievo pensando alla futura partita delle nomine.

 

Troppo verticistica e impositiva, a loro avviso, la linea Draghi.  Troppo imprevedibile per manager e dirigenti abituati a lunghi ménage con la politica la scelta di una curia ristretta (il ministro dell’Economia Daniele Franco, il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera e il super consigliere Francesco Giavazzi) come vertice per le nomine.

 

mario draghi daniele franco

Draghi ha agito da uomo solo al comando, anche a costo di compiere scivoloni, come accaduto a maggio con la doppia sostituzione di Marco Alverà e per qualcuno anche Giuseppe Bono rispettivamente da Snam e Fincantieri, per imporre una precisa verticale di potere su partecipate, apparati, servizi. Ora con le elezioni alle porte e la prospettiva di una vittoria del centrodestra guidato da Giorgia Meloni la questione si fa complessa.

 

marco alvera'

Il grande gioco di Draghi rischia di cadere sotto le pressioni del centrodestra

Per i boiardi di Stato, il ritorno alla normalità del gioco politico impone un vantaggio, ovvero la possibilità di negoziare con cordate politiche e apparati partitici, non v’è dubbio. Ma a tutte le forze che concorrono, questa è l’impressione degli addetti ai lavori, manca la visione di sistema che un governo Draghi, nel bene e nel male, possedeva.

 

SERGIO MATTARELLA GIUSEPPE BONO

E il riequilibrio delle forze in casa centrodestra e il declino di “numeri due” importanti come Giancarlo Giorgetti e Gianni Letta, ascoltatissimo sui dossier più caldi nelle passate esperienze dei governi di Silvio Berlusconi, aprono a nuove e imprevedibili dinamiche. Tutto è sul tavolo.

 

E quel che è certo è che il “grande gioco” di Draghi che pensava di unire in un fronte unico le nomine alle partecipate e i servizi nella fase finale del suo esecutivo cadrà di fronte alla pressione del centrodestra a trazione meloniana in caso di boom di Fdi.

 

ELISABETTA BELLONI FRANCO GABRIELLI

La partita nei servizi e il destino di Gabrielli e Belloni

L’arrocco di Draghi, racconta chi è maggiormente interessato al dossier nomine e segue da vicino Palazzo Chigi, sarebbe dovuto iniziare dalla risoluzione della contrapposizione, non più sostenibile, tra Franco Gabrielli e Elisabetta Belloni nei servizi.

 

A Gabrielli sarebbe stato garantito un ruolo maggiormente attivo nel rapporto con la politica, a Belloni, direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis), sarebbe stata invece prospettata la presidenza dell’Eni nelle imminenti nomine di primavera.

 

alessandro profumo massimo d alema

Per l’ambasciatrice prestata ai servizi si prospettava dunque un promuoveatur ut amoveatur che non avrebbe avuto però il sapore della sconfitta, essendo quello del Cane a sei zampe un mondo in cui l’arte diplomatica e la visione di politica estera sono doti sempre più richieste.

 

Ora la partita, sondaggi alla mano, si complica: il centrodestra stima apertamente Belloni, che gode di approvazione trasversale nei partiti specie alla luce del caso Quirinale. A essere contendibile è invece la poltrona di Gabrielli come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla sicurezza.

 

STEFANO DONNARUMMA

Fdi, confidano a Tag43 accreditate fonti vicine alla coalizione conservatrice, mira in caso di exploit elettorale a occupare questa casella perché, «legge alla mano, nominare l’autorità delegata è una facoltà del presidente del Consiglio» che nessuno nel partito dubita sarà Giorgia Meloni.

 

E poi, si aggiunge maliziosamente, i più autorevoli contendenti nel centrodestra sono stati messi alla porta dai rispettivi partiti: Raffaele Volpi, ex presidente del Copasir, non sarà ricandidato dalla Lega, mentre Elio Vito ha abbandonato Forza Italia. Favorito per la prestigiosa poltrona è Adolfo Urso, attuale presidente del Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica.

 

I boiardi di Fdi: da Donnarumma a Mariani e Cutillo

Lo stop all’arrocco, che vedrebbe Belloni confermata al Dis, rende più liquida e fluida la partita delle nomine alle partecipate.

 

 

CLAUDIO DESCALZI OSPITE DI ATREJU

Un eventuale governo Meloni pare interessato a non mutare, nella forma, lo schema Draghi di sostituzione dei presidenti nominati nel 2020 in Eni, Enel e Leonardo su spinta del Movimento 5 stelle, ma farà un ragionamento più articolato sugli amministratori delegati.

 

In caso di vittoria del centrodestra, in particolare, in ascesa è dato Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna, che molti prevedono in predicato di “promozione” a Enel in luogo di Francesco Starace.

 

GUIDO CROSETTO - ATREJU

Il cui peccato originale è il rifiuto netto e deciso del nucleare, che invece il centrodestra porta avanti come obiettivo. Mentre in Leonardo Alessandro Profumo pagherebbe la sua percepita vicinanza al centrosinistra.

 

Risulta insomma assai probabile che Profumo, vicino storicamente a D’Alema e al centrosinistra come l’amico ed ex presidente Gianni de Gennaro – e unico top manager bancario italiano nel 2007, anno della nascita di Unicredit sotto la sua guida a votare alle primarie del Partito Democratico – possa essere sostituito.

 

LORENZO MARIANI MBDA

Lorenzo Mariani (a lungo direttore Commerciale e Sviluppo business e oggi managing director di MBDA Italia) e Gian Piero Cutillo (capo della Divisione Elicotteri) sono indicati come papabili sostituti.

 

Per un ruolo apicale qualcuno in Fdi è arrivato a ventilare l’ipotesi del fondatore del partito e esperto di Difesa Guido Crosetto, ma secondo quanto Tag43 ha avuto modo di verificare non ci sono appigli concreti su questa ipotesi.

 

Più incerta la partita della presidenza: il generale Luciano Carta, nominato in quota giallorossa ai tempi del Conte due, sarebbe stato senz’altro sostituito da Draghi e ora risulta in bilico. E il suo caso mostra quale sarà il vero scoglio di un eventuale governo Meloni: arruolare una classe dirigente all’altezza.

 

Cambiare poco perché tutto cambi

matteo del fante poste italiane 2

La partita delle nomine sarà sicuramente più incerta ma potrebbe, in fin dei conti, essere un Gattopardo alla rovescia: cambiare poco (nei fatti) perché tutto cambi (nella percezione).

 

Il possibile governo di destra appare destinato a confermare ad di peso come Claudio Descalzi in Eni e Matteo Del Fante in Poste Italiane, scelti entrambi dal centrosinistra; se promuoverà Donnarumma in Enel, dovrà cercare per Terna un sostituto tra le grandi municipalizzate legate alle giunte di centrosinistra (Acea, A2A, Hera);

 

mario parente

dovrà dipendere da figure dell’establishment della vecchia guardia come Belloni; potrebbe confermare ministri del governo Draghi come Roberto Cingolani per partite strategiche come quella energetica e per le nomine politiche di figure destinate a prendere le redini dei dossier più caldi pensa a figure come Fabio Panetta, membro del board Bce e draghiano di stretta osservanza, favorito per il ruolo di ministro dell’Economia. Intoccabile pare invece Rivera, il vero stratega delle nomine, come si è visto in occasione della recente vicenda di ItaAirways.

 

caravelli

Discorso simile per i servizi. A maggio Draghi ha rinnovato per due anni il direttore dell’Aisi (agenzia informazioni e servizi interni), Mario Parente, e per quattro anni il numero uno dell’Aise (agenzia informazioni e servizi esterni), Gianni Caravelli.

 

Meriti operativi sul campo e contesto globale rendono difficili “rivoluzioni” di sorta, specie se Meloni vorrà, in caso di ingresso a Palazzo Chigi, ottenere solide credenziali atlantiche. L’esecutivo potrebbe dover essere “conservatore” anche garantendo  continuità a un sistema di potere che appare radicato ben più in profondità del caduco establishment partitico. E il cui rafforzamento potrebbe essere il portato maggiormente strategico dell’era Draghi.

ELISABETTA BELLONI LUIGI DI MAIO

mario draghi al meeting di rimini 4

fabio panetta foto di baccoil banchiere fabio panetta

 

elisabetta belloni luigi di maio

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….