giuseppe conte donald trump

GOVERNO FATTO A MAGLIE (IN LIBIA) - TRUMP SCARICA CONTE: A FORZA DI STARE ''NÉ CON SERRAJ NÉ CON HAFTAR, NÉ CON GUAIDÒ NÉ CON MADURO'', È FINITO PER NON STARE MANCO CON WASHINGTON, DELUSA DA NATO, F35, IRAN, ALLEGRI RICEVIMENTI DELL'AMBASCIATORE ITALIANO IN ONORE DEI DEMOCRATICI, UNA FARNESINA VACANTE (MOAVERO CHI?) E L'ONTA SUPREMA DELL'ACCORDO CON LA CINA. DOPO LE EUROPEE, LA CASA BIANCA PUNTA A UN INTERLOCUTORE PIÙ AFFIDABILE E BYE BYE ALL'AVVOCATO CONTE…

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

Com'è che dice con aria sussiegosa il premier Giuseppe Conte? Che lui non sta né con Serraj né con Haftar in Libia, che è un po' come quando dice che non sta né con Maduro né con Guaidò in Venezuela, o che non è né giustizialista né garantista su Siri.

CONTE TRUMP

 

 Abbiamo un Premier appeso, che non è mai stata una posizione comoda, figurarsi se è utile a qualcuno,  meno che meno agli italiani.

 

Ne è passato di tempo da quel vertice in Quebec del G7 giusto 11 mesi fa, quando Conte, fresco premier appeso fra due leader e partiti antagonisti ma legati da contratto, fu coccolato e intronizzato da un Donald Trump che nel governo italiano neonato ci credeva.

 

Poi cambiò idea su Conte, via Nato, F35, Siria, Iran, Venezuela, Cina, allegri ricevimenti dell'ambasciatore italiano in onore dei Democratici a Washington, sede vacante della Farnesina salvo che per qualche obbediente tributo alla Commissione europea, e via facendo dispetti, l'accordo con la Cina onta suprema, mentre gli Stati Uniti trattano sui dazi col pugnale tra i denti e l'economia favorevole. Da quelle parti ora aspettano di capire che cosa succede dopo il 26 maggio per sapere se c'è al timone un più affidabile interlocutore liberato dai contratti, e bye bye all'avvocato Conte.

CONTE SERRAJ

 

"Il povero Serraj è in giro per l'Europa con l'obiettivo di "raccogliere sostegno contro l'aggressione" del generale Khalifa Haftar, che all'inizio di aprile ha lanciato un'offensiva contro Tripoli, finita in un'impasse ma solo per ora, siamo all'inizio.

 

Nell'incontro  "si è appellato agli amici italiani affinché compiano maggiori sforzi, visto il peso internazionale e il posizionamento dell'Italia, per produrre un cambiamento positivo negli atteggiamenti esitanti di alcuni Stati europei e della regione in modo da far cessare immediatamente questa aggressione" portata dalle forze del generale Khalifa Haftar a Tripoli". In realtà vorrebbe darci dei traditori, ma non se lo può permettere.

 

Conte come da protocollo ha risposto:

giuseppe conte donald trump 9

"Confido di incontrare presto il generale Haftar. In tutti i miei colloqui sto continuando a insistere che l'opzione militare non porta ad alcuna soluzione stabile".

 

Peccato che Haftar non abbia alcuna intenzione di incontrare un rappresentante italiano, anzi che ci faccia ormai  qualche pernacchia, troppo poco e troppo tardi, e peccato anche che tutti i governanti europei più la Russia e gli Stati Uniti, Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi, lo appoggino ormai esplicitamente, che  col cerino acceso in mano ci siamo rimasti solamente noi italiani, che avevamo grande prosopopea di mediatori e organizzatori di vertici di pace, quelli in cui non si decide mai niente.

 

CONTE E SERRAJ

Non dico niente di nuovo, ma lo dico da più di 7 anni, e nel frattempo le cose sono solo peggiorate, ovvero dico che l'Italia in Libia è riuscita a sbagliare sempre e comunque tutto e a procurarsi dei danni irreversibili.. Peggio, questo governo non ha in alcun modo fatto tesoro degli errori del passato e perseverare diabolicum est. Conte, da avvocato pratico di arringhe, un po' di latinorum lo dovrebbe masticare. Tradotto in italiano siamo poco pratici, poco corretti, inaffidabili e subalterni sia come alleati che come avversari

 

Ci si può consolare pensando che certe decisioni nefaste le ha avviate il precedente governo Gentiloni e preparate quello ancora prima di Matteo Renzi, e prnsando pure al disastro dell'Unione europea, espressa niente meno che dal commissario Federica Mogherini, non ancora del tutto accompagnata alla porta e barcollante sotto il peso dell'asse franco tedesco.

 

 Ma è meglio consolarsi poco, perché avremmo potuto saldamente ancorarci alla sponda atlantista, essere considerati affidabili almeno dagli Stati Uniti, fare dichiarazioni ferme su Venezuela che tanto non costavano niente, rinviare l'accordo con la Cina, mandare qualche soldato italiano in Siria. Sì vabbè, chi glielo dice al ministro della Difesa senza armi, alla Trenta!

 

al serraj haftar giuseppe conte

Qui sarà bene parlarci chiaro. Il disastro del 2011, con la rimozione di un dittatore ormai pensionato come Gheddafi, che dopo averlo pagato a peso d'oro ci stava restituendo favori in petrolio, costruzioni, blocco degli sbarchi, lo ha provocato l'America di Barack Obama e Hillary Clinton, con l'intervento avido  del presidente francese Sarkozy.

 

La futura vittoria di domani del generale Haftar, che è un bandito ma che avrà il merito probabilmente e almeno di mettere fine alle scorribande di terroristi islamici legati ad Al Qaeda, è voluto principalmente dal presidente francese Macron ed è alla fine appoggiato ancora una volta dall'America, quella di Trump.

 

 Morale:è sempre con l'America che bisogna fare i conti delle crisi internazionali, se sei da questa parte del mondo, e possibilmente vanno fatti in tempo, non quando i giochi sono fatti e sei rimasto da solo col cerino acceso in mano.

 

 

Vanno fatti comprendendo le realtà locali e regionali. Per esempio per l’egiziano al Sisi sostenere il generale della Cirenaica è una scelta obbligata, visto che Serraj ha dalla sua parte Turchia e Qatar, quindi I principali finanziatori dei Fratelli Musulmani. Una questione di sicurezza nazionale per il Cairo, che non può permettersi al confine occidentale una Libia dove siano al potere  gli integralisti messi al bando faticosamente in Egitto.

elisabetta trenta giuseppe conte

 

Veniamo ai simpatici cugini francesi che ci hanno già fatto il cappotto 7 anni fa.

La Francia vuole farci fuori definitivamente, sostituire la sua influenza a quella italiana, in Libia e in tutto il Nord africa. Total Total Total.

 

Invece l'Eni ha dovuto evacuare il suo personale quando l' offensiva di Haftar è partita. Non ne sapevamo niente? A parte i segnali diplomatici, abbiamo una intelligence che non si fa facilmente fregare, la stessa che 7 anni fa il triduo e consegnò Gheddafi agli insorti, che poi erano dei terroristi islamici. Solo che non abbiamo come ho cercato di spiegare le sponde politiche. Chi volete mai che chiami al telefono di persone importanti dell'amministrazione USA il ministro Moavero ho i suoi sottosegretari e viceministri? O pensate che il premier Conte il quale fino a tutta la conferenza di Palermo aveva avuto delega e mano libera dagli americani, potesse chiedere sostegno dopo il Venezuela, gli F35 la via della seta? Guardatevi le date e capirete che aftar avuto via libera subito dopo quella firma con Pechino.

enzo moavero milanesi

 

Anche perché, per essere ancora più chiari, a Trump della Libia importa veramente poco, ed era pronto a risanare la ferita del 2011 restituendoci, per così dire, il controllo su quel territorio. Certo, l'amministrazione ha Washington aveva mandato a dire che Serraj era il più debole, che le Nazioni Unite, come sempre capita loro, avevano scelto il cavallo sbagliato, che gli equilibri degli americani e dei loro alleati nell'area sono cambiati con l'arrivo di Trump, che il Qatar non si porta più. Invece, tutti a Doha  e tutti a Pechino, a farsi comprare.

 

Complimenti vivissimi, è tutto da rifare ammesso che sia possibile ancora.

 

conte xi jinping

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….