pusher spacciatore

LA GUERRA DI SALVINI ALLA DROGA, ANZI AI DROGATI - RIVOLTA DI COMUNITÀ E OPERATORI CONTRO LA LEGGE-MANIFESTO CHE DOVREBBE COLPIRE GLI SPACCIATORI MA RISCHIA DI FAR FUORI TUTTI: NIENTE PIÙ 'LIEVE ENTITÀ', PENE PIÙ ALTE, AUTO SEQUESTRATA, PATENTE SOSPESA, IMPOSSIBILE PURE ACCEDERE ALLA CONDIZIONALE COME AI LAVORI SOCIALMENTE UTILI. IL PICCOLO PUSHER, TOSSICO O NO, NON USCIREBBE PIÙ DAL CARCERE CON FACILITÀ

 

Francesco Grignetti per ''la Stampa''

 

 

Avrebbe effetti dirompenti il ddl della Lega che rimette mano alle norme sugli stupefacenti, ribattezzato Droga Zero. Il capo ci crede molto, perché avverte quanto sia sentito il problema degli adolescenti sballati, come degli spacciatori che stazionano arroganti in troppe piazze italiane. Non ultimo, c' è il particolare che questi ultimi sono per lo più stranieri, africani o maghrebini, che sogna tutti in carcere e poi espulsi.

salvini migranti

 

Il risultato della riforma, se approvata, sarebbe una stretta straordinaria: pene più alte, auto sequestrata, patente sospesa, impossibile pure accedere alla condizionale come ai lavori socialmente utili. Il piccolo spacciatore, tossicodipendente o no, non uscirebbe più dal carcere con facilità.

 

Tutto ruota attorno al concetto della «lieve entità» che i leghisti vorrebbero cancellare: un discrimine che permette a tanti di sospendere la pena oppure d' imboccare la via delle comunità in alternativa al carcere. E gli operatori del settore hanno drizzato le antenne.

 

«Per noi è un' illusione che torna. Non hanno capito che anche a punire di più, certi fenomeni non s' interrompono», dice Riccardo De Facci, presidente del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza a nome di 250 comunità e circa 10mila operatori. «L' approccio puramente repressivo, ma anche quello libertario, sul campo non vale. Occorre altro. Serve un Piano nazionale di prevenzione. E se davvero si eliminasse il concetto di "lieve entità" si rischia che il ragazzino stupido, quello che fa il piccolo spaccio per pagarsi la dose, finisca in cella. Noi continuiamo a pensare che questi ragazzi stupidi, e ahimè ce ne sono tanti, debbano incontrare un educatore, non un carcere».

poliziotto ferma pusher

 

Il concetto di salvaguardare i tossicodipendenti riecheggia anche nella posizione di San Patrignano, pur soddisfatti che qualcosa si sta muovendo: «Siamo coscienti - spiegano - che è necessario intervenire con norme più efficaci in materia di spaccio. Auspichiamo che le norme proposte siano in grado di colpire lo spaccio senza ricadere negativamente sui tossicodipendenti che, a nostro giudizio, hanno bisogno di essere aiutati a superare la loro condizione di emarginazione. Da sempre ci battiamo perché le misure alternative alla detenzione vengano applicate con maggiore intensità dalle strutture a ciò preposte».

 

SPACCIATORI

Se tutti sembrano consapevoli che il disagio dilaga tra gli adolescenti, la politica si divide immediatamente dopo. Dice Walter Verini, deputato Pd che si occupa di giustizia: «Questo manifesto repressivo di Salvini, incentrato solo sul carcere, è una risposta arretrata e retrograda. È del tutto assente una campagna contro la cultura dello sballo che riguarda alcool, droghe e tabagismo. Per me è solo una prova di gran cinismo».

 

Il grillino Matteo Mantero è su posizioni opposte a quelle leghiste. Ha presentato un ddl per la liberalizzazione delle droghe leggere. «Io - dice - mi rifaccio a diverse esperienze straniere e a quanto sostiene la Direzione nazionale antimafia: dobbiamo fare i conti con un mercato nero che tocca 5 o 6 milioni di consumatori di droghe leggere, e almeno 150mila spacciatori. Prendersela solo con gli ultimi della filiera non sposterà il problema di un metro. Occorre rivoluzionare tutto, ad esempio permettendo l' autocoltivazione di qualche pianta di cannabis.

Matteo Mantero

 

In questo modo togliamo i soldi alla criminalità e evitiamo anche che i giovani entrino in contatto con i pusher, i quali hanno ovviamente tutto l' interesse a legarli a sé, spingendoli verso le droghe pesanti, quelle sì pericolose perché danno dipendenza».

 

Commento finale di Carlo Giovanardi, l' ex ministro e «padre» dell' attuale legge: «La sinistra ci aveva criminalizzati, ma la nostra legge teneva in equilibrio la repressione con la cura. Ora si ritrovano con Salvini e la sua legge-manifesto. Detto questo, è necessario un intervento sulle pene che il governo Renzi ha abbassato, con il risultato che in carcere non ci finisce più nessuno».

GIOVANARDI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….