macron scholz

MACRON E SCHOLZ SI INCONTRANO A PARIGI PER SBLOCCARE UNA RISPOSTA UE ALL’INFLATION REDUCTION ACT, LA LEGGE VOLUTA DA BIDEN CHE INIETTA 730 MILIARDI DI DOLLARI NELL’ECONOMIA USA E RISCHIA DI METTERE FUORI MERCATO LE IMPRESE EUROPEE - PECCATO CHE I DUE ABBIANO GIA’ RIVERSATO OLTRE 400 MILIARDI DI AIUTI DI STATO STRAORDINARI CHE SI SONO GIÀ FATTI ACCORDARE NEL 2022 DALLA UE IN DEROGA ALLE REGOLE SULLE CONCORRENZA - RISULTATO? HANNO CREATO ULTERIORI DISPARITÀ TRA I PAESI, RISCHIANDO DI FAR SALTARE IL MERCATO UNICO…

1 - PARIGI E BERLINO PROVANO A RIACCENDERE LA LOCOMOTIVA EUROPEA

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

MACRON E SCHOLZ

Una «linea comune» tra Francia e Germania in favore di una risposta europea «rapida e ambiziosa» ai sussidi industriali varati dagli Stati Uniti. Ad annunciarla è Emmanuel Macron dopo l’incontro con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Dopo mesi di tensioni, il vertice franco-tedesco di ieri porta una prima svolta tra i due leader per sbloccare i negoziati in corso. Scholz apre a una «risposta europea» e parla di «nuove misure e di approcci diversi a seconda dei settori industriali».

 

Il documento congiunto, approvato da Francia e Germania al termine di un consiglio dei ministri congiunto all’Eliseo, cita le recenti dichiarazioni di Ursula von der Leyen al vertice di Davos, con la proposta di creare un fondo sovrano Ue in aiuto alle imprese.

 

MACRON E SCHOLZ

In vista del Consiglio europeo di febbraio, Macron e Scholz si impegnano a un «lavoro congiunto per un’azione rapida e ambiziosa dell’Ue che garantisca la competitività e la resilienza dell’economia e dell’industria europea, preservando al contempo la pari capacità di azione degli Stati membri». […]  Scholz insiste sulla regolamentazione degli aiuti di Stato.

 

[…]  un primo punto di caduta: potrebbero essere recuperati i fondi non utilizzati del Recovery. Il presidente francese negli ultimi mesi si è dato da fare per convincere i Paesi europei, e in particolare la Germania, a impegnarsi in un piano altrettanto massiccio di quello degli Stati Uniti per evitare la deindustrializzazione dell’Europa. […]  avanza una serie di proposte, tra cui deroghe sugli aiuti di Stato prolungate fino al 2030 e nuovo debito comune a livello europeo per sostenere la doppia transizione verde e digitale. […]

emmanuel macron olaf scholz

 

L’occasione per rilanciare il tandem franco-tedesco erano le celebrazioni del sessantesimo anniversario del trattato dell’Eliseo, testo fondatore della riconciliazione tra i due Paesi. Macron parla in modo romantico di «coppia» Parigi-Berlino. Più prosaicamente, Scholz usa i termini di «motore» e «locomotiva». […]

 

2 - MA IL DOPPIO GIOCO DI FRANCIA E GERMANIA RISCHIA DI FAR SALTARE IL MERCATO UNICO

Estratto dell’articolo di Andrea Bonanni per “la Repubblica”

 

EMMANUEL MACRON OLAF SCHOLZ

Una risposta «rapida e ambiziosa» all’Inflation Reduction Act, la legge voluta da Biden che inietta 730 miliardi di dollari nell’economia Usa e rischia di mettere fuori mercato le imprese europee. È quello che hanno promesso ieri Scholz e Macron, riuniti a Parigi per celebrare i sessant’anni del Trattato dell’Eliseo […] Peccato che il presidente francese e il cancelliere tedesco l’abbiano fatta cadere dall’alto di una montagna di oltre 400 miliardi di aiuti di stato straordinari che i due Paesi si sono già fatti accordare nel 2022 dalla Ue in deroga alle regole sulle concorrenza.

 

L’anno scorso Francia e, soprattutto, Germania si sono accaparrate quasi l’80% di tutti i 170 finanziamenti pubblici eccezionali autorizzati da Bruxelles per far fronte all’emergenza energetica. Ed ora stanno premendo per un ulteriore rilassamento delle norme antitrust che consenta a Parigi e Berlino di iniettare ancora più capitali pubblici a sostegno delle proprie imprese.

 

emmanuel macron olaf scholz

[…] L’Inflation Reduction Act (IRA) dell’amministrazione Biden a ha ulteriormente accelerato la corsa al protezionismo, facendo tenere una rapida deindustrializzazione dell’Europa in favore degli Usa. Ma come rispondere alla sfida americana? […]  i Paesi europei si sono mossi in ordine sparso. Chi ha avuto i mezzi per farlo, come la Germania e, in misura minore, la Francia, ha inondato di sussidi governativi la propria industria. Ma questo ha creato ulteriori disparità tra i sistemi Paese e rischia di far saltare il mercato unico, che si basa sul presupposto che tutte le imprese europee operino in condizioni simili.

 

emmanuel macron olaf scholz

La soluzione […] sarebbe creare un fondo comune che sostenga le imprese europee senza distinzione di nazionalità. In parte, per quanto riguarda l’energia, questo fondo già esiste: RePower Eu, che può mobilitare circa trecento miliardi. Si parla anche di uno “European Sovereignty Fund”, che dovrebbe essere la risposta più diretta all’IRA americano. Ma su come finanziarlo, e quanto, le opinioni divergono.

Molti governi sono contrari alla creazione di nuovo debito comune.

 

[…] Molti Paesi, dalla Spagna alla Svezia, dall’Olanda alla Polonia, sono contrari perché temono che un allentamento delle regole sulla concorrenza finisca per privilegiare i Paesi che hanno più mezzi per foraggiare la propria industria. Se la richiesta di un “liberi tutti” in materia di aiuti di stato dovesse passare, i fondi europei esistenti e quelli da creare finirebbero per essere foglie di fico messe a mascherare una rinazionalizzazione di fatto dell’economia Ue. In favore, ovviamente, dei più forti.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...