erdogan sultano hsgetimage

IL SULTANO ERDOGAN, COME PREVISTO, HA VINTO AL PRIMO TURNO LE PRESIDENZIALI TURCHE - NONOSTANTE LE PESANTI ACCUSE DI CORRUZIONE E AUTORITARISMO, A TRAINARE IL NUOVO TRIONFO HA CONTRIBUITO IL SUCCESSO ECONOMICO DEGLI ULTIMI DIECI ANNI

Lastampa.it

 

erdoganerdogan

Tayyip Erdogan, come previsto, ha vinto al primo turno le presidenziali turche. Le prime elezioni dirette del capo dello Stato hanno incoronato il neo sultano del XXI secolo al potere dal 2002, leader del partito «islamico-moderato» Akp, per 5 anni (rinnovabili per un’altra volta) al palazzo di Cankaya, il Quirinale turco.

 

supporter turchi di erdogan a berlino supporter turchi di erdogan a berlino

Subito dopo l’annuncio della vittoria, prima di recarsi ad Ankara, Erdogan si è recato a pregare a Istanbul nella moschea Eyup Sultan di Istanbul subito. Un gesto dal forte valore simbolico: la moschea è stata edificata per volere di Maometto II il conquistatore di Costantinopoli e qui si recavano i nuovi sultani a pregare prima di assumere il potere.  

 

erdogan merkel erdogan merkel

Il premier islamico Erdogan, 60 anni, ha così messo a segno l’ottavo successo elettorale consecutivo in 12 anni contro l’opposizione laica, forse il più importante, diventando il nuovo capo dello stato turco trionfando fin dal primo turno alle presidenziali. Il successo suscita però l’allarme dell’opposizione, che teme una ulteriore deriva islamica e autoritaria per il Paese.  

 

TURCHIA - PROTESTE CONTRO IL GOVERNO ERDOGAN.TURCHIA - PROTESTE CONTRO IL GOVERNO ERDOGAN.

Erdogan ha già chiarito che, forte dell’investitura popolare legata alla vittoria al primo turno, intende mantenere il controllo del paese anche nelle sue nuove funzioni. Con il 98% delle schede scrutinate, Erdogan ottiene il 52%, contro il 39% al principale candidato dell’opposizione, il conservatore Ekmeleddin Ihsanoglu, appoggiato da sinistra e destra laiche di Chp e Mhp, una mossa non capita da molti elettori socialisti che non lo hanno votato. Il leader curdo Selahattin Demirtas è al 9%. 

 

PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO

Ma la vittoria annunciata dai sondaggi di Erdogan, dopo il trionfo a sorpresa di marzo nonostante le pesanti accuse di corruzione e autoritarismo mosse al premier (la tangentopoli turca) sembra avere demoralizzato molti elettori dell’opposizione. Erdogan ha saputo invece galvanizzare il proprio elettorato - religioso e conservatore - granitico nell’appoggio al «Grande Uomo». Il nuovo presidente turco sostituirà, a fine mese e per cinque anni, il compagno di partito Abdullah Gul a Palazzo Cankaya, residenza dei capi dello stato della Mezzaluna dai tempi del fondatore della repubblica Mustafa Kemal Ataturk. 

 

PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO

Il neo presidente ha già chiarito di volere restare almeno fino al 2023, l’anno fatidico del centenario della fondazione della repubblica da parte di Ataturk sulle rovine dell’impero ottomano: ha promesso ai suoi elettori la nascita, da oggi, di una«Nuova Turchia» e di fare del paese entro il 2023 la decima potenza economica mondiale. In effetti Erdogan arriva alla poltrona più alta dello stato turco con una concentrazione di poteri senza precedenti dai tempi dei sultani: controlla parlamento, potere giudiziario, mass media, polizia, esercito e servizi segreti, domina l’economia. 

FAN DI ERDOGAN A BERLINO FAN DI ERDOGAN A BERLINO

 

PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO

A trainare il nuovo trionfo ha contribuito il successo economico degli ultimi dieci anni, il reddito pro capite triplicato, la scalata al 17° posto nell’economia mondiale. Sarà «il presidente del popolo», ha annunciato, e sposterà verso palazzo Cankaya poteri presidenziali alla francese, scegliendo un premier che non gli faccia ombra. Per questo sembra escluso che la guida del partito islamico e del governo possa andare a Gul, che negli ultimi anni si è più volte scontrato con lui.  

 

Il nuovo trionfo di Erdogan interviene in una fase di grandi incertezze per il paese, con i jihadisti dello Stato islamico (Isis) che dilagano lungo le frontiere meridionali in Siria e Iraq, e minacciano di «liberare» Istanbul. Un boomerang per il sultano di Ankara, che l’opposizione ha più volte accusato di giocare con il fuoco aiutando in Siria i gruppi armati jihadisti contro Bashar al Assad e contro i curdi-siriani.  

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…