gravina stadi

IL CALCIO ITALIANO FA RIDERE I POLLI: DOPO CHE DAGOSPIA HA CHIESTO CONTO A GRAVINA DEI FLOP DELLE NAZIONALI E DEGLI SCANDALI, ANCHE “IL GIORNALE”, “LIBERO” E “IL NAPOLISTA” CHIEDONO AL PRESIDENTE DELLA FIGC DI CONSIDERARE UN PASSO INDIETRO - PESANO IL MONDIALE MANCATO E IL DISASTRO UNDER 21 CHE SALTERA’ PER LA 4°VOLTA DI FILA LE OLIMPIADI. L’ASTA DEI DIRITTI TV VA A RILENTO, LA RIFORMA DEI CAMPIONATI, PRIORITÀ DI GRAVINA, NON HA L’APPOGGIO DELLE LEGHE E LE SQUADRE GIOVANILI SONO INVASE DA STRANIERI…

Articoli correlati

MA GABRIELE GRAVINA NON HA PENSATO DI DIMETTERSI? LA DECADENZA DEL CALCIO ITALIANO CONTINUA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 - IL CICLO HORRIBILIS DELLE NOSTRE NAZIONALI DI CALCIO

Marcello Di Dio per “il Giornale”

 

gabriele gravina

Due Mondiali mancati con la nazionale maggiore, 4 Olimpiadi saltate per i risultati negativi dell’Under 21. È la triste realtà del calcio azzurro che, dopo l’exploit di Euro 2020, sembra aver toccato il fondo. Eppure la Figc sta investendo sulle squadre giovanili (la crescita dell’Under 20, argento all’ultima rassegna iridata di categoria, ne è chiara dimostrazione, da lunedì ci sarà la talentuosa Under 19 agli Europei), ha le risorse economiche per portare avanti progetti importanti, ma il problema di fondo resta sempre il numero di giocatori stranieri, vedi il Lecce Primavera scudettato senza italiani fra i titolari.

 

Una battaglia persa per la nostra Federazione che non ha l’appoggio delle Leghe nemmeno sull’auspicabile riforma dei campionati, la priorità di Gravina.

 

Non è mai decollato anche il progetto delle seconde squadre e senza stadi è difficile sperare che l’Uefa possa assegnarci l’organizzazione di Euro 2032. Illusoria poi la tanto decantata rinascita del calcio di casa nostra con le tre finali europee, per altro tutte perse. Sarebbe folle guardare a una sola annata per segnare la risalita di un movimento, si dovrebbe progettare a lungo termine ma c’è poca voglia di fare sistema.

gravina stadi

 

La spedizione fallimentare in Romania degli azzurrini ricalca il flop di 4 anni fa, quando giocavamo il torneo in casa e uscimmo sempre al primo turno. La delusione è enorme, a livello mediatico ci siamo prima soffermati sui torti arbitrali (evidenti, al netto dell’assenza di Var e Goal Line Technology) con la Francia e poi al rischio «biscotto» tra la Svizzera e i transalpini. Fatto sta che i nostri sono scesi in campo contro la Norvegia senza la giusta cattiveria.

 

(...)

GRAVINA DOVREBBE DIMETTERSI, MA CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE? (LIBERO)

Da ilnapolista.it

Su Libero Claudio Savelli scrive del flop Italia Under 21 e soprattutto della consuetudine tutta italiana a non assumersi mai la responsabilità dei fallimenti. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, scrive, dovrebbe essere più severo con se stesso, ma nessuno controlla il controllore. Un chiaro invito alle dimissioni, idea che Gravina non ha mai contemplato.

gravina

 

Savelli scrive:

“Gli anni passano, le Nazionali italiane collezionano fallimenti ma nessuno se ne prende la responsabilità. L’Italia non partecipa ad un Mondiale dal 2014, dal 2006 non supera i gironi iridati e manca ad una Olimpiade dal 2008. Eh ma abbiamo vinto l’Europeo, dice. Nel guardare il dito anziché la luna siamo sempre stati i campioni del mondo e continuiamo a esserlo. Nessuno si prende la responsabilità perché nessuno ammette l’esistenza di un problema, ché poi tocca risolverlo e sai che fatica”.

 

Non si assumono le loro responsabilità i commissari tecnici, “che quando vincono rappresentano il movimento mentre quando perdono rappresentano solo loro stessi” e neppure ipresidenti federali.

 

“Anche Gravina, dirigente molto capace, potrebbe essere più severo. Dovrebbe esserlo. Con la federazione che dirige e con se stesso, perché nessuno controlla il controllore”.

 

gabriele gravina foto di bacco (2)

I presidenti federali, invece di mostrare più responsabilità, cercano di togliere il limite di tre mandati ai loro incarichi, per restare attaccati alle poltrone. “suggeriscono quanto siano affezionati alle poltrone che occupano e come non esista in Italia la cultura dell’addio, del ricambio, del passaggio di consegne”.

 

Savelli continua:

“La federazione è come una squadra che può vincere o perdere. Se perde, dovrebbe interrogarsi. Invece ricorda quando ha vinto. I risultati non sono tutto, è vero, ma l’impressione è che siano l’unica cosa cercata dalle federazioni, in particolare quella calcistica.

 

Lo dimostra la rosa allestita per l’Europeo Under 21, la più competitiva possibile: una cosa sacrosanta solo se poi si affrontano le conseguenze di un fallimento, perché è tale l’uscita ai gironi. La responsabilità non è solo del ct Nicolato o dei calciatori. È soprattutto più in alto. Perché in un sistema poco meritocratico come quello italiano, è da sopra che parte tutto. Ma lassù va assai di moda lo status quo”.

 

gabriele gravina foto di bacco (1)gravina mancini

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…