alvaro morata

INTRIGO MORATA – LA ROMA PRENDE TEMPO, OGGI CI PROVA L’INTER - IL PROBLEMA È CHE ANDREA BERTA, DIRETTORE DELL’ATLETICO, NON HA ANCORA DEPOSITATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELL'ATTACCANTE FINO AL 2026 CHE ABBASSA LA CIFRA DELLA “CLAUSOLA” DA 22 A 12 MILIONI – MOURINHO, REGISTA OCCULTO DEGLI AFFARI PRINCIPALI CONCLUSI NEGLI ULTIMI DUE ANNI, SI È SPESO IN PRIMA PERSONA CON IL GIOCATORE. MA IL CINEMA DI TIAGO PINTO NON AIUTA LA BUONA RIUSCITA DELL'OPERAZIONE (FINORA LA ROMA NON HA SPESO NEANCHE UN EURO SUL MERCATO)

Roberto Maida per il Corriere dello Sport

 

alvaro morata

 Si guardano, si desiderano, ma non possono an   dare oltre. Non adesso. Alvaro Morata deve aspettare, la Roma pure. Soltanto i Friedkin, con una delle loro mosse spettacolari, possono accorciare l’attesa e disinnescare l’impasse. Cosa è cambiato rispetto a ieri? Qualcosa perché Tiago Pinto, come già sapevamo, ha ricevuto a Trigoria il procuratore di Morata, Juanma Lopez.

 

Non c’era bisogno di parlare del contratto, perché quello era già stato in sostanza sistemato, ma la Roma intendeva capire la portata dell’investimento da indirizzare all’Atletico Madrid. E su quel nodo Tiago Pinto si è fermato, chiedendo tempo: deve parlarne ai padroni, deve avere l’autorizzazione ad alzare l’asticella.

 

morata spagna

L’INTRIGO. Il problema è che Andrea Berta, direttore italiano dell’Atletico, si è reso conto di quello che sta accadendo. E non ha ancora depositato il rinnovo del contratto di Morata fino al 2026 che abbassa la cifra della “clausola” - la chiamiamo così anche se di fatto è un accordo tra galantuomini - da 22 a 12 milioni. Alla prima cifra la Roma non può arrivare, alla seconda con una certa fatica sì. Questo perché José Mourinho, regista occulto di tutti gli affari principali conclusi negli ultimi due anni, si è speso in prima persona con il giocatore, supportato dall’amico fraterno Dybala, strappandogli una promessa: «Io voglio venire alla Roma, è la mia priorità, se la Roma mi prende io sono pronto». 

 

LA CONCORRENTE. Ma nel frattempo, in un mondo di professionisti qualificati, il signor Lopez ha preso atto della frenata di Tiago Pinto e ha dato appuntamento all’Inter a Milano. Oggi. Marotta e Ausilio a loro volta studiano l’opzione Morata dopo essere stati mollati da Lukaku. Non è la prima scelta ma può diventarlo se il panorama internazionale rendesse impossibile l’acquisto di un centravanti di livello.

 

morata

E allora attenzione, lo scenario diventa complesso: chi ha il pane non ha i denti e viceversa, come da vecchio adagio. La sensazione quindi è che la questione non si sbloccherà nel giro di poche ore: chi immaginava lo sbarco di Morata in Portogallo, dove la Roma si trasferirà sabato prossimo, potrebbe restare deluso. E i tifosi cominciano a temere che, come è stato perso Frattesi, evaporerà anche Morata spinto dalla convenienza verso l’Inter.

 

ZERO EURO. Il problema è di liquidità, inutile nasconderlo. Come mostra la classifica pubblicata dal sito specializzato Transfermarkt, la Roma è l’unica squadra di Serie A a non aver speso neanche un euro per i cartellini in questa estate di mercato: i tre volti nuovi sono arrivati a parametro zero (Aouar e N’Dicka) o in prestito (Kristensen). Senza denaro è difficile ingaggiare un grande attaccante. E Pinto se ne era già accorto quando aveva provato a prendere Scamacca dal West Ham: in leasing annuale non si sposterà. Insomma tocca ai Friedkin progettare un sacrificio finanziario che potrà essere compensato - tra plusvalenze e ingaggi - dalle cessioni programmate di Ibañez e Karsdorp.  

 

mourinho tiago pinto

L’ACCORDO. Sullo sfondo rimane la Juventus, che è in altre faccende affaccendata ma pretende di essere informata da un giocatore che a Torino ricordano sempre con piacere per la professionalità e il talento. II Milan invece si è sfilato. La Roma resta davanti, avendo già l’accordo con Morata per un contratto quadriennale da 4,5 milioni netti più 0,5 di bonus, ma la volata è aperta. Serve solo la strategia giusta per vincerla. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…