fontana duchamp

ATTACCO AL TOTEM - PERSINO DUCHAMP RUBAVA LE IDEE. SECONDO LA STORICA IRENE GAMMEL QUELL' ORINATOIO CHE SEGNA LA NASCITA DEL READY MADE FU OPERA DI UNA SUA COLLEGA: ELSA VON FREYTAG -LORINGHOVEN CONDANNATA ALL'OBLIO

 

Maria Letizia Tega per Pagina 99

 

Marcel DuchampMarcel Duchamp

 

Marcel Duchamp, il padre dei ready-made, continua a prendersi gioco del mondo dell’arte a quasi cinquant’anni dalla sua morte. La ristampa di un’edizione aggiornata della sua biografia più completa, firmata da Calvin Tomkins edita dal Moma, è stata l’occasione di nuove polemiche sulla figura dell’eclettico artista.La nuova versione del libro è stata accusata di non aver dato voce alle scoperte di questi ultimi anni, che vedrebbero l’artista francese, naturalizzato americano, nei panni di un ladro: il celebre orinatoio, l’opera che ha segnato una cesura nella storia dell’arte sarebbe un’appropriazione indebita.Può un ready-made, un oggetto trovato tal quale elevato ad opera d’arte, avere un proprietario?A quanto pare sì, soprattutto se non si tratta di un vero ready-made.

 

Il critico inglese Julian Spalding (già noto ai media per la sua avversione nei confronti delle opere di Damien Hirst da lui definite un’arte fregatura), supportato da diversi studiosi ha ricostruito la storia della celebre e dissacrante Fontana.L’opera in questione non solo non sarebbe un ready- made, ma una scultura, forgiata dalle mani di una poetessa tedesca, Elsa von Freytag-Loringhoven.Una prospettiva piuttosto ironica se si pensa che per l’arte concettuale il termine scultura suona come un anatema.

 

Marcel DuchampMarcel Duchamp

Andiamo con ordine: nel 1917 sul modello del Salon des Indépendants parigino venne creata l’americana Society of Independent Artists. Alla mostra organizzata dal gruppo poteva partecipare chiunque, pagando sei dollari, ed esponendo al massimo due opere.La storia racconta che Duchamp presentò alla giuria della mostra un orinatoio firmandolo con lo pseudonimo R. Mutt, dichiarando in seguito che era stato acquistato dopo un pranzo alcolico sulla fifth avenue da J.L. Mott Iron Works.La giuria non fece esporre il pezzo.

 

Il rifiuto ad esporre l’orinatoio di Duchamp è tuttora visto come uno dei punti di non ritorno nella storia dell’arte contemporanea, e la Fontana è citata come l’esempio principe del contettualismo, secondo cui l’idea dietro al lavoro è più importante della sua apparenza.Alcuni noti studiosi di Duchamp, come William Camfield e Glyn Thompson, hanno però scoperto che la storia non è andata proprio in questo modo.A smentire i racconti di Duchamp sarebbero numerosi elementi:innanzitutto quello che il negozio J. L. Mott Ironworks non ha mai messo in vendita quel particolare modello di orinatoio. Inoltre, Duchamp stesso in una lettera destinata alla sorella racconta di come una sua amica avesse sottoposto alla commissione una scultura innovativa, senza darle un titolo. Ma chi era questa sua amica?

Marcel DuchampMarcel Duchamp

 

Un contributo importante nel riconoscere la sua identità arriva anche da Irene Gammel, storica e docente canadese, che nella sua biografia Baroness Elsa: Gender, Dada, and Everyday Modernity. A Cultural Biography racconta una figura complessa e articolata.Elsa Plotz nasce in Germania nel 1874 da una famiglia molto religiosa e severa dove il suo genio creativo viene soffocato a lungo, una volta cresciuta trasforma la sua vita in una performance teatrale continua contro la società maschilista del diciannovesimo secolo. Si sposa numerose volte, con artisti e intellettuali, l’architetto dello Judendstil August Endell, il primo traduttore tedesco di Oscar Wilde, Frederick Philip Grove infine il barone von Freytag-Loringhoven, che per sfuggire ai suoi creditori scappa in America con la moglie.

 

Fontana di Marcel Duchamp Fontana di Marcel Duchamp

E’ qui che Elsa incontra Marcel Duchamp, ma non solo: diventa una figura di riferimento nei circoli letterari di New York entrando in contatto con tante personalità tra cui Ezra Pound, Ernest Hemingway, e la fotografa Berenice Abbott .L’orinatoio in questione faceva parte di una coppia di sculture speculari, un’opera per esorcizzare e deridere le parole del padre ripetute fino allo sfinimento quando Elsa era una bambina: “ogni sera prima di andare a letto si prega e si fa pipì” Consegnato alla Society of Independent Artists senza titolo, è firmato R. Mutt, un gioco di parole che deriva da Urmutter, la progenitrice della Germania adorata dai simbolisti tedeschi, già usato come pseudonimo in alcune sue poesie.

 

Duchamp Marcel Duchamp ph Irving Penn Duchamp Marcel Duchamp ph Irving Penn

Irene Gammel resta meno categorica di Julian, suggerendo una commistione di contributi, di Elsa e Duchamp. Resta da chiedersi come mai Elsa non abbia mai rivendicato la paternità dell’opera, lasciando che Duchamp se ne appropriasse. Forse lo scherzo era orchestatato da entrambi, ed è riuscito talmente bene che tuttora riesce a porre interrogativi nuovi: appropriarsi di un oggetto, che però è un’opera di un’altra artista è o non è un ready-made?

Certo Marcel Duchamp ha vissuto una vita di gloria e agio, anche a grazie alle copie della “sua” Fontana, mentre Elsa è morta in miseria, dimenticata in fretta.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”