BANCA (IM)POPOLARE DI MILANO - DOPO CONSOB E GUERRA INTERNA, È LA VOLTA DELLA MAGISTRATURA: IL FU PRESIDENTE DI BPM PONZELLINI INDAGATO A MILANO PER OSTACOLO ALLE AUTORITÀ DI VIGILANZA - I 148 MLN € ALLA ATLANTIS DEI FRATELLI CORALLO (SLOT MACHINES)? UN FINANZIAMENTO INCOMPRENSIBILE “SIA SECONDO I CANONI DI BUONA AMMINISTRAZIONE SIA, PIÙ GRAVEMENTE, SECONDO LA DISCIPLINA IN MATERIA DI RICICLAGGIO” - CROFF, APPENA ELETTO NEL CONSIGLIO DI GESTIONE, RINVIATO A GIUDIZIO PER USURA...

Giovanna Lantini per "il Fatto quotidiano"

Non conosce la parola fine la saga Bpm. Dopo Bankitalia, Consob e le dure lotte intestine, ora spuntano anche le indagini delle magistratura. Massimo Ponzellini, "dimissionato" dalla banca una settimana fa, come anticipato da Sole 24 Ore e Repubblica, sarebbe indagato dalla Procura di Milano per l'ipotesi iniziale di ostacolo alle Autorità di vigilanza. Ad attirare l'attenzione degli inquirenti, sarebbe stato in particolare il finanziamento da 148 milioni concesso da Bpm ad Atlantis-BpPlus.

Cioè il colosso delle slot machines già primo partner dello Stato italiano nel ricco segmento dei giochi e controllato da società off-shore delle Antille olandesi nonché, secondo quanto ricostruito dal Fatto Quotidiano nel 2010, riconducibile a Francesco Corallo, figlio di Gaetano, condannato per reati di criminalità organizzata (ha già scontato la pena) e legato al clan di Nitto Santa Paola.

Un finanziamento che sarebbe stato erogato anche per la forte sponsorizzazione dello stesso Ponzellini e che ai pm appare "incomprensibile", quello concesso da Bpm alla società che in Italia ha avuto come suo rappresentante l'ex finiano Amedeo Laboccetta dopo la sconfitta elettorale del 2005 e prima dell'elezione nel 2008. Ora la Atlatis è in lizza per le nuove concessioni delle Vlt, le slot machine di ultima generazione.

Il finanziamento della Bpm sarebbe Incomprensibile "sia secondo i canoni di buona amministrazione sia, più gravemente, secondo le regole della disciplina in materia di riciclaggio". Non a caso l'attenzione è tornata anche su chi ha affidato la concessione delle slot machines ad Atlantis, i Monopoli di Stato diretti da Raffaele Ferrara, già presidente dell'Organismo di Vigilanza della Bpm, la cui sede romana nei giorni scorsi ha ricevuto la visita della Guardia di finanza.

E per un'avventura che rischia di chiudersi molto male, ce n'è un'altra che non inizia certo sotto i migliori auspici. Si tratta di quella di Davide Croff, l'ex numero uno della Biennale di Venezia fresco di nomina nel consiglio di gestione dell'istituto milanese che è inciampato in un rinvio a giudizio arrivato proprio all'indomani della conquista della poltrona in Bpm. Una vicenda quantomeno sgradevole che affonda le radici nel lontano passato del banchiere che nel 2008 era stato promotore di un tentativo di rinnovamento della banca milanese con la fondazione di una sua associazione, Bpm360, che avrebbe dovuto provocare una vera e propria rivoluzione poi non andata in porto, come dimostra la cronaca recente.

Benché bancaria, però, la materia della cronaca recente è tutt'altra: si tratta di un'inchiesta per usura relativamente a fatti che si sono svolti tra il 1994 e il 2000, più o meno gli stessi anni in cui Croff ha guidato la Banca Nazionale del Lavoro dove era approdato come vicedirettore generale nel 1989, una manciata di mesi prima dell'esplosione dello scandalo Atlanta e di cui è stato ad dal 1990 al 2003.

Nel dettaglio, le indagini sono scaturite dalle denunce presentate dall'imprenditore di Gioia Tauro Antonino De Masi per i tassi usurari che a suo avviso sarebbero stati applicati ai fidi concessi dalle banche al suo gruppo industriale. De Masi, che da tempo sta conducendo quella lui stesso definisce una battaglia di legalità per tutelare "gli interessi non solo miei, ma quelli di un intero territorio depredato dall'illegale comportamento del sistema bancario" ha già portato in giudizio Cesare Geronzi e Luigi Abete, assolti in primo e secondo grado e in attesa del verdetto della Cassazione.

Ora sul banco degli imputati, secondo la decisione del Gup di Palmi, dovranno sedere oltre a Croff anche gli ex direttori generali di Banca Antonveneta e Bnl e tre dirigenti. Il magistrato ha invece disposto l'incompetenza territoriale e ha trasmesso il fascicolo alla Procura di Reggio Calabria per altri cinque ex della Banca di Roma, tra i quali Matteo Arpe, anche lui fresco di battaglia per la conquista della Bpm, ma per il quale il pm in sede di conclusioni aveva chiesto il non luogo a procedere, anche il banchiere perché era approdato in Banca di Roma nel 2002, sul volgere del termine del periodo oggetto dell'inchiesta.

 

ENZO CHIESA E MASSIMO PONZELLINIatlantis-mg-1_1Atlantis Casino Nassau BahamasGaetano Corallo e Nitto Santapaola da enricodigiacomo.orgAmedeo LaboccettaI Tulliani e Fini e Laboccetta DAVIDE CROFF - copyright PizziBPM BANCA POPOLARE DI MILANO 9op 09 matteo arpe

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…