dazi guerra commerciale xi jinping donald trump

UN DUE TRADE! – C’È UNO SCOGLIO BELLO GROSSO SU CUI I NEGOZIATI COMMERCIALI TRA USA E CINA RISCHIANO DI INFRANGERSI - PECHINO È CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELL’ORGANISMO ONU PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E UN’EVENTUALE NOMINA SPIANEREBBE LA STRADA A HUAWEI, E NON SOLO…

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

trump xi jinping

C’è uno scoglio su cui rischiano di infrangersi i negoziati commerciali fra Stati Uniti e Cina. Dopo mesi di tensioni e continui rinvii un compromesso sembrava alle porte. Tutto però ha un prezzo. Dopo l’annuncio della nuova “fase uno” delle trattative il rappresentante degli Stati Uniti per il Commercio Robert Lightizer ha infatti ammesso che il governo americano farà delle “concessioni” a quello cinese su uno dei temi più spinosi della contesa: i diritti di proprietà intellettuale.

Donald Trump Robert Lighthizer

 

LA CANDIDATURA DEI CINESI

Fra queste ce ne è una che ora può mettere su un piede di guerra un fronte bipartisan del Congresso. Ovvero lasciare che la Cina si candidi e ottenga la presidenza della Wipo (World Intellectual Property Organization), il potente organo delle Nazioni Unite preposto alla regolamentazione internazionale dei diritti e dei brevetti

 

Per anni indifferente nei confronti dell’ambita carica, da circa un mese Pechino ha cambiato idea proponendosi per guidare il prossimo mandato. Un bel problema per gli Stati Uniti, che, secondo un recente studio di economisti del Dipartimento del Commercio, ogni anno perdono quasi 50 miliardi di dollari per contrastare la contraffazione e lo spionaggio industriale made in China.

 

LA LETTERA (ALLARMATA) DEL CONGRESSO

xi jinping

In una lettera aperta al presidente Donald Trump due senatori, Charles Schumer (D) e Tom Cotton (R), e due congressmen, Jimmy Panetta (D) e Mike Gallagher (R), hanno chiesto di impedire a “un regime che continuamente mette in discussione lo stato di diritto non garantendo l’apertura dei mercati o il rispetto per i diritti di proprietà intellettuale” di assurgere alla presidenza della Wipo.

 

Il Partito comunista cinese (Pcc), scrivono i parlamentari, “sta investendo strategicamente e sviluppando tecnologie critiche ed emergenti nell’ambito dell’iniziativa Made in China 2025 e altre politiche industriali aggressive”. Fra queste, “un insieme di pratiche e tattiche che obbligano le aziende americane a trasferire la loro tecnologia e proprietà intellettuale alle aziende cinesi”.

 

C’ENTRA ANCHE HUAWEI

Robert Lighthizer

Si tratta di un’accusa che da tempo il governo americano muove alla Città Proibita. Da anni nel mirino degli Stati Uniti c’è in particolare la pratica delle joint venture che molte compagnie americane sono costrette a creare per operare nel mercato cinese, non di rado trovandosi forzate ad accettare trasferimenti di tecnologia e know-how. Fino a giugno alla Wto (World Trade Organization) pendeva una causa degli Stati Uniti al governo cinese costruita proprio su queste accuse, poi congelata in segno di tregua nel confronto commerciale.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

La candidatura cinese, spiegano nella lettera a Trump i parlamentari, preoccupa peraltro perché spianerebbe la strada a un’azienda considerata un pericolo per la sicurezza nazionale dal governo federale. Si tratta della cinese Huawei, campione globale della telefonia mobile che, ricordano, “è ritenuta essere influenzata dal Pcc e presenta rischi evidenti alla sicurezza americana”. Nel 2018 il colosso tech con base a Shenzen è stato il primo richiedente di brevetti internazionali alla Wipo.

 

I NOMI IN CAMPO

trump xi jinping

La posta in gioco è ben racchiusa nella reazione di James Pooley, ex vice-direttore generale della Wipo, raccolta da Foreign Policy: “L’amministrazione Trump è convinta che la Cina sia una ladra. Perché allora vuol mettere la volpe a sorvegliare il pollaio?”. I legislatori sperano che la Cina rinunci da sola alla candidatura, accontentandosi di un ruolo chiave nella macchina Onu. Per ora però non c’è l’ombra di una marcia indietro. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha già fatto un nome per sostituire alla presidenza l’australiano Francis Gurry: Wang Binying. Alto funzionario del Wipo, dove lavora da 12 anni, ha studiato negli Stati Uniti per poi entrare nella Pubblica amministrazione cinese. Fino ad oggi la diplomazia americana si era mobilitata per sostenere il singaporiano Dareng Tang.

MEME SU GOOGLE E HUAWEI

 

Il cambio alla guardia è considerato un obiettivo strategico da diversi funzionari dell’amministrazione Trump. La presidenza australiana di Gurry è stata più volte accusata a Washington per l’eccessiva vicinanza ai cinesi e in particolare per il supporto alla Belt and Road Initiative (Bri), la nuova Via della Seta lanciata da Xi Jinping.

DONALD TRUMP XI JINPINGrobert lighthizer 2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….