germania regno unito proteste inflazione gas

NON BISOGNA ASPETTARE L'AUTUNNO CALDO, IN EUROPA LE RIVOLTE SOCIALI SONO GIA' INIZIATE – IL REGNO UNITO È PARALIZZATO DA UNA NUOVA ONDATA DI SCIOPERI, CON MIGLIAIA DI LAVORATORI, DAI TRASPORTI ALLE POSTE, CHE CHIEDONO UN AUMENTO SALARIALE IN LINEA CON UN'INFLAZIONE MAI COSÌ ALTA DAI TEMPI DELLA THATCHER – IN GERMANIA SCHOLZ PROVA A PLACARE LA RABBIA DEI TEDESCHI ANNUNCIANDO IL TAGLIO DELL'IVA SUL GAS (MA DIFFICILMENTE BASTERA')

Alessandra Rizzo per “La Stampa”

 

olaf scholz contestato

Le proteste contro i rincari scaldano l'Europa. Le avvisaglie di un autunno caldo in Germania non mancano e il governo corre ai ripari. Dopo l'annuncio di nuovi aumenti delle bollette del gas, il no di Bruxelles all'esonero Iva sul nuovo prelievo e le prime contestazioni al cancelliere Olaf Scholz, la coalizione di governo mette in atto la sua contromossa: l'Iva sul gas sarà ridotta dal 19 al 7% in via provvisoria per l'intero periodo in cui sarà applicato il prelievo aggiuntivo, da ottobre a marzo 2023. Sempre che Bundestag e Bundesrat diano il loro ok. La nuova imposta sarà usata per ripianare «i costi di approvvigionamento di gas sostitutivo» delle compagnie energetiche.

 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

In sostanza, la drastica riduzione delle forniture russe ha messo le compagnie energetiche che dipendevano da contratti con Mosca nella condizione di doversi approvvigionare delle quantità mancanti sul mercato libero in un momento in cui i costi erano alle stelle. Di qui il segno meno nei bilanci. Ora, secondo le stime riprese da Handelsblatt, la metà dei proventi ricavati dalla nuova imposta servirà a rimborsare il 90% delle perdite del colosso energetico Uniper.

 

Resta ancora da vedere se, come si è augurato Scholz, le aziende energetiche decideranno di trasferire integralmente il taglio dell'Iva agli utenti finali. Basterà questa misura a calmare lo scontento e salvaguardare la pace sociale?

 

UNIPER GERMANIA GAS 4

Per ora le proteste più rumorose arrivano dalle opposizioni dell'estrema destra di Afd e dalla sinistra di Linke. Per la prima volta due giorni fa il cancelliere è stato fischiato da 300 persone di Afd e Linke, in occasione di un confronto diretto con i cittadini di Neuruppin, nella cintura di Berlino, proprio mentre annunciava un terzo pacchetto di aiuti oltre quello già approvato di 30 miliardi. E la notte prima l'ufficio elettorale della ministra della Famiglia Lisa Paus era stato oggetto di un attacco incendiario. Tutto ciò mentre l'intelligence mette in guardia dalla strumentalizzazione delle proteste dell'estrema destra da parte della Russia.

 

SCIOPERO GRAN BRETAGNA

Intanto nel Regno Unito è partita ieri una nuova ondata di scioperi che rischia di paralizzare il Paese: decine di migliaia di lavoratori nei settori più disparati, dai trasporti alle poste, incrociano le braccia per chiedere un aumento salariale in linea con un'inflazione mai così alta dai tempi della Thatcher, nel 1982: il tasso è al 10,1% e potrebbe aumentare al 13 % entro la fine dell'anno, secondo stime della Banca Centrale.

 

Ieri hanno cominciato i ferrovieri con uno sciopero che ha interessato tutto il Paese: garantito solo un treno su cinque e intere aree rimaste senza servizio. Oggi e sabato sarà la volta dei lavoratori della metropolitana di Londra e degli autobus. Il potente sindacato RMT (Rail Maritime and Transport Workers) giura di portare avanti gli scioperi «per tutto il tempo necessario».

 

SCIOPERO GRAN BRETAGNA 2

Tanta è la preoccupazione dei cittadini per il caro-vita che migliaia di persone hanno aderito ad un movimento che, al grido di "Don't Pay" (non pagate), invita al boicottaggio delle bollette da ottobre, quando sono previsti ulteriori aumenti. E intanto si preparano altri scioperi: i lavoratori degli uffici postali incrociano le braccia il 26 e 31 agosto e di nuovo l'8 e 9 settembre; i portuali del terminal container più grande del Paese, a Felixstowe, nell'Inghilterra orientale, scioperano per otto giorni, dal 21 al 29 agosto, col rischio di una paralisi logistica e dei trasporti marittimi.

movimento don't Pay 2

 

E dopo gli avvocati, anche infermieri nella sanità pubblica e insegnanti potrebbero incrociare le braccia nelle prossime settimane. Il governo del premier dimissionario Boris Johnson è sotto pressione, accusato di non aver fatto abbastanza per arginare la crisi che attanaglia il Paese. E chiunque ne prenderà il posto a Downing Street il 5 settembre (quasi certamente la ministra degli Esteri Liz Truss) dovrà prepararsi ad un autunno caldo.

proteste in germaniamovimento don't Pay 2movimento don't Pay 2movimento don't Pay 2UNIPER GERMANIA GAS 3

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO