quantum computing supremazia quantistica computer quantistico google

QUESTO È QUANTUM - CHE VUOLE DIRE GOOGLE QUANDO DICE DI AVER RAGGIUNTO LA “SUPREMAZIA QUANTISTICA”? CHE È RIUSCITA A COSTRUIRE UN COMPUTER IN GRADO DI FARE IN TRE MINUTI UN CALCOLO CHE IL PIÙ AVANZATO CALCOLATORE ESISTENTE FAREBBE IN 10MILA ANNI - MA PIÙ CHE UNA DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA SEMBRA UNA ESIBIZIONE MUSCOLARE (CON LA NASA) PER BRUCIARE LA CONCORRENZA CINESE. SE FOSSE VERO TUTTO DIVENTEREBBE OBSOLETO, DAL MACHINE LEARNING ALLA CRITTOGRAFIA…  -VIDEO

 

Marco Pivato per “la Stampa”

 

google e la supremazia quantistica

Google mostra i muscoli: «Abbiamo il computer in grado di raggiungere la "supremazia" quantistica». Tradotto: vi mostreremo una macchina in grado di fare in tre minuti un calcolo che il computer più avanzato esistente farebbe in 10 mila anni.

 

Di solito questo genere di annunci segue alla tradizionale pubblicazione su riviste accreditate, come «Science» o «Nature». Ma il colosso di Mountain View sembra averle bypassate: sul sito della Nasa, nei giorni scorsi, è apparso un documento sulla presunta impresa, firmato dagli stessi ricercatori. La notizia non sfugge al «Financial Times» che fa lo scoop: «Google afferma di avere raggiunto la supremazia quantistica», ma l' allegato, intanto, è stato rimosso dal sito.

quantum computing 3

 

Difficile credere a un errore ed è giallo: «Sembra più una esibizione muscolare aziendale che una dimostrazione scientifica», spiega Manlio De Domenico, ordinario di Fisica teorica e di Fisica applicata alla Fondazione Bruno Kessler (Fbk) di Trento, nonché collaboratore proprio della Nasa.

NASA, GOOGLE E LA SUPREMAZIA QUANTISTICA

Consideriamo, infatti, che il «competitor» di Google è Ibm, con «Summit», il più veloce supercomputer al mondo, capace di una potenza di calcolo di 200 PetaFlop.

 

Non si tratta allora di una sfida tra «nerd», ma di guerra commerciale: «Google - spiega Raffaele Mauro, managing director di Endeavor Italia, operante nel mondo per lanciare start-up innovative - non intende bruciare l' occasione di arrivare primo sulla "Luna": è più facile conquistare un mercato se dimostri di essere stato il primo ad averlo sfiorato». Intanto la pubblicazione, ritirata dal sito Nasa, sarebbe nelle mani di qualche rivista. Ma anche la Cina - aggiunge - ha creato un programma da 10 miliardi di dollari sulle tecnologie quantistiche.

con il quantum computing addio al sistema binario

 

Perché tutti di corsa? Un computer quantistico delle caratteristiche descritte da Google nel documento (che «La Stampa» ha intercettato in un forum online di informatici), e cioè della potenza di 53 qubit, è un mostro del calcolo: pensate al paragone dei tre minuti contro i 10 mila anni (il confronto è con «Summit»), cosa che farebbe saltare la crittografia e i sistemi di sicurezza online e bancari (facile decifrare anche la password più complessa concepita con un computer classico).

 

E poi entrano in gioco le simulazioni per progettare nuovi materiali o nuovi farmaci. E ancora: l' ottimizzazione di algoritmi per la logistica, per previsioni finanziarie e per lo studio del cambiamento climatico. Progressi in ogni campo dove ci sia da fare un' inferenza, vale a dire «immaginare» come si comporterà ciò che si studia.

 

quantum computing

Persino il «machine learning», che ci profila sui social, diverrebbe obsoleto, per non parlare degli avanzamenti nelle neuroscienze, con i software che «simulano» il cervello. Vi ricordate di «Human Brain Project»? Diretto da un team svizzera della Scuola politecnica federale di Losanna, assieme a più di 90 università, mira a realizzare, entro il 2023, attraverso un computer, una simulazione del funzionamento completo del cervello umano: attualmente un fallimento. Il computer quantistico da 53 qubit, invece, potrebbe cambiare tutto e imprimere una svolta decisiva?

 

quantum computing 1

Intanto cerchiamo di capire come lavora. «Nell' informatica classica - dice Bruno Lepri, capo unità del Mobile and Social Computing della Fbk - ragioniamo in codice binario, un linguaggio che si basa su due "parole": 0 e 1. Mentre il computer classico utilizza queste parole, o gruppi di queste, una alla volta, il computer quantistico può utilizzarle contemporaneamente: una rivoluzione per un linguaggio, che diverrebbe iperveloce».

 

Secondo Lepri, il giallo ha però un' altra versione, rispetto a quella che vorrebbe il documento già alla verifica di una rivista: «È possibile che Google sia avanti, ma non abbia un risultato definitivo, e qindi cerca di giocare in anticipo, ipotecando il mercato».

quantum computing 2

 

Aggiunge De Domenico che la supremazia quantistica avrebbe risultati sorprendenti, ma è scettico sulla simulazione del cervello umano: «I problemi calcolabili sono quelli che per cui è possibile inventare un algoritmo, strumento che dà istruzioni per gestire comandi: parliamo di lavatrici, lettori cd, un computer stesso. Il cervello, invece, è un "sistema complesso"». Vale a dire indeterminato e imprevedibile. Come i sistemi sociali o gli ecosistemi e anche la crosta terrestre e poi, naturalmente, la biologia.

 

quantum computing 5

Ad ogni modo gli interessi verso la supremazia quantistica sono tanti e la corsa senza regole. Chi vincerà? Probabilmente chi investirà di più: «Esperimenti sotto la decina di qubit - sottolinea De Domenico - possono costare intorno al milione di dollari, ma le potenze non sono altro che preistoria: Google parla di 53 qubit». E l' aumento dell' investimento non è lineare: «Passando da esperimenti con 10 qubit a 20, l' aumento del costo è esponenziale: quindi chissà se l' azienda ha davvero fatto quello che ha dichiarato».

google e la supremazia quantistica 2

 

Vero o no, a questo punto, al nostro giallo manca un ultimo elemento: perché Google è «in affari» con la Nasa? Forse per i fondi di cui sopra? Dice De Domenico: «Esiste un progetto Nasa che utilizza l' Intelligenza Artificiale per cercare esopianeti e classificare le galassie: l' IA è in grado di "vedere" corrispondenze nei dati là dove l' occhio dell' uomo e i computer classici non possono. Chissà che un computer quantistico della potenza prospettata non possa andare a caccia di esopianeti come non è mai stato fatto prima». E identificare, chissà, le caratteristiche idonee alla vita extraterrestre.

quantum computing 2 6quantum computing 4

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….