quantum computing supremazia quantistica computer quantistico google

QUESTO È QUANTUM - CHE VUOLE DIRE GOOGLE QUANDO DICE DI AVER RAGGIUNTO LA “SUPREMAZIA QUANTISTICA”? CHE È RIUSCITA A COSTRUIRE UN COMPUTER IN GRADO DI FARE IN TRE MINUTI UN CALCOLO CHE IL PIÙ AVANZATO CALCOLATORE ESISTENTE FAREBBE IN 10MILA ANNI - MA PIÙ CHE UNA DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA SEMBRA UNA ESIBIZIONE MUSCOLARE (CON LA NASA) PER BRUCIARE LA CONCORRENZA CINESE. SE FOSSE VERO TUTTO DIVENTEREBBE OBSOLETO, DAL MACHINE LEARNING ALLA CRITTOGRAFIA…  -VIDEO

 

Marco Pivato per “la Stampa”

 

google e la supremazia quantistica

Google mostra i muscoli: «Abbiamo il computer in grado di raggiungere la "supremazia" quantistica». Tradotto: vi mostreremo una macchina in grado di fare in tre minuti un calcolo che il computer più avanzato esistente farebbe in 10 mila anni.

 

Di solito questo genere di annunci segue alla tradizionale pubblicazione su riviste accreditate, come «Science» o «Nature». Ma il colosso di Mountain View sembra averle bypassate: sul sito della Nasa, nei giorni scorsi, è apparso un documento sulla presunta impresa, firmato dagli stessi ricercatori. La notizia non sfugge al «Financial Times» che fa lo scoop: «Google afferma di avere raggiunto la supremazia quantistica», ma l' allegato, intanto, è stato rimosso dal sito.

quantum computing 3

 

Difficile credere a un errore ed è giallo: «Sembra più una esibizione muscolare aziendale che una dimostrazione scientifica», spiega Manlio De Domenico, ordinario di Fisica teorica e di Fisica applicata alla Fondazione Bruno Kessler (Fbk) di Trento, nonché collaboratore proprio della Nasa.

NASA, GOOGLE E LA SUPREMAZIA QUANTISTICA

Consideriamo, infatti, che il «competitor» di Google è Ibm, con «Summit», il più veloce supercomputer al mondo, capace di una potenza di calcolo di 200 PetaFlop.

 

Non si tratta allora di una sfida tra «nerd», ma di guerra commerciale: «Google - spiega Raffaele Mauro, managing director di Endeavor Italia, operante nel mondo per lanciare start-up innovative - non intende bruciare l' occasione di arrivare primo sulla "Luna": è più facile conquistare un mercato se dimostri di essere stato il primo ad averlo sfiorato». Intanto la pubblicazione, ritirata dal sito Nasa, sarebbe nelle mani di qualche rivista. Ma anche la Cina - aggiunge - ha creato un programma da 10 miliardi di dollari sulle tecnologie quantistiche.

con il quantum computing addio al sistema binario

 

Perché tutti di corsa? Un computer quantistico delle caratteristiche descritte da Google nel documento (che «La Stampa» ha intercettato in un forum online di informatici), e cioè della potenza di 53 qubit, è un mostro del calcolo: pensate al paragone dei tre minuti contro i 10 mila anni (il confronto è con «Summit»), cosa che farebbe saltare la crittografia e i sistemi di sicurezza online e bancari (facile decifrare anche la password più complessa concepita con un computer classico).

 

E poi entrano in gioco le simulazioni per progettare nuovi materiali o nuovi farmaci. E ancora: l' ottimizzazione di algoritmi per la logistica, per previsioni finanziarie e per lo studio del cambiamento climatico. Progressi in ogni campo dove ci sia da fare un' inferenza, vale a dire «immaginare» come si comporterà ciò che si studia.

 

quantum computing

Persino il «machine learning», che ci profila sui social, diverrebbe obsoleto, per non parlare degli avanzamenti nelle neuroscienze, con i software che «simulano» il cervello. Vi ricordate di «Human Brain Project»? Diretto da un team svizzera della Scuola politecnica federale di Losanna, assieme a più di 90 università, mira a realizzare, entro il 2023, attraverso un computer, una simulazione del funzionamento completo del cervello umano: attualmente un fallimento. Il computer quantistico da 53 qubit, invece, potrebbe cambiare tutto e imprimere una svolta decisiva?

 

quantum computing 1

Intanto cerchiamo di capire come lavora. «Nell' informatica classica - dice Bruno Lepri, capo unità del Mobile and Social Computing della Fbk - ragioniamo in codice binario, un linguaggio che si basa su due "parole": 0 e 1. Mentre il computer classico utilizza queste parole, o gruppi di queste, una alla volta, il computer quantistico può utilizzarle contemporaneamente: una rivoluzione per un linguaggio, che diverrebbe iperveloce».

 

Secondo Lepri, il giallo ha però un' altra versione, rispetto a quella che vorrebbe il documento già alla verifica di una rivista: «È possibile che Google sia avanti, ma non abbia un risultato definitivo, e qindi cerca di giocare in anticipo, ipotecando il mercato».

quantum computing 2

 

Aggiunge De Domenico che la supremazia quantistica avrebbe risultati sorprendenti, ma è scettico sulla simulazione del cervello umano: «I problemi calcolabili sono quelli che per cui è possibile inventare un algoritmo, strumento che dà istruzioni per gestire comandi: parliamo di lavatrici, lettori cd, un computer stesso. Il cervello, invece, è un "sistema complesso"». Vale a dire indeterminato e imprevedibile. Come i sistemi sociali o gli ecosistemi e anche la crosta terrestre e poi, naturalmente, la biologia.

 

quantum computing 5

Ad ogni modo gli interessi verso la supremazia quantistica sono tanti e la corsa senza regole. Chi vincerà? Probabilmente chi investirà di più: «Esperimenti sotto la decina di qubit - sottolinea De Domenico - possono costare intorno al milione di dollari, ma le potenze non sono altro che preistoria: Google parla di 53 qubit». E l' aumento dell' investimento non è lineare: «Passando da esperimenti con 10 qubit a 20, l' aumento del costo è esponenziale: quindi chissà se l' azienda ha davvero fatto quello che ha dichiarato».

google e la supremazia quantistica 2

 

Vero o no, a questo punto, al nostro giallo manca un ultimo elemento: perché Google è «in affari» con la Nasa? Forse per i fondi di cui sopra? Dice De Domenico: «Esiste un progetto Nasa che utilizza l' Intelligenza Artificiale per cercare esopianeti e classificare le galassie: l' IA è in grado di "vedere" corrispondenze nei dati là dove l' occhio dell' uomo e i computer classici non possono. Chissà che un computer quantistico della potenza prospettata non possa andare a caccia di esopianeti come non è mai stato fatto prima». E identificare, chissà, le caratteristiche idonee alla vita extraterrestre.

quantum computing 2 6quantum computing 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…