sabrina ferilli

“IL POLITICALLY CORRECT? NON DIFENDE NESSUNO, È UNA MODA, E QUINDI FINIRÀ, COME TUTTE LE ALTRE” – SABRINA FERILLI, CHE RECITA NEL NUOVO FILM DI MAINETTI “LA CITTA’ PROIBITA”, APRE LE VALVOLE: "INVECCHIARE NON MI PIACE, MI SOGNO ETERNA QUARANTENNE" - "ROMA? NON ANDREI MAI VIA DA QUESTA CITTÀ, NEMMENO SE TORNASSE NERONE E DECIDESSE DI INCENDIARLA UN'ALTRA VOLTA” – IL RUOLO CHE LE PIACEREBBE INTERPRETARE. E SUL KUNG FU DICE CHE…

 

Fulvia Caprara per la Stampa - Estratti

 

sabrina ferilli

Con Sabrina Ferilli non ci si sbaglia mai. Si vede subito se una cosa le piace oppure no, se ha voglia di parlare o di ridere, se fa sul serio o sta giocando: «La curiosità è la mia vera forza, la spinta che mi ispira, che fa accendere la lampadina, che mi fa decidere di fare o meno una cosa». Stavolta, con Gabriele Mainetti che l'ha voluta nel suo nuovo film La città proibita, c'è stata intesa immediata. «Aho'» è stato l'incipit della telefonata, «Ce sto» la formula scarna con cui l'attrice si è lanciata nel progetto, tornando dopo tanta tv ancora una volta al cinema, che, forse, non le ha ancora dato tutto quello che merita.

 

È così?

«I ritorni sul grande schermo sono legati ai personaggi, quando sono scritti bene, un attore è in grado di comprenderli al meglio, in ogni dettaglio, e questo non accade spesso, anzi molto di rado. Insomma, l'attenzione non è sempre la stessa e, anche se fai cinema, non ottieni ogni volta gli stessi risultati. In questo caso non ho avuto dubbi, Mainetti ha creato un universo in cui i protagonisti si muovono con una loro forza, dovuta proprio al modo con cui sono stati creati».

 

Nella "Città proibita" è una madre molto italiana. Si è trovata a suo agio?

SABRINA FERILLI

«Il rapporto tra madre e figlio è ancestrale. Le mamme italiane, poi, sanno esserlo in un modo particolare. Per me essere madre è qualcosa che esula dal partorire, molte volte mi è capitato di considerare ragazzi come se fossero miei figli, anche se non li conoscevo. Mi è successo anche stavolta, sul set, non saprei dire perché, ma della mia interpretazione fa parte anche questa sensazione».

 

L'altra madre del film è Roma: il suo legame con la capitale è sempre stato granitico. È ancora così?

«Non andrei mai via da Roma, per nessuna ragione, nemmeno se tornasse Nerone e decidesse di incendiarla un'altra volta».

 

Le piace anche la nuova Roma, quella multietnica, di cui parla "La città proibita"?

«Si, è una Roma piena di umanità e di colori diversi, una Roma moderna, un pianeta a se stante, che non potrà mai perdere il suo fascino. In questo film non è raccontata in modo retorico, ma esattamente com'è, unica, ma anche con caratteristiche che potrebbero farla somigliare a tante altri capitali del mondo contemporaneo, come Berlino o Parigi»

SABRINA FERILLI

 

 

Qualche mese fa parlava dei suoi 60 anni, dicendo, un po' per scherzo, un po' sul serio, che "invecchiare è un'ingiuria". In che senso?

«Non si fa. Invecchiare non piace a nessuno. Si dovrebbe morire anche cinque, sei anni prima di quelli previsti, avendo ancora, però, il corpo di quando si aveva 30 o 40 anni al massimo».

 

(...)

 

Si parla tanto di politically correct, lei ha sempre dato l'idea di dire quello che pensa. Come giudica questa tendenza?

«Non mi piace per niente, non difende nessuno, non penso che serva in alcun modo. Credo che sia soprattutto una moda, e quindi finirà, come tutte le altre».

 

La protagonista del film di Mainetti, Mei (Yaxu Liu), è un asso del kung fu. In questa storia le donne sono ancora una volta delle guerriere. Le piacerebbe spingersi oltre, anche in questo campo?

SABRINA FERILLI

«Sono senza dubbio combattiva ma in effetti l'arte marziale mi manca, librarmi nello spazio e dare colpi a destra e a manca… Se il film dovesse avere un seguito mi piacerebbe fare anche io mosse di karate, pensi un po' se la gente mi vedesse in un ruolo del genere, la Ferilli che fa kung fu, sono sicura che una certa curiosità di vedermi verrebbe a tutti».

 

Il famoso sogno nel cassetto. Lei ce l'ha?

«Certo, come no…. Vorrei interpretare ancora più di frequente donne protagoniste del proprio destino, dotate di una certa complessità. Ho sempre desiderato fare una figura come Anna Karenina, ma non ci sono riuscita».

 

Che cosa, a questo punto della carriera, non le piace assolutamente fare?

«Mi fa fatica ripetermi, quello è veramente un peso, cerco sempre di evitarlo».

sabrina ferilli 1SABRINA FERILLIsabrina ferilli giovanni malago foto mezzelani gmt84sabrina ferilli in alberta ferretti con gioielli pasquale brunisabrina ferilli foto porcarellisabrina ferilli in barcasabrina ferilli in barcasabrina ferilli SABRINA FERILLI

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...