anziani astrazeneca vaccino

VACCINI, CHE CAOS! - ASTRAZENECA E JOHNSON & JOHNSON RISCHIANO IL RITIRO DEFINITIVO DAL MERCATO SE GLI STUDI IN CORSO DOVESSERO DIMOSTRARE UN'INCIDENZA DEI RARI CASI DI TROMBOSI CEREBRALE SUPERIORE ALLA NORMA ANCHE NELLA POPOLAZIONE ANZIANA - OPPURE SE SI VENISSE A SCOPRIRE CHE L'ABBATTIMENTO DI PIASTRINE NEL SANGUE, IN ALTRETTANTI RARI CASI CONSEGUENTE ALLA VACCINAZIONE, INDUCESSE EVENTI EMORRAGICI...

Ilario Lombardo Paolo Russo per "la Stampa"

 

astrazeneca

Mentre i vaccini a Rna messaggero, come quello di Pfizer, decollano con l' arrivo di sette milioni di dosi in più da qui a giugno, rischiano di rimanere a terra quelli a vettore virale come AstraZeneca e Johnson&Johnson. Per ora riservati solo agli over 60, ma a rischio di ritiro da qui a qualche settimana se gli studi in corso dovessero dimostrare un' incidenza dei rari casi di trombosi cerebrale superiore alla norma anche nella popolazione anziana. Oppure se si venisse a scoprire che l' abbattimento di piastrine nel sangue, in altrettanti rari casi conseguente alla vaccinazione, inducesse eventi emorragici.

 

Le reazioni del governo A Palazzo Chigi festeggiano l' arrivo di nuove dosi di Pfizer.

Un modo anche per mascherare lo sconforto di fronte all' ennesima frenata, dopo la sospensione del siero J&J decretata dalle autorità americane.

 

Di fatto, il rapporto è diventato inversamente proporzionale: quanto più diminuiscono le certezze e le forniture dei vaccini a vettore virale, come AstraZeneca e J&J (cause di rarissimi eventi trombotici) tanto più aumentano quelle degli antidoti a Rna messaggero, cioè Pfizer e Moderna.

 

vaccino pfizer

Una tendenza che conferma quanto anticipato ieri da «La Stampa», la volontà dell' Europa di puntare tutto sul secondo tipo di vaccini e di non confermare i contratti per il 2022 con AstraZeneca e Janssen, l' azienda produttrice di J&J.

 

Mario Draghi ha chiesto al generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all' emergenza, di occuparsi di dare l' annuncio, frutto di trattative a livello europeo e bilaterale con il colosso Big Pharma che hanno visto impegnato il presidente del Consiglio. La sostanza è che questo trimestre arriveranno 50 milioni di dosi Pfizer in più a livello europeo. Per l' Italia vuol dire, ad aprile, oltre 670.000 dosi in aggiunta, 2 milioni e 150.000 a maggio e oltre 4 milioni in più a giugno.

 

vaccino astrazeneca

Le mosse di Bruxelles Ma le buone nuove finiscono qui. Su J&J l' agenzia europea del farmaco, l' Ema, darà un aggiornamento la prossima settimana, ma l' esperta dell' italiana Aifa, Patrizia Popoli, anticipa che «è verosimile possa essere riservato agli over 60». E questo, nonostante l' ottimismo ostentato da Figliuolo per rianimare le truppe regionali impegnate nella campagna, significa rimodulare il piano, tenendo conto della povertà di dosi per chi è più giovane, rischiando così di rallentare la corsa alle riaperture.

 

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 2

Anche perché quelle 7 milioni di dosi Pfizer, considerando il richiamo, vanno divise per due, cioè solo 3,5 milioni di immunizzati. I problemi, in realtà, sono ulteriori. Prima di tutto sia negli Usa che in Europa si sta indagando sull' effettiva incidenza di questi particolari eventi trombotici nella popolazione anziana, perché fino a oggi gli studi condotti negli Stati Uniti, in Germania e in Gran Bretagna non hanno analizzato il target specifico della terza età. Gli effetti collaterali Ma l' Ema sta cercando di vederci chiaro anche su altro.

 

MARIO DRAGHI

Perché appurato che un nesso con le particolari forme di trombosi c' è, il problema è che queste sono a loro volta conseguenza di un abbattimento delle piastrine del sangue, che non si sa in quale misura faccia seguito alla somministrazione di questi vaccini e che in realtà dovrebbe provocare l' effetto opposto. Ossia eventi emorragici, come ictus e ischemie. «Studi verranno condotti nelle prossime settimane per avere definizione più precisa dell' incidenza dei casi tra vaccinati e non», ammette una fonte autorevole dell' Ema. Nell' attesa, l' Italia e l' Europa puntano sull' altra famiglia di vaccini, al momento monopolio Usa. Sapendo che un responso negativo equivarrebbe a tirare il freno a mano a vaccinazioni e riaperture.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…