dolcificante

BASTA UN POCO DI ZUCCHERO – MA I DOLCIFICANTI FANNO BENE O FANNO MALE? MELANIA RIZZOLI: “NON ESISTONO EVIDENZE SCIENTIFICHE FORTI SUI LORO BENEFICI AL POSTO DELLO ZUCCHERO, ANZI IL CONSUMO ECCESSIVO DI QUELLI NATURALI AUMENTA IL RISCHIO DI CADERE NELLA TRAPPOLA DELL'OBESITÀ. INOLTRE È STATO ACCERTATO CHE I DOLCIFICANTI ARTIFICIALI HANNO UN EFFETTO DISEDUCATIVO SUL SAPORE E…”

Melania rizzoli per "Libero"

 

dolcificanti 8

Non è vero che i comuni dolcificanti non fanno ingrassare, e che possono essere consumati liberamente, anzi, molti di questi prodotti apportano indirettamente notevoli quantità di calorie ed il loro uso può indurre un falso senso di sicurezza, portando il soggetto ad ingerirne quantità eccessive. Saccarina, aspartame, stevia e fruttosio sono i dolcificanti più comuni che vengono spesso aggiunti in tutto il mondo al posto dello zucchero nei cibi e nel caffè, nel tentativo di risparmiare qualche caloria e di fare un favore alla propria linea.

 

dolcificanti 5

Gli edulcoranti di sintesi artificiali, come la saccarina e l' aspartame, non esistono in natura, sono nati in laboratorio come dolcificanti per diabetici, ed avendo un potere edulcorante estremamente elevato si sono presto diffusi in molti alimenti dietetici, poiché sono sufficienti piccolissime quantità per donare un sapore particolarmente dolce.

dolcificanti 4

 

L' aspartame in particolare ha un potere dolcificante 200 volte superiore rispetto allo zucchero, mentre quello della saccarina è addirittura 450-600 volte superiore, per cui servono 200 grammi di zucchero per avere lo stesso potere addolcente di 1 grammo di aspartame.

 

dolcificanti 3

I dolcificanti naturali invece, come il fruttosio , il destrosio, il sorbitolo o la stevia, si trovano come tali in natura, hanno un indice glicemico più basso dello zucchero, mentre il loro potere dolcificante è leggermente superiore, ovvero arriva al 33% in più. Come il miele, che ha un contenuto calorico più basso rispetto al saccarosio, perché più ricco di acqua, ma un cucchiaino di miele fornisce più calorie e carboidrati rispetto ad un cucchiaino di zucchero, a causa del maggior peso specifico, mentre le calorie fornite dallo zucchero di canna, grezzo e bianco, sono equivalenti, le differenze sono minime e non significative a livello nutrizionale.

 

dolcificanti 2

LO STUDIO Ma i dolcificanti artificiali fanno bene o male? L' ultimo studio pubblicato sulla rivista Bmj, una revisione condotta dalla Cochrane Foundation sulle ricerche internazionali sul tema, rivela che non esistono evidenze scientifiche forti sui benefici attribuiti ai dolcificanti al posto dello zucchero, anzi il consumo eccessivo di quelli naturali aumenta il rischio di cadere nella trappola dell' obesità con tutte le conseguenze negative del caso, dall' iperlipemia, all' insulino-resistenza, ai problemi circolatori e ad una maggiore suscettibilità ad alcune forme tumorali, mentre per quelli artificiali, apparentemente più salutari e sicuri, non esistono ancora studi sulla loro tossicità per un impiego cronico nel lungo periodo di tempo e a dosaggi elevati.

 

dolcificanti 13

L' Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia comunque di non superare il 10% delle calorie totali attraverso il consumo di zucchero, e per un diabetico il saccarosio non dovrebbe invece oltrepassare il limite del 5 per cento dell' apporto calorico quotidiano.

Inoltre è stato accertato che i dolcificanti artificiali hanno un effetto diseducativo sul sapore, dato che abituano il palato a preferire alimenti dolci, per cui diventa più facile consumare cibi ipercalorici come i dolciumi o le bevande zuccherate, favorendo di conseguenza l' effetto ingrassante.

 

dolcificanti 12

Il pericolo di obesità derivante dal loro uso indiscriminato è associato al fatto che chi usa i dolcificanti e vuole dimagrire spesso tende a consumare prodotti "sugar free", i quali non è affatto vero che non fanno ingrassare o che possono essere consumati liberamente, perché molti di questi prodotti, per essere resi saporiti, vengono addizionati di grassi, e quindi apportano anche notevoli quantità di calorie.

 

dolcificanti 6

I dolcificanti artificiali o naturali quindi non fanno dimagrire, hanno effetti minimi ed incerti sul peso, ed i risultati scientifici mostrano che per la maggior parte degli esiti non ci sono differenze rilevanti dal punto di vista statistico o clinico tra chi è esposto ai dolcificanti, a diverse dosi, e chi non lo è.

 

dolcificanti 11

Non solo. I ricercatori hanno evidenziato che un moderato apporto di dolcificanti è associato ad un aumento di peso leggermente minore rispetto a chi ne usa molti, ma in una misura di circa 100 grammi, una miseria per chi aspira a veder scendere l' ago della bilancia. Negli adulti per esempio sono stati rilevati soltanto piccoli miglioramenti nell' indice di massa corporea e nella glicemia, mentre nei bambini non è stato registrato nessun effetto in tale senso.

 

dolcificanti 1

SUI RATTI Negli scorsi decenni fece molto scalpore una ricerca che denunciava la cancerogenicità dell' aspartame e della saccarina sui ratti, i quali a dosi elevate di tali sostanze sviluppavano tumori alla vescica, ma gli studi scientifici successivi effettuati su tutti i prodotti approvati per la commercializzazione non hanno dimostrato alcun collegamento con i tumori dell' uomo, per cui il Congresso Americano nel dicembre del Duemila ha approvato una legge per abrogare l' obbligo dell' etichetta di avvertimento "nuoce alla salute" sui prodotti contenenti tali sostanze, fino ad allora in vigore.

dolcificante naturale

 

CONTROINDICAZIONI Da allora i dolcificanti sono quindi considerati sicuri, se non consumati ad alte dosi, cioè non sono risultati cancerogeni, ma la domanda è: sono anche sani?

 

Sicuramente la sostituzione dello zucchero con aspartame o altri edulcoranti permette una riduzione di rischio per le carie dentali, per il controllo della glicemia e per la riduzione di assunzione di calorie, fermo restando che il consumo di tali sostanze ha un effetto stimolante sull' appetito per i motivi su esposti, quindi non hanno un ruolo sempre positivo in termini di gestione di sovrappeso ed obesità.

dolcificante

 

Inoltre l' aspartame è fortemente controindicato nei soggetti affetti da fenilchetonuria, è sconsigliato nelle donne incinta e nei bambini, poiché non ci sono prove inconfutabili e chiare sulla salute, positive o negative che siano.

 

Nel dubbio, essendo molto più dolci dello zucchero naturale, al fine di ottenere la stessa dolcezza, alla quale è difficile rinunciare, è consigliabile usare una quantità di edulcoranti sensibilmente inferiore all' uso che se ne fa comunemente, ricordando che non sono affatto sostanze dimagranti, non aiutano a perdere peso, e non dimenticando che per eliminare i chili di troppo c' è un solo metodo: mangiare poco, evitando gli alimenti ricchi di zucchero e di grassi.

dolcificantedolcificanti 10DOLCIFICANTE 2dolcificanti 9dolcificante

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…