bollettino covid

BOLLETTINIAMOCI! – OGGI 3.882 NUOVI CASI E 39 DECESSI, CON 487.218 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ CHE RIMANE STABILE ALLO 0,8% - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 88,3 MILIONI, CON PIÙ DI 44,2 MILIONI DI CITTADINI CHE HANNO COMPLETATO IL CICLO VACCINALE (81,84% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) – BRUSAFERRO DELL’ISS: “IN ITALIA NON C'È UNA RISALITA DELLA POSITIVITÀ COME IN ALTRI PAESI UE. LA MORTALITÀ MOSTRA UN LIEVE AUMENTO ANCHE SE SI PARLA DI NUMERI LIMITATI”

Paola Caruso per www.corriere.it

 

BOLLETTINO 22 ottOBRE 2021

Sono 3.882 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 3.794). Sale così ad almeno 4.557.247 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 39 (ieri sono stati 36), per un totale di 131.763 vittime da febbraio 2020. 

 

Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.528.065 e 3.861 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 3.673). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 73.729, pari a -21 rispetto a ieri (+82 il giorno prima).

tampone

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 487.218, ovvero 87.453 in meno rispetto a ieri quando erano stati 574.671. Mentre il tasso di positività è stabile allo 0,8% (l’approssimazione di 0,79%); ieri era 0,7% e mercoledì era 0,8%. 

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri. Dal confronto con lo scorso venerdì (15 ottobre) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +2.732 casi, si vede ancora un piccolo aumento delle nuove infezioni, probabilmente per effetto di una grande quantità di tamponi processata giornalmente. 

 

Il trend della curva è inflessione da quattro giorni, ma siamo comunque sotto la soglia di 4-5mila nuovi contagiati (oggi la curva dovrebbe essere al suo «picco settimanale»). Non c’è un miglioramento, ma stiamo contenendo la circolazione del virus, anche rispetto a quello che sta succedendo in altri Paesi come per esempio nel Regno Unito.

 

code tamponi farmacia 8

In lieve aumento sono sia l’indice Rt che l’incidenza, secondo l’ultimo monitoraggio dell’Iss: il primo parametro sale leggermente e si attesta allo 0,86 rispetto allo 0,85 della settimana prima e allo 0,83 di due settimane fa, rimanendo comunque sotto la soglia epidemica, mentre l’incidenza cresce a 34 casi per 100 mila abitanti (era 29 per 100 mila). Anche qui i dati potrebbero essere condizionati dalla mole di test. 

 

code tamponi farmacia 7

Tant'è che Silvio Brusaferro, parla di una situazione sotto controllo, commentando il report. «L'Italia è ancora in una situazione di controllo della pandemia — sottolinea il presidente dell'Iss — e ha le incidenze più controllate rispetto all'Ue mentre in altri Paesi c'è una risalita della positività». Per quanto riguarda i decessi «la mortalità mostra un lieve aumento anche se si parla di numeri limitati», dice Brusaferro.

 

code tamponi farmacia 3

Gli incrementi dell'indice Rt e dell'incidenza non devono preoccupare, secondo Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. «Sono dati su cui vigilare — ha commentato — ma guardiamo agli ospedali dove i reparti Covid sono quasi vuoti».

 

ospedale covid

Il sistema sanitario

Salgono di poco le degenze ordinarie e diminuiscono quelle in area critica. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono +4 (ieri -25), per un totale di 2.443 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -13(ieri +1) — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI —, portando il totale dei malati più gravi a 343, con 22 ingressi in rianimazione (ieri 22).

Vaccini

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 88,3 milioni. I cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale sono oltre 44,2 milioni (81,84% della popolazione over 12). Ad aver ricevuto almeno una sola dose sono 46,3 milioni di persone (85,90% dei vaccinabili). 

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 890.542: +381 casi (ieri +383)

Veneto 476.420: +381 casi (ieri +446)

Campania 462.519: +450 casi (ieri +355)

Emilia-Romagna 429.090: +315 casi (ieri +294)

Lazio 390.695: +408 casi (ieri +431)

Piemonte 382.962: +278 casi (ieri +267)

Sicilia 304.992: +400 casi (ieri +286)

Toscana 286.946: +277 casi (ieri +277)

Puglia 271.126: +210 casi (ieri +167)

Friuli-Venezia Giulia 115.400: +138 casi (ieri +149)

Marche 115.324: +116 casi (ieri +100)

Liguria 114.101: +86 casi (ieri +94)

Calabria 86.192: +145 casi (ieri +145)

Abruzzo 82.158: +92 casi (ieri +72)

P. A. Bolzano 78.098: +53 casi (ieri +84)

Sardegna 75.942: +24 casi (ieri +24)

Umbria 64.609: +67 casi (ieri +141)

P. A. Trento 48.967: +36 casi (ieri +40)

Basilicata 30.605: +12 casi (ieri +16)

Molise 14.604: +11 casi (ieri +21)

Valle d’Aosta 12.265: +2 casi (ieri +2)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 34.135: +4 decessi (ieri +1)

Veneto 11.815: +1 decesso (ieri +4)

Campania 8.027: +8 decessi (ieri +2)

Emilia-Romagna 13.548: +2 decessi (ieri +4)

Lazio 8.746: +4 decessi (ieri +6)

Piemonte 11.802: +2 decessi (ieri +1)

Sicilia 6.973: +6 decessi (ieri +7)

Toscana 7.245: +3 decessi (ieri +3)

Puglia 6.825: +3 decessi (ieri +1)

Friuli-Venezia Giulia 3.841: nessun nuovo decesso (ieri +2)

Marche 3.092: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Liguria 4.420: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Calabria 1.437: +1 decesso (ieri +1)

Abruzzo 2.559: +1 decesso (ieri +2)

P. A. Bolzano 1.199: nessun nuovo decesso dal 15 ottobre

Sardegna 1.665: +1 decesso (ieri +1)

Umbria 1.461: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

P. A. Trento 1.377: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Basilicata 624: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Molise 498: nessun nuovo decesso dal 15 ottobre

Valle d’Aosta 474: nessun nuovo decesso dal 22 settembre

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)