sundrop farms australia

LA NOTIZIA DI UN OLOCAUSTO ALIMENTARE È FORTEMENTE ESAGERATA - FAR CRESCERE LE PIANTE NEL DESERTO CON ACQUA MARINA: IL FUTURO SI CHIAMA COLTURA IDROPONICA A ENERGIA SOLARE E NON NECESSITA NÉ DI SUOLO NÉ DI ACQUA DOLCE. E GENERA PRODOTTI SENZA INQUINAMENTO O PESTICIDI - IN AUSTRALIA UN'AZIENDA HA PORTATO PANNELLI E PIANTINE IN MEZZO AL TERRENO PIÙ ARIDO. PER ORA COSTA UN PO' TROPPO, MA LA TECNOLOGIA È PRONTA

Marco Magrini per ''La Stampa''

 

Vista dal satellite l' Australia Meridionale appare come una macchia rossastra. È uno dei sei Stati della Federazione australiana che, tanto per capirsi, ha una superficie tre volte più grande dell' intera Italia. Dall' alto, fatta eccezione per quell' enorme tratto di costa che include Adelaide, sesta città per numero di abitanti, non si scorgono distese verdi, non si osservano grandi fiumi. Il grande lago Torrens è solo una distesa di sale. Qui la terra è bruciata dal sole e l' agricoltura fa a pugni con la scarsità d' acqua. È il luogo perfetto per immaginare cosa succederà in un mondo sempre più caldo. Molto presto.

sundrop farms australia

 

L' agricoltura, ovvero l' attività primaria a sostegno della civiltà umana, sta vivendo una drammatica contraddizione: da un lato è corresponsabile della crisi climatica in corso (produzione, trasporto, fertilizzazione, deforestazione e allevamenti emettono oltre il 20% del totale dei gas-serra), ma al tempo stesso è la sua principale vittima.

 

Adesso che non ci sono più dubbi sulla prospettiva di un costante aumento della temperatura media planetaria - visto che il mondo non sta facendo abbastanza per frenare le emissioni di anidride carbonica, metano e protossido di azoto - altri dubbi nascono.

sundrop farms australia

Ce la farà l' agricoltura a sfamare le oltre nove miliardi di bocche da soddisfare a metà secolo? Un recente studio del CCAFS (un programma di ricerca su cambiamenti climatici, agricoltura e sicurezza alimentare) sostiene che sarà difficile, ma non impossibile. A condizione di adottare immediatamente nuove pratiche e nuove tecnologie.

 

Nell' Australia Meridionale è stato fatto un esperimento che offre uno squarcio di futuro. In quell' angolo remoto e desertico del mondo sorge una serra di venti ettari che produce 15mila tonnellate di pomodori all' anno usando le due uniche risorse disponibili, entrambe rinnovabili: i raggi del sole e l' acqua del mare.

 

sundrop farms australia

La tecnologia sviluppata dalla Sundrop Farm, che dopo tre anni di sperimentazione è già un successo commerciale, è tutto sommato semplice. Un grande impianto solare a concentrazione composto da 23mila specchi fornisce 39 Megawatt di energia necessari allo stabilimento, ma anche all' impianto di desalinizzazione. In questo modo, l' acqua del mare non viene tanto usata per irrigare i pomodori, ma addirittura per farli crescere in una coltura idroponica. Il sole e la serra fanno il resto.

 

Adesso l' azienda passa alla seconda fase. Inizialmente finanziata dalla KKR, celebre società americana di private equity, e da istituzioni come la Commonwealth Bank, la Sundrop Farm è stata appena comprata da Morrison & Co., un fondo australiano che investe in progetti industriali sostenibili e in energia rinnovabile. Il prezzo di vendita non è noto. Visto che l' investimento iniziale è stato di ben 200 milioni di dollari, c' è chi ha espresso dubbi sul ritorno economico dell' impianto, variabile necessaria per trasformare un esperimento isolato in una pratica diffusa.

sundrop farms australia coltura idroponica

 

«Questo è il nostro primo investimento nel settore agricolo - ha risposto Paul Newfield, direttore finanziario di Morrison - e siamo molto felici per le sue opportunità di crescita». Le opportunità sono innegabili: mentre la disponibilità di terre fertili e di acqua dolce si sta riducendo pericolosamente, sia le terre aride che l' acqua degli oceani - con desertificazione e aumento del livello dei mari - stanno aumentando. Anche queste pericolosamente.

 

Per salvare sé stessa l' agricoltura di metà secolo avrà bisogno di arrestare la deforestazione, di diminuire lo spreco di cibo (8% delle emissioni totali), di adottare varietà migliorate, di ridurre il consumo di acqua e fertilizzanti. E di ripensare la dieta umana, perché gli attuali consumi di carne sono già largamente insostenibili. Ma avrà anche bisogno di pomodori «rinnovabili» come quelli coltivati dalla Sundrop nel deserto dell' Australia Meridionale. Perché tutto, ma proprio tutto tutto, comincia dall' agricoltura.

coltura idroponica

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....