tumore test sangue

POSSIAMO ACCONTENTARCI DEI TEST RAPIDI SUL CORONAVIRUS CHE DANNO UNA RISPOSTA IN 20 MINUTI MA SONO ESATTI AL 60 PER CENTO? A GIORNI LO SPALLANZANI VALIDERÀ I TAMPONI-FAST. SARANNO USATI NEGLI AEROPORTI E IL LAZIO PENSA DI USARLI NELLE STAZIONI, CON GRANDE SCORNO DEI VIAGGIATORI: UN FALSO POSITIVO PERDERÀ AEREI E TRENI PERCHÉ DOVRÀ SOTTOPORSI A TEST PIÙ APPROFONDITI, MENTRE UN FALSO NEGATIVO SI SENTIRÀ TRANQUILLO E POTRÀ INFETTARE MOLTE PERSONE

Mauro Evangelisti per ''Il Messaggero''

 

 

Possiamo accontentarci dei test rapidi sul coronavirus che danno una risposta in 20 minuti ma sono esatti al 60 per cento?

Sulla risposta a questa domanda si giocano il futuro della prevenzione, soprattutto per i casi di importazione, e la possibilità per ognuno di noi di spostarsi liberamente. Il direttore scientifico dello Spallanzani, Francesco Vaia, non ha dubbi: «Servono i tamponi negli aeroporti, nei porti, nelle stazioni, anche nelle scuole».

 

tampone

Andiamo per ordine. Fino a quando non avremo un vaccino o un farmaco efficace, c' è un' altra normalità possibile quasi distopica. Immaginiamoci che ovunque andiamo un tampone veloce, in pochi minuti, ci dica se siamo positivi, allo stesso modo in cui il termoscanner ci misura la febbre. Se siamo infetti, ci fermiamo, ci isoliamo e aspettiamo di guarire, tutti gli altri continuano la loro vita. Quanto manca a questo scenario? Non è dietro l' angolo, ma qualcosa di molto simile è vicino.

 

«Entro questa settimana avrete una risposta, ci sono enormi aspettative» spiega la professoressa Maria Capobianchi, direttrice dell' Unità Operativa Complessa del Laboratorio di Virologia della Spallanzani. Il suo staff sta studiando, con la necessaria pignoleria, due tipi di test rapidi, entrambi prodotti in Corea del Sud, di tipo antigenico, differente dunque da quello tradizionale molecolare che richiede grandi strutture e un' attesa di 24 ore.

 

Il test antigenico offre una risposta in 15-20 minuti, un' organizzazione molto agile, e non va confuso con il sierologico che cerca gli anticorpi. Il secondo dice solo se c' è stato in passato contatto con il virus, il test antigenico rileva nell' immediato se sei infetto. In brevissimo tempo e con la necessità di macchine estremamente semplici e portatili. I due sotto esame allo Spallanzani sono entrambi naso-faringei, «uno - ha spiegato l' altro giorno il direttore scientifico dell' Istituto, Francesco Vaia - utilizza l' approccio immunocromatografico che, attraverso una cartina che si colora, indica la positività al virus; l' altro si basa sul metodo dell' elettrofluorescenza».

 

CORONAVIRUS - TAMPONE

Così come gli scienziati nel mondo sono mobilitati negli studi sui vaccini o sugli anticorpi monoclonali, c' è una corsa altrettanto significativa al test rapido più attendibile, proprio in questi giorni ne è stato presentato un tipo sperimentale a Singapore, un altro è in fase di studio all' Università dell' Insubria.

 

SCENARIO

«Per definizione - spiega la professoressa Capobianchi - il test antigenico è meno preciso di quello molecolare, ma può essere molto utile. Dipende dall' uso che se ne vuole fare». In sintesi: gli scienziati ci dicono quante volte questi test danno una risposta accurata e in quanto tempo; i decisori politici dovranno valutare se vale comunque la pena rinunciare a una accuratezza dei controlli in cambio della possibilità di avere risposte più veloci e semplici, che non avresti potuto avere senza questa innovazione.

 

Gli scienziati e tanto meno la professoressa Capobianchi non si sbilanciano, ma in media la percentuale di attendibilità è del 60 per cento, anche se molto dipende dalla carica virale della persona. Ricordando sempre che neppure i tamponi molecolari sono esatti al cento per cento, bisogna comprendere se individuare 60 positivi su 100 con i test rapidi, sia meglio che perderli tutti perché non avevi la possibilità di fare i tamponi tradizionali. In altri termini: ipotizziamo che all' aeroporto X stiano arrivando 20000 passeggeri.

spallanzani

 

Hai varie opzioni: chiudere l' aeroporto, azzerando il rischio ma causando seri danni economici e sociali, o lasciare sbarcare questi viaggiatori. Se non ti fidi del test rapido, non avrai mai la possibilità di eseguire i tamponi. Ipotizziamo che sugli aerei siano arrivati almeno 100 asintomatici positivi. Se non fai nulla, li perderai tutti e usciranno dall' aeroporto. Se fai il test rapido, ne intercetti 60 e quindi riduci sensibilmente la presenza per strada di persone positive che contageranno altre persone.

 

C' è però un effetto collaterale: i 40 positivi erroneamente dati per negativi dal test, si sentiranno sicuri e imprudenti nei loro comportamenti, perché convinti, dopo l' esito dell' esame rapido, di essere negativo. Nei piani della Regione Lazio c' è l' idea di utilizzarli sia negli aeroporti, sia nelle stazioni dove arrivano i bus dall' Est Europa, ma comunque in accordo con il Ministero della Salute, che sta attendendo con interesse l' esito delle verifiche dello Spallanzani.

 

maria capobianchi

Ci accontenteremo del grado di accuratezza al 60 per ceno? La filosofia di fondo è la riduzione del danno. E nel mondo, soprattutto in Asia, anche altri paesi vanno nella direzione. Il professor Andrea Crisanti, docente dell' Università di Padova, sostiene che servono i tamponi molecolari anche all' aeroporto, quelli più attendibili, anche a costo di lasciare 24 ore i passeggeri in arrivo in attesa dell' esito e di investire ingenti risorse per i macchinari. «Servono soldi, molti, per mettere in piedi la struttura. Ma il lockdown ci è costato molto di più» ripete sempre Crisanti.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA