covid europa

IL VIRUS DEGLI ALTRI - L'OLANDA VALUTA LA POSSIBILITÀ DI RIPRISTINARE UN LOCKDOWN PARZIALE DI DUE SETTIMANE: IN UN SOLO GIORNO C'È STATO UN AUMENTO RECORD DI 16.364 CASI – MA A PREOCCUPARE È TUTTA L’AREA BENELUX, CON PIÙ DI 500 CASI OGNI 100MILA ABITANTI – IN AUSTRIA SI È VACCINATO SOLO IL 65% DELLA POPOLAZIONE - IL FUTURO CANCELLIERE TEDESCO OLAF SCHOLZ: “LA SITUAZIONE NON È BUONA”

Michela Allegri per "il Messaggero"

 

COVID EUROPA

A fare paura non sono più solamente i Paesi dell'Est, con il boom di infezioni da Covid nei Balcani: ora anche il resto dell'Europa è alle prese con la quarta ondata della pandemia. I contagi virano verso ovest e la preoccupazione inizia a diffondersi pure in Francia e nella penisola iberica: anche se nei Paesi occidentali l'incidenza è nettamente minore, è già stato registrato un aumento di casi di oltre il 50% rispetto a una settimana fa. 

COVID OLANDA

 

CHIUSURE PARZIALI 

Nel giorno in cui la pandemia è nuovamente esplosa in Germania, con 50mila casi in 24 ore, l'Olanda valuta la possibilità di ripristinare il lockdown, anche se parziale. Il Comitato scientifico nazionale, secondo quanto riportato dai media locali, ha raccomandato al governo di introdurre misure di chiusura per due settimane. 

 

COVID OLANDA

Le prescrizioni non riguardano le scuole, ma potrebbero scattare la cancellazione di eventi, la sospensione degli spettacoli nei cinema e nei teatri e la modifica degli orari di apertura di bar e ristoranti. Il passo successivo riguarderebbe ulteriori restrizioni per i non vaccinati, con il divieto di ingresso nei luoghi pubblici. 

 

COVID OLANDA

Nei Paesi Bassi, infatti, c'è stato un boom di contagi: in un solo giorno c'è stato un aumento di 16.364 casi. È un nuovo record: il numero più alto si era registrato nel dicembre 2020, quando l'asticella si era fermata a quota 12.997. Intanto, nei giorni scorsi, è stato reintrodotto l'uso delle mascherine. I contagi sono quasi raddoppiati nell'ultima settimana. 

belgio covid

 

Allarme anche in Belgio e in Lussemburgo: tutta l'area del Benelux si è tinta di rosso scuro - colore che indica le zone di maggiore diffusione del Covid, con più di 500 casi ogni 100mila abitanti - nella mappa del rischio elaborata dall'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. 

covid austria

 

STRETTA SUI NO VAX 

Non va meglio in Austria. «È ormai chiaro che l'inverno e Natale non saranno confortevoli per chi non è vaccinato», ha detto il primo ministro Alexander Schallenberg. Il governo sta valutando di introdurre restrizioni per chi ha deciso di non sottoporsi all'immunizzazione. Nel Paese, in sole 24 ore, sono stati registrati 11.975 contagi. 

covid austria

 

L'incidenza è salita a 751 casi ogni 100mila abitanti, tre volte più della Germania. In Austria si è vaccinato solo il 65% della popolazione. Un tasso «vergognosamente basso», secondo Shallenberg. Da qui l'ipotesi della stretta nei confronti di chi è sprovvisto di Green pass. Il governo federale, le autorità regionali e gli esperti oggi si incontreranno per stabilire le misure. 

covid austria 3

 

Il precedente tentativo del ministero della Salute di imporre il lockdown per i non vaccinati, almeno nelle regioni con più contagi dell'Alta Austria e Salisburgo, era stato bloccato a causa delle resistenze locali. Adesso, però, negli ospedali la situazione sta precipitando, da qui la decisione di chiudere in casa, di fatto, i non vaccinati. 

 

LA CAMPAGNA VACCINALE 

covid germania

In Germania il livello di allerta è altissimo. «Anche se tanti cittadini sono vaccinati, la situazione non è buona e dobbiamo continuare a essere attenti - ha detto il socialdemocratico Olaf Scholz, futuro cancelliere tedesco - il Paese deve essere attrezzato e messo al sicuro per l'inverno». 

 

covid germania

L'attuale ministro delle Finanze ha quindi affermato la necessità di una nuova «grande campagna per le vaccinazioni», per convincere più persone ad immunizzarsi. In Germania, infatti, il tasso di vaccinazione è ancora sotto il 70%: troppo basso. 

 

Ieri, a distanza di 24 ore dal giorno precedente, sono state registrate 50.196 nuove infezioni, con 235 morti, segno della violenza dell'ondata epidemica. I contagi non sono mai stati così alti. A crescere, oltretutto, è anche la pressione sugli ospedali.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…