sala bardelli oggioni foti meloni tajani salvini

IL SALVA-MILANO SPACCA IL GOVERNO – DOPO LE DIMISSIONI DELL’ASSESSORE ALLA CASA BARDELLI, IL PROVVEDIMENTO PER SBLOCCARE I CANTIERI EDILIZI DI MILANO VIENE DIFESO SOLO DA FORZA ITALIA CON TAJANI CHE INVITA AD ANDARE AVANTI – FRATELLI D’ITALIA FRENA. E SALVINI: “MI DICA IL PD CON SALA CHE COSA VOGLIONO FARE” – BARDELLI CHE A GIOVANNI OGGIONI, UNO DEI LEGISLATORI OCCULTI DEL SALVA-MILANO, DICEVA: “QUESTA GIUNTA DEVE CADERE” E IL TESTO SPEDITO ALL'ATTUALE MINISTRO DI FDI FOTI…

Alessandra Corica e Miriam Romano per la Repubblica - Estratti

 

beppe sala

L’annuncio del passo indietro è arrivato in tarda mattinata, dopo un incontro a Palazzo Marino. «Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha incontrato a Palazzo Marino l’assessore alla Casa Guido Bardelli, il quale ha manifestato l’intenzione di rimettere l’incarico a lui affidato », la laconica comunicazione del Comune.

 

Mentre già infuriava la polemica sul futuro del Salva Milano, quel provvedimento che il Comune, fino a pochi giorni fa, riteneva indispensabile per far ripartire i cantieri cittadini. Ma che ora è diventato radioattivo per il centrosinistra, e viene difeso soltanto da Forza Italia, con il segretario azzurro e vicepremier Antonio Tajani a dire che «noi andiamo avanti perché l’abbiamo sempre sostenuto. Non si possono fare i provvedimenti in base a una vicenda giudiziaria che riguarda una persona».

 

guido bardelli

Mentre Fratelli d’Italia, con il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, sottolinea «perplessità », e ribadisce che «l’unica certezza in questo pasticcio è l’urgenza di una nuova legge urbanistica», e l’altro vicepremier, il leghista Matteo Salvini, che gongola: «Io non voto niente a dispetto di quello che vogliono coloro a causa dei quali il problema è nato, mi dica il Pd con Sala che cosa vogliono fare, noi faremo quello che ci chiedono di fare».

 

È il caos dell’urbanistica a Milano.

 

Le inchieste della procura — sono decine i cantieri sotto la lente d’ingrandimento dei magistrati — da mesi stanno facendo tremare il settore.

 

Ma la svolta dei giorni scorsi, con i domiciliari per l’ex dirigente comunale Giovanni Oggioni e l’indagine a carico di Assimpredil, l’associazione dei costruttori, con l’ipotesi di corruzione, ha del tutto stravolto il quadro. E sta mandando in tilt il Comune, con il sindaco Sala — per mesi ha difeso il Salva Milano, tanto da arrivare a minacciare le dimissioni qualora il Pd al Senato non lo avesse votato, ma ora ha dovuto fare un passo indietro — che si ritrova alle prese con una bella grana. Ovvero, un possibile rimpasto di giunta a due anni dalla fine del mandato, per trovare un sostituto di Bardelli nella (delicata) casella dell’assessorato alla Casa.

GIOVANNI OGGIONI

 

Lui, Bardelli, avvocato amministrativista di lungo corso ed ex presidente della Compagnie delle Opere, è un membro della giunta di piazza Scala dalla scorsa estate, quando fu scelto da Sala — a dispetto delle proteste del Pd, azionista di maggioranza a Palazzo Marino — per succedere al dem Pierfrancesco Maran eletto a Bruxelles. La sua chat con Oggioni del 2023, che risale a quando ancora non era assessore ed è agli atti dell’inchiesta, oggi rende la sua posizione precaria assai. Visto che, con l’architetto ora indagato, l’assessore diceva che quella giunta doveva «cadere » a fronte di quanto stava accadendo sul settore dell’urbanistica.

Di qui il passo indietro di ieri (che però sarà formalizzato solo lunedì davanti al Consiglio comunale), annunciato proprio nelle stesse ore in cui Oggioni davanti ai magistrati si avvaleva della facoltà di non rispondere.

«Ma non esiste nessun “sistema-Oggioni” », la tesi della sua difesa.

meloni foti

 

(...)

Di contro, nel centrodestra ora è il momento della tattica. Per capire come mettere in difficoltà i democratici che prima si erano spesi sul Salva Milano, e ora provano a rinnegarlo.

 

(...)

 

 COSÌ PARLÒ OGGIONI

Luigi Ferrarella per il Corriere della Sera - Estratti

 

«Dove dice “non è obbligatorio” gli ho messo “non è necessario”, che forse giuridicamente è un po’ più light…». Light. Se come tutti ha dei difetti, tra essi l’ex dirigente comunale Giovanni Oggioni non annovera certo la mancanza di autoironia nello spiegare queste «due piccole correzioni» a un altro dei legislatori occulti del Salva Milano, l’architetto ed ex membro come lui della Commissione Paesaggio, Emilio Marco Cerri, che per i pm gli ha inviato in anteprima la bozza di legge ricevuta dal ministero con la richiesta di apportarvi le modifiche necessarie.

giovanni oggioni

 

E nemmeno gli difetta autoironia quando, come segretario del Consiglio dell’Ordine degli architetti, preseleziona «i rompicoglioni» da escludere dalla rosa di candidati entro i quali poi il sindaco sceglierà i nuovi componenti della cruciale Commissione Paesaggio del Comune, e ironizza su «cosa qualcuno può pensare» se «risulta che io nomino quelli che vengono dopo di me»: tra i quali ostracizza una professionista sgradita perché avrebbe la fissa del «paesaggio nannanè nannanà», e l’architetto (alla base dell’altra inchiesta sfociata sinora nell’interdizione dell’archistar Stefano Boeri) che con il suo puntiglio «mi sta stracciando l’anima».

 

Nel mondo del dinamico mattone ambrosiano, del resto, quasi tutto è linguisticamente anestetizzato: la consulenza da «Assimpredil», che ora i pm leggono come tangente di 180 mila euro, è un «incarico di supporto alla formazione»; i palazzi nei cortili si chiamano «la variantina»; il condono, che in privato è invocato come «l’unica cosa per mettere in scacco» le indagini, «smontare» le contestazioni dei pm e «chiudere la partita», in pubblico diventa «una legge interpretazione autentica» di cui curiosamente sono in tanti a rivendicare la paternità al posto dei parlamentari, a tratti anzi temendo che i parlamentari poi facciano solo guai nel provare ad aggiungere «cose in più» che rovinerebbero tutto:

 

«Siccome quel testo, con tutto il rispetto per loro, ma l’ho scritto io — rivendica per esempio F.T., non indagato amministrativista [...] — c’ho il terrore che questi mettano le mani su quel testo». Ma pure Cerri rivendica «l’avevo fatto io sin da febbraio! Sono tre righe!

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI

 

Come devo interpretare quella roba?». «Così, punto e basta!». Per poi aggiungere di averlo spedito all’allora capogruppo FdI e oggi ministro Tommaso Foti, «noi come Assoimmobiliare lo abbiamo dato a Foti e… te lo dico molto francamente: in accordo con Guido il testo gliel’ho dato io». Intercettazione su cui sdrucciolano gli inquirenti quando aggiungono fuori virgolette la parentesi che ritiene di identificare «Guido» nell’assessore alla Casa, Bardelli, quello della chat con Oggioni nella quale nel dicembre 2023 si augurava «dobbiamo far cadere la giunta» comunale in cui entrerà mesi dopo): invece il riferimento «noi come Assoimmobiliare», qui pubblicato l’altro ieri, fa pensare che quel «Guido» sia l’avvocato Inzaghi, non indagato presidente del tavolo urbanistica di Assoimmobiliare.

A Oggioni solo una categoria di colleghi ha il potere di far perdere l’aplomb scherzoso: lo «Schettino», improperio con cui bolla chi in Comune arrendendosi ai pm non eviterebbe che «30 anni di urbanistica siano buttati nel cesso».

beppe sala

 

(…)

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO