schlein bonaccini gentiloni

UNA SEGRETARIA SOLA ALLO SBANDO - ELLY SCHLEIN NON SOLO HA PERSO IL PARTITO, CHE SI E’ SPACCATO NEL VOTO SUL RIARMO UE, MA ORA VEDE L’OMBRA DI GENTILONI SUL DISSENSO INTERNO – COME DAGO DIXIT, LA SEGRETARIA MULTIGENDER HA TRASFORMATO LA RISOLUZIONE IN UN VOTO DI FIDUCIA SU DI LEI E LA PROVA DI FORZA E’ FALLITA. LA MINORANZA VA IN PRESSING E CHIEDE UNA DISCUSSIONE INTERNA E LA SETTIMANA PROSSIMA C’E’IL RISCHIO BIS AL PARLAMENTO ITALIANO…

Francesca Schianchi per "la Stampa" - Estratti

 

elly schlein alla direzione del pd foto lapresse

L'incidente di ieri è maturato nei giorni scorsi. Quando, nei contatti telefonici della vigilia sulla linea Roma-Bruxelles, la segretaria del Pd Elly Schlein ha cominciato a percepire un irrigidimento anche da chi non se lo aspettava. Non aveva mai sperato di convincere ad astenersi Pina Picierno o Giorgio Gori, ma la sensazione è diventata presto quella di una fronda ben più estesa di qualche europarlamentare notoriamente in dissenso da lei.

 

E l'ha messa in relazione con dichiarazioni che arrivavano contemporaneamente sui giornali, con grande eco: non tanto quelle del padre nobile Romano Prodi, quanto quel «il piano va nella direzione giusta» pronunciato da Paolo Gentiloni, l'ex commissario europeo che nell'area dei riformisti qualcuno vede come punto di riferimento alternativo a lei. Come se fossero le parole del capo dell'opposizione interna, attorno a cui si stava coagulando un gruppo pronto a tradire le indicazioni di Largo del Nazareno.

 

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

Per questo motivo, per l'impressione che sul voto di ieri si stesse costruendo un'operazione tutta interna alla vita del partito, agli europarlamentari convocati in mattinata per l'ennesima riunione, ha fatto arrivare tramite il capogruppo Nicola Zingaretti – lei ha sentito quasi tutti singolarmente al telefono, ma non si è collegata da remoto agli incontri – l'ultimo appello, dal sapore di ultimatum:

 

«È un voto di fiducia su di me», il senso della sua ultima chiamata prima che entrassero in Aula a Strasburgo. Come se, a due anni esatti dall'inizio del suo mandato (il 12 marzo 2023), fosse la prima occasione di una conta interna: chi sta con me, e chi contro. E tra quelli che Schlein annoverava nella sua squadra, c'era il presidente del partito, Stefano Bonaccini, lo sfidante sconfitto delle primarie con cui ha un ottimo rapporto: in teoria, sarebbe il leader della minoranza interna; in pratica, il suo atteggiamento molto accomodante con le scelte della segretaria gli è valso grande fiducia da parte di Schlein e critiche talvolta feroci dell'area che dovrebbe fare riferimento a lui.

 

elly schlein alla direzione del pd foto lapresse 2

Solo che ieri, per la prima volta e nonostante il pressing, Bonaccini si è smarcato, ignorando l'indicazione ufficiale e votando a favore del piano Von der Leyen.

 

Non sono bastate le telefonate di Schlein: l'astensione, ha spiegato la segretaria a lui come a tutti gli altri che ha provato a convincere, è coerente con il voto nella Direzione del partito di un paio di settimane fa, quando lei disse «non siamo con Trump e non saremo con l'Europa per continuare la guerra» e parlò di difesa comune che è cosa diversa dal riarmo dei singoli Stati.

 

È vero che qualche passo avanti è stato fatto con gli emendamenti, ha concesso, e infatti il voto contrario fatto balenare come prima ipotesi da alcuni eurodeputati a lei vicini è stato presto accantonato: ma ancora non basta. Stavolta però il presidente del Pd non ha ceduto, più d'accordo con Prodi che con la sua leader, e secondo le malelingue anche per accontentare la sua corrente pronto a infilzarlo se ancora una volta avesse ceduto alla tentazione dell'unità a tutti i costi: ha provato a convincere lei del contrario, provare a intestarsi il successo di quegli emendamenti e dare indicazione di un voto favorevole, pur mettendo agli atti le criticità. Un dialogo tra sordi, sfociato nella divisione plateale di ieri, una divaricazione tra segretaria e presidente che in molti nel partito hanno vissuto come l'apertura di una fase nuova.

schlein gentiloni

 

(...)

 

A chi – voci che affiorano dal partito, chi in buonafede chi meno – le chiede un'occasione di confronto, fa rispondere che c'è già stata – la Direzione – e il via libera alla sua relazione è stato all'unanimità. Anche se, volente o nolente, un dibattito si dovrà affrontare a breve, e rischia di riaprire fratture e divisioni: la settimana prossima si voterà sulle comunicazioni della premier in vista del Consiglio europeo. Non sarà un voto strettamente sul riarmo: ma, la segretaria lo sa, rischia di essere un nuovo passaggio complicato.

stefano bonaccini bacia elly schlein elly schlein paolo gentilonischlein bonaccini

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO