jeff bezos, elon musk, mark zuckerberg e bill gates

LE “SETTE SORELLE” SONO PIÙ POTENTI DEGLI STATI – APPLE, MICROSOFT, GOOGLE, AMAZON, NVIDIA, TESLA E META DA SOLE VALGONO 12MILA MILIARDI DI DOLLARI. UNA SOMMA DI 17 VOLTE PIÙ GRANDE DI TUTTE LE AZIENDE QUOTATE A PIAZZA AFFARI, MESSE INSIEME – LA CAPITALIZZAZIONE È PARI A QUELLA DE I CINQUE LISTINI AZIONARI PIÙ GRANDI AL MONDO (ESCLUSO QUELLO STATUNITENSE). UNA SPROPORZIONE SIMILE NON SI ERA MAI VERIFICATA NELLA STORIA DELLA FINANZA – MA QUESTO STRAPOTERE È MERITATO O È SOLO UNA BOLLA PRONTA AD ESPLODERE?

Estratto dell’articolo di Vito Lops per “il Sole 24 Ore”

 

QUOTAZIONI RECORD DELLE BIG TECH A WALL STREET

Un tempo c’erano le sette sorelle. Una locuzione coniata da Enrico Mattei per indicare le compagnie petrolifere che dominavano la produzione mondiale nel dopoguerra. Oggi ci sono le “magnifiche sette”. Il petrolio è stato rimpiazzato dalla tecnologia d’avanguardia, quel misto di software, hardware, micro-chip e intelligenza artificiale su cui gira oggi (e, soprattutto, il mercato crede che girerà anche domani) il mondo.

 

Rientrano nella prestigiosa categoria Apple (che ha superato i 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione), Microsoft (2.800 miliardi), Google Alphabet (1.800 miliardi), Amazon (1.600), Nvidia (1.200), Tesla (800) e Meta (560). In tutto siamo quasi a 12mila miliardi di dollari. Sette società valgono, da sole, 17 volte quanto tutte le aziende quotate a Piazza Affari.

 

BIG TECH E CINA (DATAROOM)

O, ancora di più, il mercato attribuisce oggi a queste sette aziende lo stesso valore che assegna ai cinque listini azionari più grandi al mondo, escluso ovviamente quello statunitense. Regno Unito, Germania, Francia, Giappone e Cina. Tutte le azioni quotate in questi cinque listini (diverse migliaia) valgono quanto le “magnifiche 7”.

 

Una sproporzione del genere non si era mai verificata nella storia della finanza. Basti pensare che la Borsa americana, trainata da queste sette aziende che da sole fanno oltre il 50% del Nasdaq 100 e quasi il 30% di tutto l’indice S&P 500, vale da sola quasi il triplo (2,8 volte) di tutte le altre Borse del mondo messe insieme. Si tratta di un dato abbondantemente fuori deviazione standard (come direbbero gli statistici) dato che la media dal 1950 è di 1,2 volte. Questo strapotere è meritato?

 

Partiamo dai multipli che oggi il mercato attribuisce alle “magnifiche 7”: ai prezzi attuali Microsoft vale 29 volte gli utili attesi per i prossimi 12 mesi, Apple 27, Amazon 42, Google 22, Nvidia 24, Tesla 65. Si tratta di una media superiore a quella dell’intero indice S&P 500 (19 volte) e molto più alta dello stesso indice equipesato (14 volte, dove lo strapotere delle più forti viene neutralizzato dal metodo di calcolo uniforme).

LEGGI CONTRO BIG TECH

 

Quindi queste big non sono certo a sconto. Ma perché il mercato è disposto a pagarle tanto? L’opinione prevalente tra gli analisti è perché, nonostante siano dei colossi, hanno garantito negli ultimi anni tassi di crescita più elevati della media, come fanno i titoli ad alta crescita.

 

Quindi offrono all’investitore sia la garanzia tipica dei titoli solidi (e come tali con una minore volatilità rispetto ai titoli super-tecnologici) ma anche una componente di “futuro” che solo i titoli “growth” possono vendere al mercato. Di conseguenza il mercato è disposto a pagarle tanto. […] Investendo nelle “magnifiche sette” si investe automaticamente nel futuro che conta, considerata la comprovata abilità di queste aziende a cavalcare i trend e le mode del momento, come dimostra la presenza di molte di esse oggi nell’intelligenza artificiale generativa.

BIG TECH 2

 

A questa spiegazione da “bicchiere mezzo pieno” se ne affianca una un po’ più maliziosa, da “bicchiere mezzo vuoto”. Bisogna scomodare l’industria degli Etf, i fondi passivi che replicano oggi qualsiasi sottostante immaginabile e che vengono tanto utilizzati, visti i costi bassi, anche dai gestori attivi. Bene, l’industria degli Etf è cresciuta a dismisura nell’ultimo ventennio passando da 200 miliardi di masse a oltre 10mila miliardi di dollari. Oggi vi sono circa 9.000 prodotti, fondi che replicano tutto: indici, settori, bond, criptovalute.

 

nvidia

Molti investitori non lo sanno: ma quando acquistano un Etf molto spesso finiscono per finanziare anche queste big, perché esse sono sparpagliate in centinaia di prodotti. Ai “creatori di Etf” fa comodo inserirle perché stabilizzano il portafoglio rendendolo meno volatile e aiutano a vendere di più lo stesso prodotto […].

 

In pratica, se si investono oggi 1.000 euro nell’indice S&P 500, 300 euro vanno ad ingigantire automaticamente la capitalizzazione di queste big. Ma non solo. Anche comprando un prodotto dedicato alle energie rinnovabili o a qualche altro tema forte del momento si finisce […]  per investire, consapevoli o no, nelle stesse. È un cane che si morde la coda. […]

FATTURATO E TASSE AZIENDE BIG TECH

tesla xianjiang 3tesla xianjiang 4nvidia ricavi record nel 2023

BIG TECH

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO