autostrade cattoni gavio benetton toto

IL 2024 SARÀ L’ANNO DEL RISIKO DEI PEDAGGI? – SI TORNA A PARLARE DI UNA FUSIONE TRA AUTOSTRADE PER L’ITALIA (TORNATA ALLO STATO NEL 2022) E ASTM, IL GRUPPO DELLA FAMIGLIA GAVIO (SECONDO OPERATORE A LIVELLO MONDIALE NEL SETTORE). SALVINI E GIORGETTI SAREBBERO D’ACCORDO ALLA CREAZIONE DI UN “CAMPIONE ITALIANO”, MA IL PIANO È PIENO DI INCOGNITE – IL RUOLO DEI BENETTON, LE MOSSE DI MATTERINO DOGLIANI E GLI SCAZZI NELL’AISCAT…

Estratto dell’articolo di Manuel Follis per “La Stampa”

 

casello autostrada - aspi

[…] il nostro Paese vanta un singolare record a livello globale. Sono italiani infatti due tra i più grandi concessionari autostradali al mondo. Il più noto è Autostrade per l'Italia, la società che un tempo faceva capo alla famiglia Benetton attraverso Atlantia (oggi Mundys) e il cui controllo (88%) nel 2022 è stato poi ceduto a Hra, holding che fa capo a Cdp (51%) e ai fondi Blackstone e Macquarie (24,5%). Il secondo operatore è Astm, acronimo che un tempo indicava l'Autostrada Torino-Milano, società controllata da Nuova Argo Finanziaria che a sua volta fa riferimento per il 50,5% alla famiglia Gavio (attraverso Aurelia) e per il 49,5% al fondo francese Ardian.

 

alessandro benetton mundys

[…] Aspi gestisce circa 3.000 km di autostrade che attraversano 15 regioni e ha in corso di realizzazione un piano di investimenti che prevede l'ampliamento di circa un terzo della sua rete (1.000 km) con terze e quarte corsie.

 

L'infrastruttura sotto il controllo della famiglia Gavio è persino più ampia e non a caso si tratta del secondo operatore a livello mondiale. Da quando il gruppo consolida i risultati del colosso brasiliano Ecorodovias, Astm gestisce tra Italia, Regno Unito e appunto Brasile quasi 6.200 chilometri divisi su 25 diverse concessioni.

 

Beniamino Gavio

In Italia questi due gruppi la fanno da padroni, nessun altro gestore nemmeno si avvicina ai numeri dei due campioni nazionali. Nonostante questo, ci sono molti altri concessionari che operano sul territorio nazionale. Uno di quelli che di recente è stato più sotto i riflettori è il Gruppo Toto, che attraverso Strada dei Parchi Spa a gennaio rientrerà in possesso della concessione per la cosiddetta Autostrada dei Parchi, le infrastrutture viarie che passano sotto il nome di A24 e A25. Oltre a queste citate, ci sono almeno altre 10 società che si occupano di gestione autostradale in Italia, alcune totalmente private e altre a controllo pubblico.

 

L AZIONARIATO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA

Tra le più redditizie ci sono l’Autostrada del Brennero, la Brescia-Verona-Vicenza-Padova (la cosiddetta Serenissima) e la Pedemontana Veneta. La prima, oggi guidata da Diego Cattoni, è sostanzialmente pubblica. […] Una piccola quota (4,2%) fa capo alla A4 Holding, che è anche il principale azionista della Serenissima.

 

Quest’ultima è invece totalmente privata, visto che il 90% è controllato da Abertis, che a sua volta per il 50% fa capo a Mundys e quindi alla famiglia Benetton.

 

Pedemontana Veneta invece appartiene per il 70% a Circuitus Capital, la società fondata nel 2014 dai due gruppi di costruzione e concessioni Fininc Spa (di proprietà di Matterino Dogliani) e Sacyr Sa. Quello di Dogliani è il gruppo che a metà ottobre sembrava fosse interessato a rilevare le quote dei fondi stranieri in Aspi, progetto deragliato prima ancora di diventare realtà. Attualmente però la Fininc sta per aggiudicarsi due concessioni, quelle per la gestione della Torino-Piacenza e della Torino-Quincinetto. […]

 

 

La vera tentazione, nonostante la strada sia alquanto complessa, resta quella di creare un campione italiano a livello internazionale […]. Uno scenario che probabilmente non sarebbe sgradito né al ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini né al Tesoro di Giancarlo Giorgetti. I progetti sono allo studio. Uno realizzato da J.P. Morgan e rivelato da La Stampa prevede la fusione tra le attività di Astm e quelle di Aspi. Ma il piano, per quanto suggestivo, è pieno di incognite.

 

Resta però una evidenza. Il mondo delle infrastrutture è parecchio vivace e anche redditizio. […] Per dare qualche numero, Autostrade per l’Italia ha chiuso l’esercizio 2022 con ricavi per 4,17 miliardi di euro e un ebitda di 2,45 miliardi, il volume di affari di Astm invece è stato pari a 3,37 miliardi per un ebitda di 1,3 miliardi. I numeri delle altre tre infrastrutture citate sono molto inferiori.

 

[...] Nel complesso, ossia considerando tutte le strade a pedaggio sul territorio italiano, secondo l’ultimo rapporto dell’Aiscat, nel 2022 tra pedaggi, canone aggiuntivo e Iva sono stati incassati 8,47 miliardi.

 

carlo toto

L’Aiscat merita un capitolo a parte. All’interno dell'Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori nel 2023 si è litigato parecchio e dal 2024 si dovrebbe voltare pagina. Molti gruppi associati criticavano, in certi casi aspramente, la gestione di Cattoni e ora, con il rientro in Aiscat della Astm di Gavio, è stato avviato il processo che dovrebbe portare alla nomina di un nuovo presidente nei primi mesi del prossimo anno. L’obiettivo? Tornare a fare quadrato e contare di più a livello politico.

STRADA DEI PARCHIAUTOSTRADE GRUPPO SIAS GAVIOSTRADA DEI PARCHI 1

 

matterino dogliani - gruppo fininc

CASELLO AUTOSTRADALEAUTOSTRADE PER L ITALIALA RENDITA DI AUTOSTRADE PER L'ITALIAalessandro benetton mundys CANTIERE AUTOSTRADALE IN LIGURIACANTIERE AUTOSTRADALEalessandro benetton mundys

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO