berlin art week-13

BERLINO, UNA CITTÀ FATTA AD ARTE - DODICIMILA ARTISTI, OLTRE 350 GALLERIE: ARTE COME FENOMENO POP, UNA FOLLA OCEANICA PER LA BERLIN ART WEEK – MA I SOLDI SONO ANCORA A LONDRA E NEW YORK

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

berlin art week 9berlin art week 9

Ognuno è un artista, sosteneva Joseph Beuys. E a giudicare da alcuni quartieri berlinesi ma anche dalla folla oceanica che ha costretto martedì sera gli organizzatori della Berlin Art Week a improvvisare tre buttafuori per l’inaugurazione, molti continuano a prendere quella frase terribilmente sul serio. Berlino ospita ormai dodicimila artisti e oltre 350 gallerie e ambisce chiaramente a diventare un punto di riferimento mondiale per la scena contemporanea. 

Uno sviluppo - quello verso una «capitale dell’arte» ma anche verso un «polo d’attrazione economico», come ama chiamarlo il sindaco uscente Klaus Wowereit - che però non funziona del tutto, come spiegano sia gli artisti, sia i curatori e i galleristi. Che intanto, però, ha creato un risultato incredibile, quello dell’arte come fenomeno pop. Sintetizza uno dei personaggi chiave della manifestazione, Kristian Jarmuschek, gallerista quarantenne e già animatore di un altro appuntamento imperdibile a Berlino, la Gallery Weekend: l’arte contemporanea nella capitale «è un gigantesco successo culturale e sociale, ma è ancora lungi dall’essere un successo economico». 

berlin art week 8berlin art week 8


Il fatto è che agli artisti e ai galleristi che si sono trasferiti qui in massa, attratti dagli affitti bassi e dal costo della vita abbordabile rispetto a New York o Londra, manca un dettaglio non irrilevante: i compratori. In sostanza, la città tedesca soffre del fenomeno opposto rispetto alle capitali classiche dell’arte contemporanea, che pullulano di miliardari e collezionisti ma dove la vita per gli artisti è infernale, dal punto di vista economico.

 

berlin art week 7berlin art week 7

Anche se uno dei sintomi dell’interesse crescente per Berlino fu proprio, a partire dalla fine degli Anni 90, l’arrivo di alcuni grandissimi collezionisti che provenivano dalla Ruhr, come Erika e Rolf Hoffmann, Christian Boros o Axel Haubrock. Rilevavano vecchie fabbriche in disuso o edifici fatiscenti della ex Ddr, li ripulivano e creavano strepitosi spazi espositivi. 

Ma la proporzione tra artisti e collezionisti - e anche tra pubblico entusiasta e compratori veri e propri - è «ancora totalmente squilibrata a favore dei primi», insiste Jarmuschek. Ecco perché, nonostante il notevole impegno delle istituzioni cittadine e dei musei coinvolti nella Art Week, «l’impegno finanziario è ancora troppo timido, da parte del settore pubblico».

berlin art week 6berlin art week 6

 

La settimana che si è appena aperta e che coinvolge centinaia di gallerie e di artisti è importante proprio «perché attira qui un pubblico internazionale di compratori», osserva, «ma non basta». Jarmuschek stesso è riuscito a far arrivare cinquanta galleristi da tutto il mondo: «Se non mi pagano, io fallisco».

berlin art week 5berlin art week 5


A conferma della popolarità del fenomeno, in settemila si sono precipitati martedì sera no martedì sera alla Akademie der Künste per l’inaugurazione della Berlin Art Week, la più attesa di questa assolatissima fine estate, condita da «discopunk con incidenti musicali», bevande a pagamento, würstel e bouletten, le tradizionali polpette berlinesi. Più che da vernissage, un atmosfera da concerto. 

 

berlin art week 4berlin art week 4

Una delle sorprese maggiori, mentre si facevano file da quaranta minuti per vedere opere di Michelangelo Pistoletto, Marina Abramovic, Alexander Bruce o Bruce Naumann, era il pubblico, prevalentemente giovanissimo, sintomo della popolarità di un genere non sempre accessibile o comprensibile come l’arte contemporanea.

 

Luca Vitone ha esposto l’anno scorso alla Biennale di Venezia e vive a Berlino da ormai quattro anni: in uno dei numerosi spazi della Art Week, il Neues Berliner Kunstverein, c’è anche una sua opera, Imperium. Dopo la caduta del Muro, spiega, «moltissimi artisti sono venuti qui, ma negli ultimi anni c’è stata un’accelerazione ed è ormai chiaro che Berlino sta diventando com’era negli Anni 20, un punto di riferimento mondiale per l’arte, come lo era New York negli Anni 70 e 80. Prima dell’89 era già un’isola culturale in mezzo al nulla, ma ora è un luogo di sperimentazione enorme».

berlin art week 3berlin art week 3

 

berlin art week 2berlin art week 2

Anche se «le cose stanno cambiando», aggiunge l’artista italiano che ha deciso di trasferirsi qui «per la qualità della vita: vivere qui costa poco, l’aria è pulita, è tutto più facile». La bolla immobiliare e la rapida gentrificazione stanno rendendo la città meno attraente per molti artisti: «Stanno crescendo molto altre città: Bruxelles, ad esempio». 

Anche questo un monito, secondo Vitone, per le istituzioni cittadine che devono cercare di preservare l’unicità di Berlino come luogo deputato per l’arte. Ma l’attenzione c’è, come hanno dimostrato i due ultimi assessori alla cultura, che hanno speso un notevole impegno per evitare le derive più dannose della bolla speculativa che da anni si è abbattuta sul settore immobiliare. Certo, è una corsa contro il tempo. Meglio preservare l’illusione, intanto, che ognuno sia un artista. Almeno, rende la città più bella.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...