coppa africa 2017

CHE ROGNA ‘STA COPPA D’AFRICA - IL 14 GENNAIO IN GABON INIZIA IL TORNEO CONTINENTALE CHE NON FREGA NIENTE A NESSUNO MA TOGLIE GIOCATORI AI CAMPIONATI EUROPEI - TREDICI CALCIATORI DELLA SERIE A E UNO DELLA B SALTERANNO FRA LE 4 E LE 6 GARE PER GLI IMPEGNI CON LE NAZIONALI - IL TORNEO E’ COSTOSO PER I PAESI AFRICANI E PARTECIPANO SOLO 16 SQUADRE

Enrico Sisti per “la Repubblica”

 

COPPA AFRICA 2017COPPA AFRICA 2017

Giochiamola prima. Le due semifinali potrebbero essere Gabon-Ghana e Algeria-Costa d’Avorio. A naso, la finale più probabile Gabon-Algeria. E adesso torniamo indietro. La prima sensazione è che la Coppa d’Africa si giochi continuamente, che non ci siano soste. Dipende dalla sua posizione nel calendario, scomoda da morire, che non piace a nessuno, forse nemmeno a chi va a giocarla.

 

A fine anno le squadre europee (perché questo è il nostro osservatorio e da qui si muovono gambe e finanze del pallone) si spolpano, il viso di alcuni allenatori (Ranieri per esempio) diventa così cupo che verrebbe da pensare che il suo proprietario non ha mai sorriso in vita sua: al Leicester verranno a mancare Mahrez e Slimani. Sono le punte di diamante della promettente Algeria che annovera anche Feghouli, Brahimi, Ghoulam, Taider, Mesbah. Gli “africani” inglesi hanno giocato fino a Capodanno.

COPPA AFRICA 2017  COPPA AFRICA 2017

 

Dagli altri paesi i giocatori si sono staccati prima. E veniamo agli africani d’Italia: salteranno da quattro a sei partite (o sette per le squadre che hanno in programma anche dei recuperi). Gli “italiani” sono 14. La Coppa d’Africa comincerà il 14 gennaio e si concluderà il 5 febbraio. Sono appena 16 squadre (divise in 4 gironi), il che potrebbe apparire anacronistico, visto che altrove si punta in gran segreto ad allargare i Mondiali a 48 squadre. Si giocherà in Gabon.

 

I paesi africani in grado di ospitare la manifestazione stanno diminuendo. Il Gabon e la Guinea Equatoriale si erano divisi l’organizzazione dell’edizione del 2012, la Guinea aveva organizzato da sola quella del 2015. Ora va il Gabon per conto suo. Problemi di stabilità, sicurezza ed emergenze sanitarie hanno fatto spostare sedi come se fosse il gioco delle tre carte. Dovettero rinunciare Libia e Marocco. Anche il Sudafrica vacillò. La Coppa d’Africa non è più il mercatino che era.

 

COPPA AFRICA 2017 COPPA AFRICA 2017

Degli anni delle sorprese rimane solo l’eccesso di folklore tecnico. Magari si scova ancora il talentino. Ma ormai tutti sanno che il talentino è più facile che venga fuori, a 14 anni e già naturalizzato, da un’academy inglese o tedesca. Malgrado la massiccia presenza di ct stranieri (nel 2017 solo quattro paesi si affidano a ct autoctoni, Guinea-Bissau, Senegal, Zimbabwe e RD-Congo, altrove tanti francesi, Cuper per l’Egitto, Grant per il Ghana e Camacho per il Gabon), le nazionali africane non si sono mai emancipate come gruppi.

 

COPPA AFRICA 2017   COPPA AFRICA 2017

Solo l’Egitto, per un certo periodo, imitò la compattezza delle europee. La bancarella Africa offre talenti già affermati e tattica deficitaria. Stupirsi sarà sempre più difficile. I detentori della Costa d’Avorio, finita l’era Toure e con Gervinho infortunato, sono in pieno restauro. Stelle annunciate del torneo: l’algerino Mahrez, da poco eletto miglior calciatore africano del 2016 e a ragione considerato uno degli artefici del trionfo del Leicester, Aubameyang che forse darà una mano al Gabon così come la sta dando (concretissima) al Dortmund, Kessie e Salah.

 

L’atalantino ha il compito di guidare il nuovo corso degli ivoriani, accanto a lui, Bony, Gradel, Die e anche Kalou. Salah pare abbia qualche attrito con il ct Cuper. L’Egitto è la nazionale che ha vinto di più: 7 edizioni di cui tre consecutive (‘06-‘08-‘10). Da quando è business la Coppa d’Africa ricorda un fuoco d’artificio che promette effetti di luce che non può produrre.

MAHREZMAHREZ

 

Forse, nella sua desolazione, era più bella la Coppa dei poveri di 60 anni fa di cui parlavano solo i giornali francesi, fatta di sei squadre e di pittoreschi calciatori che nessuno ricorda più. Come il dribblomane ghanese Osei Kofi o il capitano dell’Etiopia, un bel centravanti che chiamavano “faccetto nero” perché il suo nome era Italo Vassalo ed era mezzo italiano. Ora Italo ha 77 anni e un ristorante ad Asmara.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…