messi griezmann neymar

TRE UOMINI IN BARÇA - MESSI VUOLE NEYMAR MA È IN ARRIVO GRIEZMANN – IL "PICCOLO DIAVOLO" FRANCESE È PERSONA NON GRATA PER GRAN PARTE DEL PUBBLICO PER IL NO DATO AL BARÇA VIA DOCUMENTARIO LO SCORSO ANNO E IL SUO ARRIVO NON ENTUSIASMA I PEZZI GROSSI DELLO SPOGLIATOIO - INTANTO NEYMAR SCALPITA PER TORNARE A BARCELLONA: GRIEZMANN  POTREBBE DIVENTARE PEDINA DI SCAMBIO COL PSG – IL PRESIDENTE BARTOMEU NELLA BUFERA: ECCO PERCHE'

Filippo Maria Ricci per la Gazzetta dello Sport

 

Caos istituzionale, quadro economico molto delicato, indecisione programmatica. Questa la complessa situazione nella quale versa ad oggi il Fútbol Club Barcelona.

griezmann

 

Che mercoledì notte ha confermato le dimissioni irrevocabili di Jordi Mestre, vicepresidente con delega all' area sportiva in carica dal 2010, quando arrivò con l' allora presidente Sandro Rosell, suo grande amico così come l' attuale numero uno blaugrana, Josep Maria Bartomeu. Il presidente perde il suo alleato più forte e prezioso, che se ne va, a sorpresa e senza preavviso, ufficialmente perché è diventato il responsabile degli albergatori di Barcellona ma in realtà per il grave conflitto interno alla dirigenza blaugrana.

 

Mestre è stanco dei continui attacchi che riceve la sua struttura, guidata da Pep Segura e con l' ex difensore francese Eric Abidal, 39 anni, come uomo di punta, da parte di altri dirigenti che criticano la sua gestione, propensa ai grandi acquisti e molto poco attenta alla cantera, storicamente uno dei valori primari del club catalano. Cantera che tra l' altro è sottoposta proprio in questi giorni a una profonda rivoluzione i cui contorni non sembrano granché chiari. Va ricordato anche che Mestre è il quarto vicepresidente, su sei, che lascia il Barça dal 2015, anno della rielezione di Bartomeu. Le acque blaugrana sono in costante agitazione.

barcellona liverpool messi

 

Si tratta di un brutto colpo per Bartomeu, che deve gestire una delicata situazione economica, con un monte salari esorbitante che si mangia più dell' 80 per cento del fatturato e che è destinato ad esplodere in caso di arrivo simultaneo di Antoine Griezmann e Neymar.

 

Due nomi intrecciati, per una situazione assai intricata. Andiamo con ordine. Il Barcellona ha raggiunto un accordo con il francese dell' Atletico Madrid nel marzo scorso promettendo, secondo quanto rivelato ieri da Marca, cinque anni di stipendio netto a queste cifre: 18, 18, 21, 23 e 25 milioni.

messi

 

Salvo poi scoprire che: 1) Griezmann è persona non grata per gran parte del pubblico per il no dato al Barça via documentario dello scorso anno e il suo arrivo non entusiasma i pezzi grossi dello spogliatoio, Messi in primis, che gli preferiscono l' amicone Neymar.

 

E 2) A Neymar è venuta una saudade di Barcellona e di Barça incontenibile, tanto da iniziare il movimento di mari e monti per tornare al club col quale si è reciprocamente denunciato (cause ancora aperte) solo due anni fa al momento del tumultuoso addio.

barcellona liverpool messi 3

 

Il Barcellona deve prendere Griezmann, in ballo ci sono penali pesanti, e così farà. La prossima settimana il francese sarà presentato. Ma non è detto che resti. Se davvero dovesse avanzare la complessa trattativa col Psg per Neymar il francese potrebbe diventare merce di scambio. Perché con Messi a 50 milioni netti all' anno di stipendio e Suarez a 16 è difficile poter pensare di versarne altri 18 a Griezmann e a Neymar qualcosa di simile ai 37 che percepisce al momento a Parigi.

neymar

Tra l' altro per prendere il brasiliano per regolamento il Barça dovrà rinunciare a uno dei suoi 3 extracomunitari, Malcom, Vidal o Arthur. Il primo, anche per ruolo, dovrebbe essere il sacrificato. E non sarebbe l' unico ovviamente, perché i catalani hanno bisogno di far cassa e stanno provando a vendere il carissimo flop Coutinho o il talento fuori controllo Dembélé.

 

In tutto questo O Ney e Messi si sono incontrati al Mineirao dopo Brasile-Argentina, scatenando ogni tipo di illazione, per il quotidiano sportivo catalano Sport si è trattato addirittura di una vera e propria «riunione», mentre per altri è stato solo un caloroso abbraccio. Leo vuole Neymar, ma intanto avrà Griezmann. Il Barça invece non si sa bene cosa vuole.

griezmannneymar 2griezmanngriezmannde bruyne griezmannmacron griezmannsimeone griezmanngriezmann

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…