berlusconi milan sonny wu steven zheng

DA PECHINO ENERGIE RINNOVABILI PER IL MILAN - ECCO CHI SONO I CINESI CHE VOGLIONO IL CLUB ROSSONERO. TRA I PRINCIPALI INVESTITORI C’E’ IL 77° UOMO PIU’ RICCO DI CINA, STEVEN ZHENG (RINNOVABILI), E IL FISICO SONNY WU, RE DEI PANNELLI SOLARI - SOLO CHE VALUTANO IL MILAN 500 MILIONI, MICA UN MILIARDO COME IL FANTOMATICO MR.BEE...

SONNY WUSONNY WU

Arianna Ravelli per “corriere.it”

 

Anche il Milan ha i suoi miliardari cinesi. Dopo tanto mistero la cordata che è a un passo dall’acquistare il club (firma del preliminare la prossima settimana) comincia ad avere dei nomi e delle facce. Non appartengono — come per la verità era già emerso — ai cinesi più famosi, pubblicizzati (e smentiti) nei mesi scorsi.

 

Sono facce e nomi meno conosciuti (rivelati da Bloomberg) — che con il passare delle ore hanno trovato più di una conferma —, ma non per questo meno solidi (e rassicuranti per i tifosi): Zheng Jianming (occidentalizzato in Steven Zheng), per esempio, 50 anni, a dispetto del bassissimo profilo che ama tenere e dei giubbottini da vela casual che predilige («Non ho mai indossato un completo», ama ripetere), è il 77° uomo più ricco di Cina, secondo Forbes.

 

È fondatore e presidente della Asia Pacific Resources Development Investment, una società, basata a Hong Kong, che sta pensando di quotarsi a Wall Street, e che ha investito soprattutto in energie pulite, dai pannelli solari alle auto elettriche e i sistemi geotermici.

STEVEN ZHENGSTEVEN ZHENG

 

Ecco perché, a un esame più approfondito, sembra che sia lui, il nome volutamente fin qui rimasto più in ombra, il vero leader della cordata che vuole comprarsi il Milan: di sicuro è quello con la fortuna personale maggiore, vedremo se sarà anche quello — tra i 6-7 soci — che ha deciso di investire di più nel Milan. Le risorse però non dovrebbero mancare, la sicurezza in se stesso neanche («In tanti anni, mi sono sempre concentrato nello sviluppo di tutta la catena dell’industria: ecco perché non ho mai fatto un errore»): Zheng racconta di aver accumulato entrambe con investimenti al momento giusto (anche nel mercato immobiliare).

 

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

L’altro nome, che secondo Bloomberg è a capo della cordata del Milan, è Wu Shenjun (occidentalizzato in Sonny Wu), 48 anni, cofondatore di Gsr Capital, che fa parte del fondo di investimenti Gsr Venture, di cui è uno dei manager director, non l’unico proprietario. Anche questa società ha investito in energie rinnovabili (è questo un punto di contatto con Zheng, ma anche con il futuro a.d. del Milan Nicholas Gancikoff), ma anche molto altro: veicoli elettrici, tecnologie informatiche, nuovi materiali farmaceutici, oltre a specializzarsi nel far crescere start up.

 

Wu — che ha detto di voler costituire con Berlusconi «una partnership sul mercato globale» — si è trasferito in Canada da giovane con i genitori insegnanti, ha studiato alla British Columbia, a Berkeley (abbandonò il dottorato in fisica perché «non avrei avuto una chance di vincere il Nobel», come ha raccontato a Fortune) e al Mit di Boston. Ha iniziato a fare business negli Usa (dove ha conosciuto l’advisor Sal Galatioto, che ha aiutato a mettere assieme la cordata), ha tentato senza riuscirci di comprare una divisione della Philips.

MILAN BERLUSCONIMILAN BERLUSCONI

 

La Gsr (sedi a Pechino, Singapore e Silicon Valley) ha creato un fondo per le acquisizioni all’estero (pare con disponibilità 5 miliardi), ma non è chiaro se l’investimento nel Milan è personale di mr Wu o del fondo.

 

Quello che si sa è che alla firma del preliminare sarà versata la famosa caparra/penale di 100 milioni (Fininvest la incasserà se la cordata cinese dovesse ripensarci prima del closing): i 100 milioni saranno versati in due tranche, subito 15, poi altri 85. Anche Bloomberg conferma la valutazione fin qui data del Milan: 750 milioni (debiti compresi) per il 100% che dovrebbe passare di mano tutto e subito.

SONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENGSONNY WU MILAN BERLUSCONI STEVEN ZHENG

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….