kayode fabbian camarda

CHE ITALIA SARA’? SPALLETTI PRONTO A RICOMINCIARE CON AZZURRI PIU' GIOVANI, AFFAMATI E NON SPOMPI (BYE BYE DI LORENZO, JORGINHO E EL SHAARAWY)! GLI ESTERNI COLORED KAYODE E UDOGIE TRA I PIÙ ATTESI – TORNERANNO ANCHE SCALVINI, ZANIOLO E TONALI. FABBIAN E BALDANZI, CASADEI E NDOUR CHIEDONO SPAZIO. MALISSIMO IL CAPITOLO BOMBER TRA SCAMACCA E RETEGUI CHE NON SEGNANO NEANCHE CON LE MANI. PRONTO LUCCA DELL’UDINESE. IL CT AVRA’ IL CORAGGIO DI LANCIARE IL MILANISTA CAMARDA?

Edmondo Pinna per il Corriere dello Sport

 

kayode

Non è un paradosso, anche se può sembrarlo oggi, a poco più di 24 ore dal fallimento dell’Olympiastadion. Perché la Nazionale che ha “tradito” a Euro2024 ha, nel suo Dna, l’antidoto per invertire la rotta. Prima dell’inizio del torneo, eravamo la quarta squadra più giovane fra tutte le partecipanti, un punto dal quale ripartire.

 

«Non dobbiamo illuderci, in due mesi non si può fare un lavoro previsto a lunga scadenza» ha detto ieri Gravina, difendendo il suo progetto. Dal gruppo azzurro usciranno solo i giocatori più “anziani”, posto che a fallire, lo hanno fatto in molti. Pronti ad essere chiamati (o richiamati) tanti giovani.

 

fabbian

Tornerà l’infortunato Scalvini, ad esempio, ma gli occhi del ct sono anche su Fabbian (centrodestra del Bologna), Baldanzi (sperando che trovi continuità nella Roma), Lucca dell’Udinese (ovvio per tutti che abbiamo un problema del gol). In ottica azzurra ci sono anche Casale (vedremo come Baroni lo impiegherà alla Lazio), Kayode della Fiorentina, Cher Ndour (diciannovenne del Psg), Casadei (ex Under 20, gioca al Chelsea), Koleosho (Burnley).

 

  IN DISCUSSIONE Quella contro la Croazia dovrebbe essere stata l’ultima partita in azzurro di Jorginho, tanto più che proprio la partita contro la Svizzera ha certificato il passaggio di consegne con Fagioli. Difficile rivedere a settembre anche Matteo Darmian, rendimento ben sotto la media. Meglio dare spazio a qualche giovane, in maniera che riesca a fare esperienza. Rischia anche Di Lorenzo, il “figlio” di Lucio, soprattutto se non riuscirà a scrollarsi di dosso il maleficio che lo ha bloccato a Euro 2024.

 

michael kayode 4

Nonostante sia un fedelissimo del tecnico di Certaldo, difficile trovare posto anche per El Shaarawy, uscito zoppicante dal ventre dello storico impianto di Berlino. Capitolo assenti: andranno verificate le condizioni di Acerbi e Berardi, due dei grandi infortunati azzurri di questo europeo. Il primo (36 anni) si è operato per curare la pubalgia poco prima dell’inizio del torneo, è out. Il secondo (29 anni) dovrà riprendersi dall’infortunio al tendine d’Achille, il rientro è previsto per l’inizio del 2025, la Nations sarà già andata.

 

RITORNO A proposito di infortunati, torneranno da Spalletti - soprattutto se il loro impiego sarà continuo - Udogie (operato ad aprile), sul quale il ct aveva puntato forte, soprattutto per la sua velocità e aggressione sugli spazi, e Zaniolo, che in maglia Aston Villa ha subito una micro frattura al piede. E fra i rientri va annoverato anche Tonali, la cui squalifica per il caso-scommesse terminerà il 30 agosto. Giocatori che a Euro 2024 sarebbero serviti.

francesco camarda

 

CARTA VERDE Siamo una nazionale giovane. Il miglior portiere dell’Europeo è il nostro Donnarumma e ha 25 anni. Il torneo ha consacrato le doti di Calafiori, resteranno nel giro Buongiorno e Bellanova (ai quali potrebbe aggiungersi Ricci), non molleranno Cambiaso, Bastoni e Dimarco (non quello visto fino a sabato).

 

Barella e Frattesi, con Fagioli, restano la trama interessante del centrocampo, con Pellegrini e Cristante in attesa di tempi migliori. Davanti, bisognerà cercare un attaccante. Scamacca, Retegui (meglio), Chiesa, Zaccagni e Raspadori non sono bastati. 

francesco camarda 33michael kayode 3

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO