agnelli

AGNELLI DEVE TAGLIARE LE SPESE MA SE LA PRENDE CON I GUFI: “IL MONDO ASPETTA LE NOSTRE SCONFITTE" (FATEVI UNA DOMANDA E DATEVI UNA RISPOSTA) - VISTO IL BILANCIO PESANTE CON 89,7 MILIONI DI ROSSO, IL CLUB DOVRA' FARE CESSIONI IMPORTANTI E RIDIMENSIONARE IL COSTO DELLA ROSA - SI IPOTIZZA DI ALLARGARE IL PERIMETRO SOCIETARIO A INVESTITORI INTERNAZIONALI: FONDI DI PRIVATE EQUITY O...

MASSIMILIANO NEROZZI per il Corriere della Sera

agnelli

Con le cifre del manager e il cuore del tifoso, il mix che da dieci anni accompagna la sua presidenza, Andrea Agnelli si presenta ai giornalisti dentro l'Allianz Stadium, dopo l'assemblea degli azionisti (virtuale) che ha appena approvato il bilancio, chiuso con una perdita di 89,7 milioni di euro.

 

Parla di tutto, a partire dall'impatto della pandemia sui conti del calcio europeo: «Per le stime attuali, ci sarà una perdita di fatturato tra 5,2 e 6,3 miliardi e un rosso, tenuto conto del calciomercato, tra 6,5 e 8,4 miliardi».

andrea agnelli

 

Attorno alla nuova Juve, intravede qualche gufo: «Ho la sensazione, in queste prime settimane di Pirlo, che il mondo che ci circonda non veda l'ora di giudicare un paio di sconfitte». E ancora: «Sarà un cammino non privo di ostacoli e appena inciamperemo, il mondo cercherà di colpirci». Ha sempre il suo orgoglio gobbo, però: «Uno juventino è abituato a vivere accerchiato, ci sta quasi bene».

 

Oltre a riporre enorme fiducia nel team che affianca Pirlo, del quale snocciola i nomi, da Tudor e Baronio a Bertelli e Gagliardi, l'uomo dei numeri: «È la prima volta che vedo uno staff così moderno».

 

L'assemblea è stata l'occasione per ritoccare la struttura organizzativa, che sarà concentrata in due macro-aree: quella football, che farà capo a Fabio Paratici (con la promozione di Federico Cherubini a direttore sportivo); e quella business, affidata a Stefano Bertola, che manterrà (pro-tempore) anche la carica di direttore finanziario. Settore nel quale arriverà un manager.

 

Andrea Agnelli Foto Mezzelani

Rinnovata fiducia in Paratici dunque, per settimane al centro di rumors in uscita: «Tutti godono della mia piena fiducia e mi hanno manifestato la volontà di stare in Juventus e di trovarsi bene. Insieme affronteremo le sfide sportive e non solo». Come questi mesi terribili: «Le stime dicono che 360 club delle prime divisioni europee avranno bisogno di aumenti di capitale per 6 miliardi, nei prossimi 12-24 mesi». Ma non sarà il caso della Juve.

 

AGNELLI

Da www.corrieredellosport.it

Al termine dell’assemblea che ha ratificato un bilancio pesante (89,7 milioni di perdita) il presidente della Juventus ha dato indicazioni interessanti sulle prospettive finanziarie. [...]Per funzionare, però, una società ha bisogno di cassa e la Juve ha consumato, in soli sei mesi, quella raccolta con l’aumento, mentre il debito netto (pure migliorato a 385,2 milioni, da 463,5 un anno prima) torna a crescere dai 327 di dicembre.

 

Anche quest’anno arriverà una perdita consistente, perché con gli stadi chiusi i ricavi non crescono, la recessione frena gli sponsor e le tv puntano a rinegoziare i diritti. Peserà anzi lo spostamento di parte delle retribuzioni al 2020/21.

 

Andrea Agnelli Foto Mezzelani

La nostra previsione di una perdita da 200 milioni nel biennio sembra destinata a confermarsi: dopo i 90 dell’ultimo anno, ad esempio, anche Banca Imi ne stima circa 112 quest’anno. La congiuntura non colpisce solo la Juve, certo, come giustamente rileva Agnelli, ma impone scelte importanti. Se in un’azienda la cassa è divorata dalla gestione, la mettono gli azionisti, oppure deve arrivare dal debito o cedendo gli asset (per un club: i calciatori).

 

Difficile non immaginare un graduale riposizionamento della Juventus su una strategia diversa dal passato: la scelta di un esordiente in panchina lo conferma. Niente più investimenti monstre per campioni affermati, ma avanti con l’età. Più giovani e una politica che punti a ridimensionare il costo della rosa, allineandola a ricavi che faticano a crescere per ragioni evidenti.

 

agnelli cr7 paratici

Agnelli non ha smentito l’ipotesi, parlando anzi di «acquistare giocatori in altre fasi della curva biologica» e accennando alla necessità di rispondere alle difficoltà con la «creatività» (vocabolo alquanto inconsueto nella tradizione juventina) intesa come capacità di scovare e valorizzare giocatori sconosciuti.

 

Qualcosa che si avvicini al progetto-Elliott, insomma. Naturalmente il problema finanziario oggi resta: la Juve non ha problemi di patrimonio, ma la liquidità non si inventa.

 

andrea pirlo andrea agnelli

Non pare assurda l’ipotesi di allargare il perimetro societario a investitori internazionali: fondi di private equity o altri che possano rifinanziare la società. Il brand Juventus ha un’appetibilità che può certamente attrarre grandi investitori e questo servirebbe a giustificare una discontinuità gestionale che pare oggi inevitabile. Su questo, ovviamente, Agnelli non dice e non può dire.

 

 

ronaldo agnelli paraticifederico cherubiniFEDERICO CHERUBINIcherubini nedved paratici foto mezzelani gmt 011andrea pirlo andrea agnelli pirlo e agnelli almost kissagnelli nedved paratici

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…