mancini allegri guidolin

STIAMO ALLEGRI - IL CONTE MAX É IN POLE PER LA PANCHINA DELL’ITALIA (MA CHI GLIELO DICE A PIRLO?) - L’ALTERNATIVA È MANCINI MA DEVE RIDURRE LE PRETESE ECONOMICHE - TAVECCHIO SPONSOR DI GUIDOLIN: “NON POSSIAMO PERMETTERCI UN CT CHE GUADAGNA 2 MLN DI €”

1. ALLEGRI AVANZA, GUIDOLIN IL COMPROMESSO

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

 

MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI MARIO BALOTELLI E ROBERTO MANCINI

Massimiliano Allegri è il primo candidato alla panchina della nazionale, Roberto Mancini è in stand by, Francesco Guidolin potrebbe essere l’uomo del compromesso, precipitano le quotazioni di Alberto Zaccheroni, mentre Luciano Spalletti è sempre molto difficile. Caos calmo. Tutto è aperto. Unica certezza in un mare di ipotesi e illazioni: l’assemblea per l’elezione del nuovo presidente federale si farà l’11 agosto. Tecnici e legali della Federcalcio hanno verificato che ci sono i tempi per rispettare la data scelta da Abete.

 

Il presidente, lunedì in Consiglio Federale, rassegnerà le dimissioni irrevocabili e poi promuoverà una commissione, con a capo Demetrio Albertini, presidente del Club Italia e pure lui in uscita, per trovare una soluzione condivisa e individuare subito l’erede di Prandelli. Non sarà facile perché bisognerà mettere d’accordo più anime (sette sono le componenti). I due vicepresidenti, Albertini e Tavecchio, sono in disaccordo su quasi tutto: su come gestire la Federcalcio e anche sul nome del nuovo tecnico.

 

LA FACCIA DI ALLEGRI MENTRE PARLA BARBARA BERLUSCONI LA FACCIA DI ALLEGRI MENTRE PARLA BARBARA BERLUSCONI

«Tempi stretti», ha invocato l’ex milanista. Tavecchio, presidente della Lega dilettanti, ha risposto così: «Apprendo con piacere che Demetrio non è dimissionario. Perché, se lo fosse, certi discorsi sul nuovo tecnico non dovrebbe farli lui. Quanto alla decisione sul rinnovo di Prandelli non è stata condivisa: io l’ho appresa solo in Consiglio federale».

 

Albertini se ne andrà, resta per l’ordinaria amministrazione e, seguendo la linea di Abete, suggerirà il nome di Allegri sul quale possono convergere in tanti: la Lega di A (Beretta), l’associazione allenatori (Ulivieri), forse anche l’Assocalciatori (Tommasi). Tavecchio ha altre idee: «Non possiamo permetterci un c.t. che guadagna due milioni di euro. Dobbiamo tornare all’antico e creare la nostra cantera federale».

 

Ora limitata a Luigi Di Biagio, tecnico della Under 21 e Antonio Cabrini alla femminile. Francesco Guidolin potrebbe essere il logico compromesso tra posizioni apparentemente inconciliabili. Ma la strada è da verificare. Abete, che non intende partecipare al summit, ha però tracciato la linea: «Si sceglie subito l’allenatore soltanto se si trova una soluzione condivisa, altrimenti aspettiamo l’assemblea elettiva».

 

GUIDOLINGUIDOLIN

Così, a naso, sembra difficile riuscire a mettere d’accordo personaggi così diversi tra loro. Allegri accetterebbe uno stipendio intorno al milione e mezzo. Guidolin, invece, lascerebbe Udine, dove adesso ha un ruolo di supervisore, proprio per allenare la nazionale e sarebbe l’ideale per istruire nuovi allenatori. Roberto Mancini guadagna tanto, ma è attratto dalla prospettiva e potrebbe fare un forte sconto alla Federazione. Spalletti, vincolato per altri 12 mesi dallo Zenit, a cinque milioni e mezzo di euro, è molto lontano.

 

zaccheroni01zaccheroni01

Nomi e ipotesi. Ma senza accordo ampio tra le componenti, la panchina dell’Italia resterà senza padrone. La scelta, in questo caso, spetterebbe al nuovo presidente che, eletto l’11 agosto, avrebbe il tempo di individuare il candidato ideale. L’Italia comincerà il nuovo percorso il 4 settembre a Palermo in amichevole contro l’Olanda e farà l’esordio nelle qualificazioni a Euro 2016 il 9 settembre a Oslo.

 

Sino a lunedì, giorno del Consiglio federale, le voci si rincorreranno, così come i nomi. Di sicuro Prandelli non tornerà indietro. Ieri se n’è andato in fretta dall’aeroporto di Malpensa dove l’Italia, bagnata dalla pioggia, è stata accolta nella più totale indifferenza (a Roma volantini di protesta, ma nessuna vera contestazione). Cesare è andato a Orzinuovi dalla mamma e adesso si prenderà una lunga vacanza per ricaricare le batterie.

 

2. DOPO IL FLOP CINQUE TECNICI HANNO TOLTO IL DISTURBO

Federico Pistone per il "Corriere della Sera"

 

Non è nemmeno entrato negli ottavi e il Mondiale si è già divorato 5 allenatori, di cui due italiani, Prandelli e il «giapponese» Alberto Zaccheroni (foto) . «Mi assumo tutte le responsabilità, ho scelto io i giocatori e il modulo». Risultato: ultimo posto del girone C, uno dei più facili, con Colombia e Grecia qualificate più Costa d’Avorio bocciata. Si dispera, nel vero senso della parola, l’interista Yuto Nagatomo che, in un’intervista tv sulle dimissioni di Zac, scoppia in lacrime e si getta nelle braccia del p.r. nipponico Hideki Kato: «Avremmo voluto dedicargli almeno la vittoria finale con la Colombia», ha singhiozzato Nagatomo.

 

fabio capellofabio capello

«Zaccheroni è una persona magnifica — ha ribadito il capitano Makoto Hasebe — prima ancora di essere il nostro c.t.». A sostituirlo sarà il 55enne ex tecnico del Messico Javier Aguirre. Un altro dimissionario è l’ex giocatore di Parma, Inter e Genoa Sabri Lamouchi, a un passo dalla qualificazione con la Costa d’Avorio e punito dal rigore di Samaras nel recupero.

 

«Il mio contratto con la nazionale finisce qui e non ci sarà un seguito — ha precisato —. Il perché è presto detto, non siamo riusciti a ottenere risultati né in Coppa d’Africa né al Mondiale». Quarta vittima, il portoghese Carlos Queiroz, sulla panchina del Real Madrid al posto di Del Bosque nel 2003-2004 e c.t. dell’Iran in Brasile: per lui non è bastata l’eroica partita con l’Argentina, decisa da Messi al 93’. Ultimo posto e addio: «È stato un onore lavorare per l’Iran ma non ho ricevuto nessuna proposta per rimanere».

 

Il quinto abbandono è quello di Luis Fernando Suarez, c.t. dell’Honduras, fanalino del girone E con 3 sconfitte secche: «Ho voglia di lavorare altrove», afferma comprensibilmente. La vera rivelazione in negativo, la Spagna, va in controtendenza e conferma Del Bosque fino al 2016. In questo caso, il tecnico resta, cambiano i giocatori: subito fuori i senatori Xavi, Xabi Alonso e David Villa. 

 

 

TavecchioTavecchio

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…