binotto leclerc

ALTA TENSIONE TRA BINOTTO E LECLERC – TRAMONTATA L’IPOTESI VASSEUR, CHE SI SAREBBE AUTOCANDIDATO SFRUTTANDO IL LEGAME CON CARLOS TAVARES, A.D. STELLANTIS, E CON IL PILOTA MONEGASCO, C’E’ DA RICOSTRUIRE IL RAPPORTO TRA “CHARLES MAGNO” E BINOTTO - LE PRETESE DEL PILOTA DI AVERE UN RUOLO DA PRIMA GUIDA CREANO UNA CONVIVENZA DIFFICILE CON IL CAPO DEL MURETTO DEL CAVALLINO (E SAINZ) CHE ANDRÀ GESTITA – LA LEZIONE DI ENZO FERRARI: LA RAGIONE DI SQUADRA PRIMA DELLE AMBIZIONI DEI PILOTI

Giorgio Terruzzi per il “Corriere della Sera”

 

BINOTTO LECLERC

Le parole usate dal vertice Ferrari per smentire le speculazioni a proposito della posizione di Binotto farebbero pensare a una chiusura definitiva dell'ipotesi Vasseur come sostituto del team principal. Una retromarcia comporterebbe una perdita di credibilità enorme visto che la scelta delle parole, appunto, non è mai casuale a certi livelli, anche se l'ipotesi continua a circolare, abbinata all'idea che ogni smentita è smentibile a fronte di un interesse dominante.

 

Vasseur, dato per «bruciato» da chi attribuisce serietà alla comunicazione Ferrari, si sarebbe autocandidato. Sfruttando però due appoggi decisivi. Carlos Tavares, a.d. Stellantis, suo vecchio amico e Charles Leclerc, con il quale ha rapporti buoni e di lungo corso. Charles, a quanto si dice, vorrebbe lavorare con un capo che gli assicuri un ruolo da prima guida. Il che, indipendentemente da ciò che potrà accadere a Maranello, offre uno scenario tipico e critico. Con qualche rischio proprio per il pilota.

 

binotto leclerc

Leclerc ha ambizioni direttamente proporzionali al talento. Le sue ragioni sono comprensibili in una stagione frustrante, dentro la quale ha patito fragilità ed errori della squadra, pur commettendone qualcuno per conto proprio.

 

La sua posizione è simile a quella di altri campioni alle prese con team incapaci di gratificarli completamente.

 

Viene in mente Alonso, anno 2007, in aperto dissidio con Ron Dennis, capo McLaren, con il giovane Hamilton al fianco. Risultato: uscita di Fernando dalla squadra a fine stagione, perdita in dirittura del titolo. Sempre Alonso, in Ferrari, finì per rovinare il rapporto con Stefano Domenicali, team principal, innescando una spirale negativa irreversibile. Nella storia del Cavallino le pretese dei piloti sono entrate spesso in rotta di collisione con la ragion di squadra. Una priorità che Enzo Ferrari ha sempre considerato sacra. Fangio, Lauda, Villeneuve: rispettati, amati o amatissimi, ma piegati al cospetto di ogni capriccio.

 

leclerc binotto

Leclerc non ha alternative fuori dalla Ferrari. Chi lo frequenta parla di un entourage convinto di tutelarlo accentuando le sue insoddisfazioni piuttosto che spingerlo a migliorare anche nella gestione delle difficoltà. Con John Elkann parla spesso, i due si frequentano, hanno trascorso una giornata sui kart in Francia la scorsa estate, accompagnati dai figli del presidente.

 

Manifestano reciproca simpatia. Resta da capire che tipo di risposta può dare il capo supremo della Ferrari ad un pilota che pretende una posizione di privilegio dentro un team deliberatamente formato da due piloti forti, scelti in quanto portatori di punti. E, di conseguenza, come trattare il futuro di Sainz, il cui contratto è stato rinnovato con l'intento di contare su un ragazzo pronto a cogliere ogni occasione propizia, bravo al punto da finire davanti a Leclerc nel Mondiale 2021. Stiamo parlando di una scelta filosofica che distingue una famiglia da corsa, cosa che va oltre il nome del team principal. Per questo l'atteggiamento di Leclerc va monitorato con attenzione.

leclerc binotto

 

Impuntarsi significherebbe assumere responsabilità pesantissime, soprattutto in caso di un insuccesso. In questo senso qualche consiglio utile arriva per via indiretta da Lewis Hamilton, secondo dietro Russell in Brasile, felice del risultato Mercedes nonostante il curriculum personale, comparato a quello del giovane compagno. Un vero uomo squadra al termine di una stagione ben più avara rispetto a quella di Leclerc. Sicuro, peraltro di aver guadagnato crediti da spendere in futuro, senza nemmeno pretenderli in pista.

binotto sainz leclerc

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…