AMNESIA ALONSO - DOPO IL CRASH, IL PILOTA HA AVUTO UN VUOTO DI MEMORIA: PENSAVA DI AVERE 13 ANNI E DI ESSERE AL MARE - MA L’INCIDENTE RESTA UN MISTERO

ALONSOALONSO

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

Ricordi, sensazioni, feeling (quello sterzo diventato duro prima dell’uscita di pista); dati e certezze no, non ce ne sono. L’incidente capitato a Fernando Alonso il 22 febbraio ai test di Barcellona pare destinato a restare un mistero: sembra che nel report che la McLaren ha inviato alla Federazione, doverosamente intenzionata ad indagare, non ci sia niente di chiarificatore.

 

Né un indizio della telemetria che possa riportare a un guasto della macchina (il team ha comunicato di aver aggiunto un sensore allo sterzo, che però dovrebbe essere abbondantemente monitorato), né un riferimento a un ipotetico malore del pilota. 
 

Che ora è qui, nel caldo asfissiante di Sepang, apparentemente sorridente e in ottima forma, pronto a raccontare oggi, in una attesissima conferenza stampa — perché ben più che il dominio della Mercedes o la voglia di conferma della Ferrari, che ha ingaggiato lo stratega ex Lotus Inaki Rueda, l’evento del Gp di Malesia è il ritorno in pista dello spagnolo — quello che ha vissuto.

 

ALONSOALONSO

Fernando, che ieri ha passato l’ennesimo controllo medico della Fia (gli resta la prova di uscita dalla monoposto, da effettuare in sette secondi), ricorda bene la dinamica dell’incidente. La memoria è tornata completamente integra già il giorno dopo lo schianto contro le barriere, il ricovero in ospedale e quei momenti di disorientamento che hanno spaventato amici e familiari. 
 

ALONSOALONSO

Si è già scritto che Alonso pensasse di essere ancora ragazzino, impegnato a correre nei kart. Ora si scopre che ha riferito a chi lo circondava di avere 13 anni e di essere al mare, in una località in cui da piccolo andava in vacanza con i genitori. La sua mente aveva scelto per lui di ricordare un momento di felicità infantile, chissà, forse ancora preservato dallo stress da F1.

 

Ma il disorientamento — conseguenza pare della forte botta, di uno sfortunato angolo di impatto e, forse, anche dei sedativi che, secondo prassi, gli sono stati somministrati al circuito — è, per fortuna, durato poco: dopo qualche ora, Fernando ha cominciato a riconoscere tutti, a sapere chi era e dov’era. 
 

ALONSO ESCE DALLA CLINICAALONSO ESCE DALLA CLINICA

Il giorno dopo è poi tornata anche la memoria dell’incidente. Che però, sembra destinato a restare senza spiegazione. E quindi Alonso domani dovrà risalire in macchina per le prove libere senza sapere esattamente che cosa gli è capitato, con un tarlo in testa che sarà difficile da scacciare anche per un campione come lui. Non il modo migliore per avere piena fiducia nel suo team. Anche perché la McLaren-Honda sulla quale salirà ha già bruciato un motore con il suo sostituto Magnussen e in Australia girava quattro secondi più lenta delle imprendibili Mercedes.

 

Fernando, dal divano di casa sua , ha osservato tutto con ansia crescente. Considerato che le improvvisate Manor dovrebbero fare qualche giro solo nelle prove libere ma non in qualifica e gara (francamente una buffonata), Alonso rischia seriamente di occupare le ultime posizioni, assieme al compagno Button. Questo sì è un inizio da dimenticare. Ora che è tornato lui, prima o poi dovrà tornare anche la McLaren. 

alonso giallo 2alonso giallo 2alonsoalonsoalonso botto 2alonso botto 2alonso giallo 1alonso giallo 1

 

alonso bottoalonso botto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…