raffaello la fornarina

UN AMORE DI RAFFAELLO - IL ROMANZO DI PIERLUIGI PANZA SULLA FORNARINA, AL SECOLO MARGHERITA LUTI, MODELLA E AMANTE DEL DIVIN PITTORE – GALEOTTO FU UNO SGUARDO CHE LEI FIGLIA DI UN PANETTIERE DI TRASTEVERE, SCAMBIO’ ALL’ALBA DEI SUOI 15 ANNI CON L’ARTISTA (INSTANCABILE DON GIOVANNI, PERALTRO A LUNGO PROMESSO SPOSO, SENZA MAI ANDARE A NOZZE, DELLA NIPOTE DEL CARDINAL BIBBIENA)

Isabella Bossi Fedrigotti per il “Corriere della Sera”

 

raffaello

Se Gustave Flaubert si è messo nei panni di Madame Bovary, Pierluigi Panza non si è messo solo nei panni della Fornarina, al secolo Margherita Luti, leggendaria modella e amante di Raffaello Sanzio, ma si è proprio personificato in lei, raccontandola in prima persona. E bisogna riconoscere che gli è riuscito: per duecento pagine del suo nuovo romanzo Un amore di Raffaello (Mondadori) egli «è» una ragazza del popolo innamorata del giovane artista più acclamato del momento senza che il tono stoni, senza che il prolungato monologo suoni artefatto.

 

Il libro esce in occasione dei 500 anni dalla morte del pittore - ritrattista di innumerevoli Madonne, di santi, di Papi e cardinali, ma anche di personaggi meno in vista, senza escludere se stesso - avvenuta il 6 aprile del 1520, di Venerdì Santo, giorno del suo compleanno, essendo nato (a Urbino), secondo quel che riferisce la tradizione, il 6 aprile del 1483.

 

Trentasette brevi anni di vita sono stati i suoi, eppure vastissima la produzione. Figlio d' arte, giovanissimo allievo della bottega del Perugino, da Urbino si spostò a Siena e poi a Firenze e già a 17 anni poteva vantare svariate commissioni prestigiose. Inevitabile che finisse a Roma, dove lavorò soprattutto per due Papi, Giulio II e Leone X, entrambi mecenati esigenti, oltre che per il superricco banchiere Agostino Chigi cui decorò la villa Farnesina.

 

Raffaello Fornarina

Il romanzo di Pierluigi Panza si concentra, seguendo il racconto della Fornarina, sul periodo romano di Raffaello, gli anni della gloria, della fama internazionale, dei committenti che facevano a gara per accaparrarsi le sue opere. Gli anni dell' amore, dell' unico vero grande amore del pittore, che pure si tramanda essere stato un instancabile don Giovanni, peraltro a lungo promesso sposo, senza mai andare a nozze, della nipote del cardinal Bibbiena.

 

Racconta, dunque, la bella Margherita, figlia di un panettiere di Trastevere, di avere, all' alba dei suoi 15 anni, scambiato uno sguardo con Raffaello, lui di passaggio, con gli amici di bottega, nella stradina del forno paterno, lei, come vuole tradizione, affacciata alla finestra. Sguardo ovviamente fatale che stravolge la vita della Fornarina diventata in breve tempo prima soltanto modella e poi anche amante del maestro.

 

La leggendaria Fornarina si diceva, laddove il termine sta senz' altro a indicare la mitica popolana romana che seppe conquistare uno dei più corteggiati artisti del momento, ma anche, alla lettera, una figura frutto forse dell' immaginazione, della quale non c' è certezza che visse veramente. Tutto nasce intorno a quel quadro, dipinto tra il 1518 e il 1519, che raffigura una avvenente ragazza nuda, intitolato appunto La Fornarina.

 

raffaello

Si disse fin da subito che la giovane senza veli doveva essere l' amata del pittore e si continuò a ripeterlo nei secoli, tanto che l' amore tra Raffaello e la figlia del fornaio divenne uno dei più famosi della storia dell' arte, celebrato da artisti d' ogni tempo. E si sa che in questo modo le leggende si possono facilmente trasformare in assoluta verità.

 

Pierluigi Panza sceglie di attenersi alla storicità della bella fanciulla, ma il suo è un romanzo ed egli è perciò libero da qualsiasi vincolo. Con scioltezza scivola dentro i panni di Margherita Luti e racconta i giorni, i mesi, gli anni della sua relazione con Raffaello, evocando le gelosie, le paure, i pianti, le speranze, le rabbie, le umiliazioni come anche i felici tempi dell' appagamento.

panza cover

 

Ovviamente la narrazione non si limita a riportare patimenti e gioie sentimentali dei due: non si tratta, insomma, di un romanzo d' amore ma del romanzo della vita di Raffaello, degli ultimi, artisticamente più significativi dieci anni della sua vita. La Fornarina è, infatti, un tipo assai sveglio, curiosa e attenta agli accadimenti intorno a lei.

 

Pierluigi Panza

Osserva e riporta quel che vede e quel che sente, racconta i palazzi e le feste, i monumenti e le chiese, la grande politica e le chiacchiere di strada, la bottega del pittore e i suoi frequentatori, apprendisti, amici, collaboratori, servi e amministratori. Soprattutto, però, si sofferma sulle opere del maestro - i ritratti, le Madonne, gli affreschi, gli arazzi. E mano a mano che le tratteggia esse compaiono nelle pagine, filo conduttore iconografico che aiuta il lettore a orientarsi nella costellazione dei molti lavori romani del pittore.

 

È il romanzo che diventa biografia o è la biografia che diventa romanzo? Conta che l' autore abbia trovato il modo di narrare Raffaello con la passione e la precisione di uno storico dell' arte e con la verve di uno scrittore.

Raffaello - Loggia di Psiche, Villa Farnesina,Romearazzi raffaello 5mostra raffaelloraffaello scuderie del quirinaleRaffaello - Loggia di Psiche, Villa Farnesina,RomeRaffaello - GalateaRaffaello Sant'Elena che sogna la Croce di Cristo

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...