marinetti balla sironi

ARTE E FASCISMO - “NON BISOGNA AVER PAURA DELLA STORIA ANCHE QUANDO LA STORIA FA PAURA” - ALESSANDRA MAMMÌ REPLICA ALLA DURA RECENSIONE DI ESTER COHEN – ‘’NESSUNA APOLOGIA. CELANT PROCEDE PER DOCUMENTI. SOSPENDE IL GIUDIZIO. NON È UNA MOSTRA IDEOLOGICA, LASCIA PARLARE LE COSE'' - DIETRO E DENTRO AL FASCISMO LAVORARONO ANCHE MENTI RAFFINATE E UNA BORGHESIA COLTA CHE LO APPOGGIÒ E NE DIFESE LE ARTI. E’ QUESTO CHE CI SPAVENTA? E’ QUESTO CHE NON VOGLIAMO VEDERE?”

ARTICOLO DI ESTER COEN

http://m.dagospia.com/la-critica-e-storica-ester-coen-contro-la-mostra-milanese-sull-arte-sotto-il-regime-fascista-171754

 

alessandra mammi

 

Alessandra Mammì a Dagospia

Caro Dago

 

A proposito della dura recensione di Ester Coen alla mostra Post Zang Tumb Tuuum Art Life Politics Italia 1918-1943 alla Fondazione Prada

 

 

Capisco perfettamente le critiche di Ester. Ma non le condivido.

Credo che non bisogna aver paura della storia anche quando la storia fa paura.

Sono anni, in fondo, che abbiano sdoganato Sironi e Casorati, così come le case del fascio, le città di fondazione,  le più celebrative opere del ventennio, gli architetti che collaborarono con il fascismo ma lo abbiamo fatto sempre in un contesto che ne salvava la ricerca e ne taceva in fondo la complicità.

Quante mostre abbiamo visto su Balla senza alcune di quelle opere di propaganda che qui ci fanno rabbrividire. Quante su Sironi che abbiamo rilanciato come il grandissimo artista quale oggettivamente è , e che qui  mostra terribili vignette su Matteotti?

Quante volte abbiamo taciuto le strette connessioni fra i nostri migliori artisti e il più repressivo e atroce aspetto del potere?

 

Ester Coen

E se non abbiamo taciuto le abbiamo lasciate vaghe e sullo sfondo. Qui, in una mostra che di Arte e Potere tratta,  sono esplicite. Non condannate, ma mostrate. Spaventa la normalità di come giorno dopo giorno, esposizione dopo esposizione,  tra biennali e sindacali fasciste, questi artisti si siano non solo tranquillamente adeguati al regime, ma lo hanno glorificato.  

 

Art Life Politics, Italia 1918-1943 - Marinetti 8

Ci credevano? Fu puro opportunismo? O lo fecero per difendere il loro lavoro e una ricerca che  oggettivamente non fu repressa o piegata a propaganda ottusa al verismo piatto e illustrativo come accadde ad esempio nella Germania nazista. Dietro al fascismo e dentro al fascismo lavorarono anche menti raffinate e una borghesia colta che lo appoggiò e ne difese le arti. Imprenditori, collezionisti, galleristi informati di quanto accadeva in Europa.

GERMANO CELANT

 

E’ questo che ci spaventa? E’ questo che non vogliamo vedere?

Il metodo che segue Germano Celant è implacabile. Procede per documenti. Sospende il giudizio. Non è una mostra ideologica, lascia parlare le cose. Per due volte  ho visitato la mostra e sempre mi sono chiesta come fosse possibile che questa sperimentazione e ricerca non fosse accompagnata da una critica e da una ribellione al regime.  C’è solo un gigante che urla tutta la sua inquietudine ed è Arturo Martini incapace di retorica anche quando scolpisce il suo aviatore  col corpo ridotto a un fascio di muscoli tesi, disidratati, più disperato che eroico.

Art Life Politics, Italia

 

Per due volte ho visto rarefarsi, procedendo verso la fine, ogni energia e ogni convinzione man mano che la guerra procede. Ancora una volta è Martini con la sua donna sott’acqua decapitata a lasciare un segno sullo spirito del tempo.

Ma in tutta questo lungo percorso io non ho visto quella “Cancellazione della memoria tanto più insidiosa oggi che in Europa, e non solo, riemergono i tratti e le paure di una deriva totalitaria”.

 

Tutt’altro: più che il rischio di apologia ho colto un avvertimento. Nei regimi si scivola piano piano e persino in bellezza, un po’ come l’aneddoto della rana che messa nell’acqua fredda si lascia cuocere  a poco a poco.

Art Life Politics, Italia 1918-1943 De-Chirico_Matisse-1-635x804Art Life Politics, Italia 1918-1943Art Life Politics, Italia 1918-1943 SironiArt Life Politics, Italia 1918-1943Art Life Politics, Italia 1918-1943 Balla

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…