maramotti

ARTSPIA MOSTRE - RITRATTI DI FAMIGLIA IN UN ETERNO. TRA UNA NIPOTE INGLESE CHE CRESCE E GENITORI E FIGLI EMILIANI, DUE PITTRICI SI CONFRONTANO SUL TEMA CHE NON MUORE MAI: IL DIPINTO DI CONGIUNTI E PARENTI.

 

 

Alessandra Mammì per Dago-art

 

alessandra ariattialessandra ariatti

 

A me gli occhi! Evviva il ritratto che dai tempi dei tempi è il primo impulso a prendere in mano una matita un pennello e cercare di catturare l'anima. Mai ha smesso. Così sull'onda della migliore ricerca in maetria ( da Warhol ad Alex Katz ) ecco alla collezione Maramotti un confronto al femminile fra due ritrattiste convinte. E determinate

 

Per mesi Chantal Joff ha cercato gli occhi della nipote Moll dipingendola in ogni angolo di casa. ( E “Moll” si chiama il ciclo di dipinti)

chantal joffechantal joffe

Per anni Alessandra Ariatti ha cercato gli sguardi incrociati di padri figli madri, passando in rassegna intere famiglie in ogni angolo dell'Emilia. ( E “Legami” si chiama il ciclo di dipinti)

 

Due tostissime autrici coetanee, entrambe classe 1969, l'una nata nel Vermont ma cresciuta artisticamente a Londra; l'altra nata a Reggio Emilia dove più o meno tuttora vive e lavora ( in un paesino tranquillo in zona).

 

L'una che punta tutto sul “cogliere l'attimo fuggente” con pittura liquida, immagine fluida, flusso continuo di colore che viaggia di quadro in quadro con la leggerezza del suo modello nipotina sedicenne.

 

L'altra che chiude nella solidità del gruppo scultoreo l'immagine fotografica, ma lo fa in punta di pennello con la memoria alla pittura corale della nostra più classica tradizione. Cosa che colpì molto l'immaginazione di Francesco Bonami che in omaggio a quell'ossessione sghemba che fa grandi gli artisti la invitò alla sua Biennale nel 2003 sconcertando non pochi.

 

chantal joffechantal joffe

Bel match questo “ Ritratto di donne”. Che porta un ottimo nuovo nucleo di opere alla già ottima Collezione Maramotti. Da domani in mostra accanto alle opere permanenti, fino al 12 aprile. Lì a Reggio Emilia in via Fratelli Cervi 66.

 

alessandra ariattialessandra ariatti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?