pistoletto

ASTE TOSTE - FEBBRE DEL CONTEMPORANEO ALTISSIMA A LONDRA: INCASSATI 235 MLN, RADDOPPIATE LE ATTESE DELLA VIGILIA - OLTRE ALLE OPERE MINORI DEGLI ITALIANI STORICI (TUTTE VENDUTE), È SALITO MOLTO PISTOLETTO

Paolo Manazza per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

PISTOLETTOPISTOLETTO

Altro che obiettivo di 100 milioni di sterline! Il tour de force londinese di ottobre, dedicato all’arte Contemporanea ha incassato (tra Christie’s, Sotheby’s e Phillips) qualcosa come 184.416.675 pound, poco meno di 235 milioni di euro . Se poi calcoliamo i 44 capolavori della Essl Collection, battuti da Christie’s, il totale schizza a 231,2 milioni di sterline. La febbre del Contemporaneo è altissima. Sotheby’s, oltre a un’ Italian Sale storica (41,3 milioni) ha venduto per 28,2 milioni nella Evening.

 

Top price il vivente maestro informale Pierre Soulages (2.658.500). Da Christie’s la Evening ha registrato 5 record di super-emergenti (Joe Bradley, Rachel Whiteread, Toby Ziegler, Brent Wadden e Louis Eisner). Quattordici i lotti aggiudicati oltre 1 milione di sterline. Tre oltre i 2 milioni. E tre oltre i 4. Top price il cinquantenne Peter Doig (4.562.500). Secondo e terzo posto per Gerhard Richter (4.450.500) e Jean-Michel Basquiat con Love Dub for A (4.338.500). 

PISTOLETTOPISTOLETTO


ITALIAN STYLE
Nelle Day Sale, oltre alle opere minori degli italiani storici (tutte vendute), è salito molto Michelangelo Pistoletto con un multiplo del 1971 (Il bagno turco il cui esemplare 75/150 partito da 9 mila sui è fermato a 26.250 sterline. I due Blu di Marcello Lo Giudice presenti nelle vendite delle major e stimati 24-36 mila, hanno totalizzato 101.250 sterline. Da Phillips (che con le due prime aste nella nuova sede di 30 Berkeley Square ha incassato 20 milioni) il photographic print di Paola Pivi è stato battuto a 17.500 sterline. 


Ora, dopo le scintille londinesi, in attesa delle big auction di novembre a New York, i nostri appassionati e collezionisti possono rilassarsi con le aste italiane. Tra Roma, Genova, Firenze, Prato e Vercelli l’offerta è ricca e varia. Farsetti ( www.farsettiarte.it ) propone un catalogo importante, con una selezione di opere di interesse storico e artistico sull’onda dei segnali di ripresa del mercato dell’antiquariato. 

PISTOLETTO LUI E LEI PISTOLETTO LUI E LEI


Giovedì 30 e venerdì 31, il catalogo offre mobili e dipinti antichi. Tra questi si segnala una Flagellazione di Cristo di Luca Giordano (20-30 mila) e una Veduta di Roma dipinta nel 1855 da Ippolito Caffi (18-24 mila). Sabato toccherà ai dipinti e sculture del XIX e XX secolo. Tra le opere di macchiaioli, il grande L’Arno alle Cascine di Giovanni Fattori (280-350 mila).

 

A Firenze Pandolfini ( www.pandolfini.it ) festeggia i 90 anni di attività con una particolare vendita che presenta il meglio di ogni dipartimento. Molto interesse è già stato espresso dalla clientela straniera (anche musei) per un’importante collezione di maioliche rinascimentali, raccolte in un unico catalogo. 


Sempre sull’Arno,Bibelot ( www. maisonbibelot.com ) propone giovedì e venerdì gli arredi e i dipinti di Villa Pandolfi a Firenze. Il ricavato sarà devoluto all’Istituto Salesiano per le Missioni di Torino. 


FOTOGRAFIE
A Genova l’appuntamento è doppio: con l’arte moderna e contemporanea, la fotografia e il design da Boetto ( www.asteboetto.it ) e con gli arredi, i dipinti antichi, del XIX e XX secolo da Cambi (www.cambiaste.com). La casa d’aste, con sede al Castello Mackenzie, propone quattro cataloghi da non perdere con stime allettanti.

 

MICHELANGELO PISTOLETTO MICHELANGELO PISTOLETTO

Sono 1.800 i lotti di arredi e oggetti d’arte, circa 360 i dipinti dell’Ottocento e antichi con un grande Mercato veneziano dipinto da Stefano Novo (15-20 mila) e un ritratto attribuito a Bernardo Strozzi (35-40 mila). Da sabato 1 novembre inizieranno le otto sessioni che Meeting Art (www.meetingart.it) dedicherà, sino al 13, all’antiquariato (arredi e dipinti). 


Proprio sabato vengono offerti (lotti 109 e 110) due grandi Paesaggi verticali di Vittorio Amedeo Cignaroli, appartenuti a collezioni prestigiose e passati in asta da Christie’s nel 2002. Partono da 16 e 25 mila euro. Infine si segnalano, a partire da domani, le giornate di vendita delle romana Babuino (www.astebabuino.it) con opere d’arte e dipinti da collezioni romane, arredi arte cinese e asiatica argenti, gioielli e collezionismo. Insomma ce n’è per tutti i gusti e tasche. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…