mourinho friedkin

AVVISATE DAN FRIEDKIN: SE MKHITARYAN VA ALL’INTER E LA ROMA NON SI RINFORZA ADEGUATAMENTE MOURINHO E’ PRONTO A FARE FUOCO E FIAMME – ZAZZARONI INVITA LA PROPRIETA’ AD ALZARE L’ASTICELLA: “L’EVOLUZIONE NATURALE DEL RAPPORTO CON MOU COMPORTA UNA CRESCITA DELLA SQUADRA E DELLE AMBIZIONI, NON AUTORIZZA SINGOLARI ECONOMIE DI (CALCIO)MERCATO, INCERTEZZE, RITARDI. COME QUELLO CHE POTREBBE PORTARE ALLA RINUNCIA DI MKHITARYAN, SEMPRE PIÙ VICINO ALL’INTER…”

Ivan Zazzaroni  per il Corriere dello Sport

 

MOURINHO IMPERATORE

Questa coppa si chiama José. Non Conference League, ma José. José l’allenatore che costringe i suoi a dare tutto, anche l’oltre. José, o Mou, che ti fa sentire squadra, giocare da squadra, soffrire da squadra. Vincere da squadra. José che conosce la tensione, ma non la paura; José al quale non puoi dire di no e che prepara il prima, il durante, il dopo. José delle cinque finali vinte su cinque che subito dopo aver toccato la coppa ha acceso il cellulare e trovato i complimenti di Ancelotti e di tanti suoi ex.

 

José di nuovo nella storia con Smalling, ma anche con Rui Patricio, Zaniolo e Pellegrini, Ibanez e Cristante, Zalewski e Abraham, che ha corso per novanta minuti praticamente senza toccare palla. Ma per gli altri, per l’obiettivo. 

 

  La tensione della finale - per molti la prima della vita - ha indurito le gambe insieme alle idee, “fucilato” molti piedi, tolto precisione, messo fretta. Ha fatto sbagliare anche chi aveva scelto la soluzione più facile, orizzontale, la meno rischiosa. La tensione e la paura di creare un vuoto hanno reso orribile il primo tempo, nel quale solo Smalling e in parte Cristante sono sembrati sempre presenti a sé stessi. Anche al Feyenoord, che ha palleggiato di più, sono mancate la lucidità e la qualità e non è casuale che, oltre al gol di Zaniolo, si sia visto poco calcio di livello europeo.

DAN FRIEDKIN MOURINHO

 

E poi c’è un altro genere di tensione o di paura, quello che nei primi dieci minuti della ripresa hanno provato i romanisti storditi dalle accensioni degli olandesi: due pali, un paio di parate di Rui Patricio e insomma un campionario di occasioni sprecate.

E la fatica e la stanchezza e i muscoli improvvisamente sfibrati e la sfida che si è ridotta a imprecisioni diffuse, e infine di nuovo Abraham a terra sfinito, come la volta in cui Mourinho lo costrinse a soffrire senza la possibilità della resa. 

 

 

mourinho in lacrime

Questa Conference, questa coppa, questo titulo atteso per più di cinquemila giorni, impone ora ai Friedkin di investire in qualità per sviluppare secondo logica il discorso iniziatosi il 4 maggio 2021 con una scelta forte, anzi fortissima e spiazzante. José Mourinho è - lo ripeto dopo mesi - il valore tecnico più alto nella storia della Roma, un allenatore che era e resta abituato a misurarsi soltanto con i grandi traguardi. Nella sua prima stagione ha fatto cose che nessun altro avrebbe saputo realizzare partendo dalla rinuncia alla sua coraggiosa intransigenza. Vorrei dire che si è accontentato, ma rischierei di risultare offensivo.

 

MOURINHO

Mi ritrovo perfettamente nelle parole di Mario Sconcerti quando scrive che “finiamo per pensare che la Champions sia un riferimento naturale, ma non è così. Il calcio è fatto a strati, è giusto averne coscienza. Roma ha fatto di più, si è entusiasmata alla coppa prendendola non come la destinazione del viaggio, ma come un inizio. E anche io credo lo sia. C’è qualcosa nel suo progetto che si sta svelando lentamente. Nessuno sa cosa stia diventando, ma si avverte il talento di una guida forte, dal campo alla proprietà. La Conference è stata la chiave che ha aperto il futuro”. 

 

L’evoluzione naturale del rapporto comporta dunque una crescita della squadra e delle ambizioni, non autorizza singolari economie di (calcio)mercato, incertezze, ritardi. Come quello che potrebbe portare alla rinuncia di Mkhitaryan, sempre più vicino all’Inter. 

Mourinho vuole e deve restare. Con l’entusiasmo di chi sa di poter lavorare per qualcosa di serio. Di più alto. Qualcosa da Mourinho. Che non può essere per sempre José.

mourinho

jose mourinho foto mezzelani gmt063jose mourinho foto mezzelani gmt058mourinhomourinhoroma accolta a tirana striscione per mourinho

Che festa sia. Per la prima coppa José della storia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…