IL MAGHEGGIO MONDIALE DI BLATTER – BEHA: ‘NESSUNO SI INDIGNA, ANZI IL SORTEGGIO LO VORREMMO TRUCCARE NOI, MA NON NE SIAMO CAPACI, SE NON ALL’INTERNO DELLA NOSTRA BOTTEGUCCIA NAZIONALE’

Oliviero Beha per "Il Fatto Quotidiano"

Sguinzagliatevi su Internet inseguendo i video sul sorteggio Mondiale di venerdì scorso e le notizie sugli hacker in perlustrazione dei segreti Fifa con violazione dei siti protetti: parlare di dubbi, di "torteggio" invece che di sorteggio pare il minimo.

Del resto quello che accade dietro le quinte è truffaldino in proporzione a quello che avviene al proscenio: voglio dire che se urbi et orbi Blatter e soci cambiano le regole come pare a loro creando e mischiando urne, figuriamoci nelle spire degli intrighi, con le palline "calde" di una volta o le riprese tv "artate" di oggi. I Mondiali sono un grande affare all'interno del quale ci sono interessi diversi da comporre. La sorte potrebbe metterli in difficoltà o ridurne la portata, ergo eliminiamo tali rischi.

Forse non ci siamo arrivati, forse: ma il giorno in cui convenisse, perché non stabilire a tavolino chi vince o almeno chi arriva in semifinale agendo affinché ci siano tutte le condizioni possibili, in campo e fuori, perché vada come stabilito, distribuendo in giro vantaggi sociopoliticoeconomici? Si obietta: la palla è rotonda.

Ma il problema va oltre la palla, e tutto il contesto può assumere tranquillamente la forma quadrata a condizione che agli aficionados, ai consumatori del business telesferico vada bene così. Cioè non se ne accorgano, o se ne freghino, assumendo calcio come nel west gli indiani alcool.

E mi pare proprio che vada bene così, in Italia e all'estero, all'Uefa di Platini come alla Fifa di Blatter. Nessuno si indigna particolarmente se si trucca un sorteggio o qualche partita (qualche?) viene "recitata" come in un incontro di wrestling. La parte emotiva scaccia il ragionamento. Il tifo, la passione, la distrazione di massa/e sono una calamita troppo forte specie in mancanza d'altro perché realisticamente si ripudi un pallone bucato.

E ovviamente peggio stanno le folle e i singoli nella crisi divorante più il calcio resiste ai suoi lati oscuri. Voglio dire che oggi neppure se il Blatter di cui sopra dal cognome onomatopeico ed entomologico, che sarebbe piaciuto a Landolfi (Tommaso, il più grande scrittore "azzurro" del secondo ‘900), dicesse in diretta tv: "Sì certo, il sorteggio era combinato: e allora?", a qualcuno verrebbe scucito un baffo. Dico di quel Blatter che si è professato grande amico di Mandela, con minuto di silenzio subito crogiuolato dagli applausi, nei confronti del quale il boss svizzero vanta una biografia semplicemente opposta.

Si preoccupi piuttosto di quel che accade in Brasile ai più poveri, e alle risse feroci negli stadi (l'ultima è di ieri). Di Mandela ha scritto invece il difensore dell'Atalanta, Stendardo, mai come in questo caso no-men omen per la passione vessillifera con cui si è riferito a "Madiba". Stendardo era quello punito per aver disertato una partita per sostenere gli esami di Stato da avvocato... Per dire... Fa parte di questa calciodipendenza che ci porta ad accettare tutto e gaberianamente a "far finta che il pallone sia sano" anche il tripudio di molti - troppi - tra gli addetti ai lavori per la qualità dell'ultimo Roma-Fiorentina.

Fa il paio con la stessa partita di un anno fa, finita sempre con la vittoria della Roma (stavolta 2-1, l'altra 4-2) che al tempo aveva Zeman semiosannato in panchina. Sia allora che oggi si sono sprecati gli ooh di maraviglia del tipo "che spot per il calcio!" e similia, al punto che il capace Garcia ha sviolinato l'insieme come "match da vera Champions League".

Bè, calma: se si parla da tifosi, meglio farlo per il pallone che per la politica come accade ormai da più decadi, certamente, ma il tifo è una indisciplina sportiva (?!?) particolare. Se lo fa Garcia, vende il suo prodotto. Se lo fanno i media, idem. Ed è il motivo per cui a nessuno andrebbe di fare un'eventuale campagna contro i sorteggi truccati e tutto il resto del calcio in ombra, ed è il motivo per cui la percezione popolare dei maneggi sul business continua a rimanere bassa o diventa sempre più bassa.

Ma per chi abbia un minimo di senso comune per come vanno le partite e come giocano davvero le squadre, sia questa che la Roma-Fiorentina di un anno fa sono state il festival delle lacune. Difese strapazzate da disposizioni tattiche senza cervello (la Fiorentina), folate da pila elettrica per cui o è luce o è buio (la Roma), e insomma squilibri macroscopici che un buon livello europeo davvero non dovrebbe prevedere. Non è un caso che tra oggi e domani rischiano chi pochissimo chi molto di andar fuori al primo turno tutte le tre squadre italiane in Champions, termometro della temperatura internazionale della nostra Rotondocrazia.

Un calcio in riserva, con una politica sportiva in riserva, a rimorchio dei Blatter e dei Platini, un calcio in cui la credibilità non è più da un pezzo un requisito necessario. Un sorteggio truccato, insomma, a noi starebbe non bene ma benissimo, solo che lo vorremmo truccare noi. E non ne siamo capaci, se non all'interno della nostra botteguccia nazionale, del nostro sistema mediatico, dei nostri arbitrelli ecc. ecc. Ma che volete, nel buco nero anche un pallone che pur sgonfio rimbalza ancora può tenere compagnia...

 

 

blatter Gli emiri del Qatar ricevono la Coppa del Mondo da Blatter MONDIALE index SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO BALOTELLI PIANGE CONSOLATO DA PRANDELLIMICHEL PLATINI IN VACANZA A MYKONOS FOTO LAPRESSE prandelli balotelli italia danimarca

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO