biennale arte 2024 buttafuoco pedrosa

LA FAMO STRANA? LA BIENNALE NERA E’ QUEER! DAL 20 APRILE AL 24 NOVEMBRE LA 60ª EDIZIONE DELLA BIENNALE D’ARTE (LA PRIMA DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO) - IN MOSTRA ATIPICI, “STRANI” E OUTSIDER. IL CURATORE “QUEER” ADRIANO PEDROSA: “VIAGGIANDO MOLTO SO COSA VUOL DIRE ESSERE DEL SUD DEL MONDO” - DEL SUD, ALMENO PER GLI ITALIANI, SAREBBE PURE IL CATANESE (MUSULMANO) BUTTAFUOCO, CHE COME DAGO DIXIT, HA ATTIVATO I LEGALI PER BLOCCARE LA RI-PUBBLICAZIONE DEL LIBRO “EUROPA RIDESTATI. PER LA SOVRANITÀ DELL’EUROPA” DI CLAUDIO MUTTI (EDITO DALLA CASA EDITRICE DELL’EX TERRORISTA NERO, FRANCO FREDA)…

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera - Estratti

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO

 

Dopo il ventennio di Paolo Baratta, il quadriennio di Roberto Cicutto a Venezia si conclude con la presentazione della sessantesima Biennale d’arte (20 aprile – 24 novembre) di Adriano Pedrosa, primo curatore sudamericano.

 

Presente e silente (prende appunti) il presidente entrante, Pietrangelo Buttafuoco, che a Venezia il giorno prima non si è fatto mancare nemmeno Prometeo di Luigi Nono. «Oggi avviene un passaggio di testimone. La natura internazionale della Biennale ne fa un punto di osservazione privilegiato sul mondo e l’autonomia dei direttori artistici — afferma il presidente Cicutto — è la miglior forma per procedere in questa direzione».

 

Dopo la doppietta di afro-mostre per Biennale d’arte e di architettura (anche quelle di Cecilia Alemani e di Lesley Lokko insistevano su «diaspora» e «decolonizzazione»), con il «primo curatore queer » (volutamente da lui dichiarato) Adriano Pedrosa si amplia oltre l’Africa la gamma dei penalizzati dalla cultura europea: la mostra si intitola Stranieri ovunque – Foreigners Everywhere ed è una vista quasi «cinematografica delle culture del Sud del mondo».

 

ADRIANO PEDROSA ROBERTO CICUTTO

Tra colonizzati sudamericani, diasporici, migranti, queer e outsider si capisce che l’unico veramente straniero alla mostra è il nativo bianco stanziale. La molteplicità dei passaporti è apprezzata e questo vale anche per gli artisti che esporranno nei 90 padiglioni nazionali (i nuovi entrati sono Benin, Timor Est, Tanzania, Etiopia). Cade, invece, la retorica dell’artista giovane per forza: molti sono avanti con l’età (e qualcuno defunto). Ciò è inclusivo ma, per Fabrizio Plessi, ad esempio, «un po’ retrò, anni Cinquanta». Gli artisti sono 332 ma i loro nomi sono difficili da scrivere più di una password di hotel.

 

ADRIANO PEDROSA

(...) La parola «straniero è legata in molte lingue alla radice stranezza… e il primo significato della parola queer vuol dire strano»: quindi gli artisti esposti sono selezionati tra gli «strani» messi al bando, gli outsider, i folk e gli artisti indigeni purché trattati come stranieri nella propria terra.

 

La mostra corre su un doppio binario, storico e contemporaneo. Una sezione del nucleo storico riguarda il Modernismo del Sud del mondo, un tema che si incrocia «con il colonialismo e il concetto di antropofagia». Una sezione del nucleo contemporaneo è Disobedience Archive , un progetto di Marco Scotini su opere artistiche e attivismo; altre due sono sulla diaspora e sulla disobbedienza di genere tra il 1975 e il 2023: una trentina di artisti/e per una sorta di Sessantotto infinito.

BIENNALE ARTE 2024

 

Nel Padiglione centrale una parte è dedicata alla diaspora italiana e la maggior parte a ritratti di 112 artisti da tutto l’universo noto e incognito: artisti maori, artisti cinesi, colombiani, cubani, equadoregni, egiziani, coreani, da Giamaica, Libano, Malesia, Mozambico, Zimbabwe… «con maggioranza di personaggi non bianchi». Complessivamente, i nativi italiani sono meno di dieci, ma diasporici (pure Severini e Sassu sono indicati come mezzi italiani poiché morti all’estero).

 

claire fontaine foreigners everywhere 3

Pochi americani e pochi del Nord del mondo. C’è Lina Bo Bardi, italiana icona del Brasile (suo il rosso museo di San Paolo) con una esposizione di lavori in vetro. Si vedranno lavori di ogni tecnica, molto arts and crafts . Tornano, dunque, la mano e la materia, niente digitale, nft, IA e sperimentazioni non analogiche: «Ciò non va inteso come una reazione, è solo un punto di vista tra altri ugualmente rilevanti».

 

Sorprendentemente, nella mostra queer si valorizzano anche gli artisti legati da vincoli di sangue: padre e figlio, cugini, zio e nipote, madre e figlia guaraní (solo Pedrosa poteva trovarli), Susanne Wenger (austro-nigeriana) con il figlio adottivo, marito e moglie attivisti iracheni. Questo colpo di coda woke finisce con l’essere, forse involontariamente, in tradizione con la storia dell’arte europea che si tende a rigettare: prendiamo Tintoretto, veneziano, bianco, stanziale, al servizio della committenza e con una bottega portata avanti da figli che fanno lo stesso mestiere. Tra Cancel culture e inclusività non vorremmo che andassero bene padre e figlio tintori dell’Amazzonia, ma non delle botteghe italiane.

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO ALLA BIENNALE DI VENEZIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

Nel Padiglione delle Arti applicate realizzato con il Victoria and Albert Museum espone la brasiliana Beatriz Milhazes con una collezione di tessuti. A Forte Marghera la non diasporica Nedda Guidi (ma questo è al di fuori della rassegna del curatore). Il Padiglione Italia alle Tese delle Vergini è a cura di Luca Cerizza, che espone Massimo Bartolini (con testi di musicisti e scrittori).

 

Torna la Santa Sede, che espone nella casa di reclusione femminile alla Giudecca creando attività utili. Catalogo e guida breve dello studio Campo di San Paolo a cura di Pedrosa e altri (circa cento autori per trecento voci di artista, «molto polifonico»).

 

Risvolto biografico: «Viaggiando molto per il mondo so cosa vuol dire essere del Sud del mondo», conclude Pedrosa. Del sud, almeno per gli italiani, sarebbe pure il catanese (musulmano) Buttafuoco: vedremo se sarà in linea o se il suo sarà un Sud Mediterraneo.

meloni buttafuocoCLAUDIO MUTTI - A DOMANDA RISPONDE- CON PREFAZIONE DI BUTTAFUOCO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…