napoli lipsia

IL NAPOLI PENSA SOLO AL CAMPIONATO: IL LIPSIA NE FA 3 AL SAN PAOLO – LA QUALIFICAZIONE AGLI OTTAVI DI HAMSIK E COMPAGNI DIVENTA UN MIRAGGIO - SARRI, CHE ALLA VIGILIA AVEVA DETTO "IL NOSTRO OBIETTIVO E' LO SCUDETTO", AMMETTE DI ESSERE "MOLTO DELUSO": "CI MANCA LA MENTALITA' DELLE GRANDI" - CONTINUA IL MOMENTO NO DELLA LAZIO: LA STEAUA VINCE 1-0…

Gianluca Monti per gazzetta.it

 

napoli lipsia

Che Lipsia al San Paolo, bello quasi con il Manchester City e capace, proprio come la squadra di Guardiola, di espugnare il San Paolo. Dopo il 3-1 in favore dei tedeschi nel match di andata, la qualificazione agli ottavi di Europa League per il Napoli è praticamente un miraggio. Chissà realmente quanto sarà dispiaciuto Sarri, anche se logicamente ora l'obiettivo scudetto diventa "pregnante" perché gli azzurri per adesso sono già fuori dalla Coppa Italia.

 

QUALITÀ LIPSIA — Sarri non ha risparmiato inizialmente Hamsik, reduce da un problema alla schiena, e neppure Reina portando in panchina due portieri vista l'emergenza: cinque uomini indisponibili tra infortuni e squalifiche. Davanti Callejon punta centrale con Zielinski ala sinistra. Hasenhuttl ha deciso di giocarsela senza paura con due punte vere e esterni offensivi. Ottima la prova di Keita, centrocampista tuttofare di quantità e qualità. Lui, Bruma e Werner, autore di due conclusioni pericolose nei primi due minuti, hanno messo sotto pressione la difesa azzurra. Solito Napoli per interpretazione della partita, ma senza la consueta determinazione.

 

sarri

Il Lipsia si è confermato squadra fisica ma di grande qualità che ha costretto Sarri a usare il contropiede. Il Napoli ha provato infatti a lanciare spesso Callejon in profondità, come al 20' (parata di Gulacsi), ed ha rischiato di farsi prendere di infilata da Poulsen al 18', conclusione a lato da ottima posizione. I tedeschi hanno reclamato un rigore per sospetto sgambetto in area di Rog ai danni di Laimer e comunque già nel primo tempo hanno fatto loro la partita arrivando con facilità al tiro (Bruma ha sbagliato una volée da centro area al 42').

 

SORPASSO — Ripresa al via senza cambi e con il Napoli chiamato ad alzare il ritmo ma costretto a soffrire un Lipsia capace di attaccare anche con i terzini tanto che Werner ha sprecato l'ennesima buona chance dopo un cross basso di Klostermann. Al secondo tiro in porta, però, il Napoli è passato in vantaggio: sponda di Callejon per Rog, palla ad Ounas e destro vincente dell'algerino. Non esattamente la specialità della casa, ma un gran diagonale. Sarri ha effettuato a quel punto i cambi programmati inserendo Insigne e Mario Rui ma ha continuato a rischiare grosso (miracolo di Reina su Poulsen con i piedi al 12'). Il vantaggio in pratica è stato un episodio che ha finito con lo scatenare, ancor di più, gli ospiti che al 16' hanno pareggiato con Werner dopo una palla persa in modo sanguinoso da Diawara. Diagonale facile per il bomber del Lipsia dopo la finta smarcante di Poulsen.

CALLEJON

 

Con Allan dentro per Ounas il Napoli ha provato ad alzare il pressing, così da una iniziativa del brasiliano è nata una occasione per Insigne "murato" dal portiere avversario. Meritato, comunque, il vantaggio del Lipsia al 29' con Bruma che ha solo dovuto spingere in porta il pallone recapitatogli da Poulsen scattato sul filo dell'off side e tenuto in gioco da Maggio. Gioia sfrenata per i 1500 tifosi ospiti, che si sono goduti al 93' il contropiede del 3-1 concluso in rete da Werner, doppietta personale, su assist di Forsberg. Per i sostenitori azzurri, invece, non è rimasto che battere le mani agli avversari dopo aver battuto i denti per il freddo.

 

2. LE PAROLE DI SARRI
Da gazzetta.it
Maurizio Sarri l'aveva detto nella conferenza stampa della vigilia : "Il nostro obiettivo è lo scudetto". E se da un lato questa affermazione può spiegare il deserto del San Paolo contro il Lipsia, d'altra parte non può giustificare la brutta prestazione del Napoli, battuto 3-1 in casa dove solo il Manchester City quest'anno aveva segnato così tanto (ne aveva fatti quattro). "Stasera abbiamo fatto una partita deludente. È mancato l'entusiasmo di chi gioca poco e chi ha più minuti non ha dato la giusta mano. La squadra non ha giocato con il piglio giusto e questo mi ha deluso molto".

sarri

 
DISTRAZIONE CAMPIONATO — Il tecnico toscano è arrabbiato: "Non si può prendere al 92' un gol così. Stasera abbiamo giocato senza determinazione e questo è un brutto segnale dal punto di vista della mentalità. Abbiamo fatto tutto quello che non dovevamo fare e che avevamo detto di non fare con questo tipo di avversario". La squadra, invece, si è probabilmente lasciata distrarre dall'obiettivo scudetto: "Al campionato dovevamo pensarci da domani e stasera avremmo dovuto onorare la maglia del Napoli. A livello di maturità siamo ancora indietro perché non riusciamo a fare tutte le partite con lo stesso spirito. È una sensazione che avevo dall'inizio e questa partita è la conferma".
 
MANCA LA MENTALITÀ DELLE GRANDI — Ora, però, non bisogna lasciarsi distrarre dalla sconfitta e tornare a concentrarsi sul campionato e sul testa a testa con la Juventus: "Spero non ci siano ripercussioni dal punto di vista morale. Quest'anno contro il City abbiamo fatto due grandi partite ma abbiamo poi pagato dazio in campionato con due pareggi. Ecco perché penso che questa squadra non abbia la capacità delle grandi di scaricare la tensione e ricaricarsi per il campionato". E non si pente di aver detto chiaramente che l'Europa League sia un obiettivo secondario rispetto allo scudetto: "I giocatori non vanno presi in giro. È chiaro che l'obiettivo primario sia il campionato, ma bisogna anche capire che quando si gioca in Europa bisogna fare prestazioni di livello per non fare brutte figure".

 

gnohere steaua lazio

 

 

 

 

3. STEAUA-LAZIO 1-0

 

Elmar Bergonzini per gazzetta.it

 

Continua il momento no della Lazio, che perde anche in Europa League, nell'andata dei sedicesimi, in casa della Steaua Bucarest. L'1-0 dei romeni lascia comunque aperto ogni discorso per la qualificazione. La Steaua passa al 29' del primo tempo con un contropiede ben chiuso da Gnohere. La Lazio dopo essere andata sotto ha più occasioni per pareggiare, nella ripresa fa entrare Immobile e Felipe Anderson, ma manca sempre l'ultimo passaggio o il tiro. Clamorosa l'occasione fallita da Caceres quando mancavano cinque minuti alla fine. Dovrà ribaltare il risultato fra una settimana all'Olimpico.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….