pallotta

IL GRANDE BLUFF DI PALLOTTA! DA NAINGGOLAN A STROOTMAN, LA ROMA VALUTA LA CESSIONE DI UN BIG: DA QUANDO SI E’ INSEDIATA LA PROPRIETA’ USA OGNI ANNO LA SQUADRA VIENE SMANTELLATA: DA BENATIA A SALAH, E' LUNGO L’ELENCO DELLE CESSIONI ECCELLENTI - IMPOVERIRE LA ROSA NEL MERCATO DI GENNAIO PORTA SOLDI MA METTE A RISCHIO IL 4° POSTO. E SENZA CHAMPIONS A GIUGNO CI SARANNO ALTRE CESSIONI…

pallotta

Ugo Trani per il Messaggero

 

Nessuno è incedibile: la Roma è sempre stata coerente nella sua strategia di mercato. Da quando si è insediata la proprietà Usa non esistono intoccabili nella rosa. E le partenze eccellenti, basta ricordare quella di Gervinho nel gennaio 2016, sono possibili anche in inverno e non solo in estate. Così, già prima di Natale, nessuno (a cominciare da Monchi) ha escluso l'addio di un big nella finestra di gennaio. In vetrina è finito subito Nainggolan che, già prima del video scandalo di Capodanno, è diventato il principale obiettivo dall'Evergrande Guangzhou.

PALLOTTA MONCHI DI FRANCESCO

 

Nella lista dei giocatori in bilico sono poi entrati Emerson e Strootman. Ma, proprio durante la sosta del campionato, ecco che Nainggolan è tornato in ballo per salutare in anticipo Di Francesco e i compagni. Il Governo cinese ha, però, bloccato il trasferimento. E l'attenzione si è spostata nuovamente su Emerson e Strootman. Il Liverpool ha messo entrambi nel mirino.

 

SEMPRE IN ALTALENALa trattativa per Nainggolan, iniziata a ottobre e sospesa da Cannavaro (virò su Witsel), era decollata prima dello scorso weekend. Venerdì sera l'accordo tra il club giallorosso, con l'input di Pallotta e la benedizione di Baldini, e quello cinese: 50 milioni da versare nel forziere di Trigoria e 12 netti all'anno sul conto del calciatore che, opzione chiave nella negoziazione, può partecipare alla Champions asiatica per le sue origini indonesiane. Sabato mattina, invece, il nuovo stop. Non da qui. Dalla Cina.

 

NBA LONDRA FERGUSON PALLOTTA

Dove il Governo ha chiesto di interrompere ogni discorso con la società giallorossa, prendendo atto della ribellione dei club cinesi che hanno contestato i 72 milioni promessi dall'Evergrande al Borussia Dortmund per Aubameyang. L'ostacolo rimane la luxury tax che, superato il tetto della franchigia di 6 milioni, fa raddoppiare il costo di ogni trasferimento. L'affare Nainggolan, ad esempio, avrebbe toccato i 94 milioni. Cannavaro, pur non dando per fallita l'operazione, ha perso un po' di ottimismo: quella del suo club è una corsa contro il tempo, come gli hanno spiegato gli intermediari che trattano con i dirigenti giallorossi e che oggi faranno l'ultimo tentativo. Oltre non si può andare: la squadra di Di Francesco avrà 3 gare delicate in 8 giorni.

 

PALLOTTA

BILANCIO DA SISTEMARELa strategia della Roma, comunque, non cambia. Monchi, anche pubblicamente, è stato chiaro con la tifoseria: la situazione economica non permette investimenti. A marzo il Financial Fair Play farà sapere quali saranno le sanzioni (prevista una multa) per non avere rispettato i paletti imposti dall'Uefa. Il ds sa che servono ancora (più o meno) 40 milioni di plusvalenze per l'equilibrio finanziario. Solo con la cessione di Nainggolan, valore patrimoniale 7,2 milioni, la situazione sarebbe quasi a posto. Aiuterebbe anche un'eventuale partenza di Emerson o di Strootman (se, però, fosse pagata per intero la clausola di 45 milioni). Di qui l'apertura concessa all'Evergrande nella scorsa settimana. E quella offerta, in queste ore, al Liverpool che punta su Emerson: Monchi chiede 25 milioni.

 

IMPOVERIMENTO TECNICOIl mercato in uscita, dunque, vede protagonista la Roma più di quello in entrata. Ma un addio di Nainggolan o Strootman, titolari nel momento migliore della squadra in questa stagione, sarebbe un intervento ad alto rischio. Soprattutto perché in corsa e con la squadra al 5° posto. La zona Champions è l'obiettivo minimo e, indebolendo ulteriormente la rosa, diventerebbe più difficile da riconquistare. Anche perché qualsiasi rinforzo avrebbe bisogno di tempo per inserirsi.

james pallotta mauro baldissoni

 

Magari è stato già individuato: i giovani Barella e Coric per il centrocampo e, se andrà via Peres, Darmian per la difesa. Il compito di Di Francesco, già allarmato dall'involuzione della squadra nell'ultimo mese e mezzo, sarebbe ancora più complicato. Anche perché, dall'estate scorsa, ancora è in attesa del sostituto di Salah, (24 gol finora con il Liverpool).

PALLOTTA

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…