bonami velasco

ALTRO CHE APPELLI PRO PALESTINA! PICASSO DAVANTI ALLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA NON FIRMÒ UNA LETTERA "CONTRO", MA S'INVENTÒ GUERNICA: QUESTA È ARTE – IL CRITICO FRANCESCO BONAMI SUL CASO DEL DIRETTORE DELLA RIVISTA "ARTFORUM", DAVID VELASCO, CACCIATO PER AVER PUBBLICATO UNA LETTERA PRO-PALESTINA – “IL LICENZIAMENTO È UN’ONORIFICENZA E VELASCO NON SE LA MERITA. AVREBBE DOVUTO SAPER FARE UN PO’ IL PICASSO. AVREBBE DOVUTO USARE LA SUA RIVISTA COME UNA GRANDE TELA E…”

Francesco Bonami per il Foglio - Estratti

 

francesco bonami

Il direttore della storica, prestigiosa rivista d’arte contemporanea Artforum David Velasco è stato licenziato in tronco per aver pubblicato una lettera firmata da un manipolo di artisti a favore della Palestina. Sciocchi i proprietari della rivista, i signori Penske, sciocco lui. Insurrezione nel mondo dell’arte a difesa di Velasco tirando in ballo la libertà di parola. Clamorosa stupidaggine. La libertà di parola nel mondo dell’arte non esiste.

 

(...) Non solo Velasco ha esposto l’arrogante ambizione del mondo dell’arte che oramai da decenni prova a fare l’imitazione del mondo reale con curatori pseudo ministri degli Esteri, artisti pseudo sociologi o pseudo antropologi o pseudo dissidenti. Se uno ha la fortuna e il privilegio di dirigere una rivista d’arte e non Foreign Affairs, la usi come tale.

 

Nel 1937, Pablo Picasso davanti alla guerra civile spagnola non firmò una lettera "contro", forse lo fece ma come appendice. Usò per protestare quello che sapeva fare, la pittura. Dipinse Guernica, che diventò sia un capolavoro della storia dell’arte che un potentissimo strumento di marketing e comunicazione. Di quanto a Picasso fregasse dei morti di Guernica non è dato sapere. Tuttavia, la sua gigantesca tela funzionò.

 

GUERNICA

Il direttore di Artforum avrebbe dovuto saper fare un po’ il Picasso. Avrebbe dovuto usare la sua rivista come una grande tela e invitare chi ha firmato la lettera per la liberazione della Palestina a contribuire con un articolo, un’immagine un opera d’arte non con una delle tante, irrilevanti e superficiali, lettere. Se poi fosse stato ancora più furbo, avrebbe anche invitato la controparte a contribuire. Solo se a quel punto gli editori lo avessero licenziato si sarebbe potuto discutere di libertà di opinione.

david velasco

 

Non solo: se la tragedia del medio oriente interessava a Velasco così tanto, avrebbe dovuto sbatterla in copertina. Non lo ha fatto ed è stato, giustamente o ingiustamente, punito. Il mondo dell’arte è un sobborgo del mondo reale. Quando la provincia prova a fare la metropoli, non va mai a finire bene o quello che ne esce fuori è una parodia.

 

La lettera degli artisti per la liberazione della Palestina – seppur legittima – era una parodia di un problema che chiaramente il mondo, quello vero, non è capace di risolvere. Ma una parodia di una tragedia è di per sé una tragedia di cui Velasco è responsabile e per la quale paga meritatamente le conseguenze. Ma sia chiaro non è un eroe ma uno sciocco. E gli sciocchi, a mio parere, non vanno licenziati ma semplicemente messi in castigo. Il licenziamento è un’onorificenza e Velasco non se la merita.

Francesco BonamiGUERNICA PICASSO 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....