bossi salvini

BOSSOLI DI BOSSI - “SALVINI HA PERSO, SERVE UN CONGRESSO" - L’IRA DEL VECCHIO LEADER LEGHISTA: “VUOLE ANCORA UN MICROPARTITO AL SERVIZIO DI BERLUSCONI?” - 'ISOARDO' S'INCAZZA: 'HANNO NOSTALGIA DI RENZO BOSSI, BELSITO E I DIAMANTI IN AFRICA"

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

salvini bossi pontidasalvini bossi pontida

 

«Se qualcuno pensa ancora di fare un micropartito al servizio di Berlusconi... ».
Matteo Salvini viene descritto come «assai scocciato» dalle ultime sortite di Umberto Bossi: due distinti interventi televisivi, per lui insoliti, più un intervista all' agenzia LaPresse.

 

In cui - assai meno insolito - il vecchio leader ha sciabolato senza misericordia il nuovo corso leghista.
 

Ma questa volta il fondatore del movimento si è spinto più avanti. Ha chiesto senza mezzi termini «un congresso per inserire alcune regole che mancano nello statuto». Non roba notarile: «Il congresso deve dare un mandato al segretario. Non è che siamo andati a letto una sera da federalisti e ci siamo svegliati un' altra cosa». Secondo Bossi «la base non ha potuto votare, si è trovata addosso delle scelte che non avrebbe mai accettato». E ancora: «Bisogna votare per tesi: adesso la Lega non ha una linea».

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINIUMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI

 

C' è un accenno esplicito anche a un cambio al timone: «Non è il congresso dove si cambia segretario, questo è secondario. Serve un congresso in cui la Lega possa diventare democratica davvero». Secondario, ma per Bossi non fuori dall' orizzonte. E infatti dice di avere in mente chi potrebbe sostituire Salvini: «Sì, ma adesso non rispondo».
 

Il presidente leghista cerca di fare più male possibile: «A me non piace la linea di Salvini. Non ho mai letto un programma per queste elezioni, va solo a raccattare un po' di voti per poi scappare. Ma cercare soltanto di prendere qualche sedia in più non porta da nessuna parte». La responsabilità del risultato elettorale leghista, insomma è «di Salvini.
Tutta di Salvini».

 

Questo perché «chi comanda ha la responsabilità. Salvini comanda e quindi lui ha tutta la responsabilità della sconfitta ai ballottaggi». Più tardi, sul centrodestra in generale, spiegherà che la colpa «è di Salvini e Berlusconi». Soprattutto a Roma: «Si son fatti vedere litigiosi. La gente non vota chi litiga».

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 2UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 2

 

Bossi rimprovera al segretario del partito che fu suo anche l' indicazione di voto per il Movimento 5 Stelle: «Una dichiarazione di voto a favore della Raggi a Roma io non l' avrei fatta. Ma noi siamo diversi, io metto al primo posto i valori come la libertà. In questo momento, invece, la Lega rischia di diventare un partito che perde peso agli occhi della gente, come del resto è avvenuto alle ultime elezioni».
 

Salvini, ovviamente, non ha apprezzato. L' idea, riferiscono i suoi, è che al consiglio federale del movimento convocato per venerdì, lui faccia un duro intervento, invitando anche «tutti coloro che hanno nostalgia di Renzo Bossi, di Belsito e dei diamanti a dirlo chiaramente». L' ipotesi è che qualcosa ribolla nell' entourage bossiano.
 

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4

Due, anzi tre interviste nello stesso giorno sono un fatto del tutto anomalo. Uno degli interventi televisivi del fondatore è stato annunciato, via Whatsapp, da una vecchia conoscenza che pareva del tutto uscita di scena: l' ex capogruppo alla Camera Alessandro Cè , che ha da tempo lasciato la Lega.

 

Ce n' è abbastanza per suscitare in Salvini - che per giunta ieri ha smesso di nuovo di fumare - i sospetti del ritorno, con tutti i limiti del caso, del tormentone di qualche anno fa: quello di un' uscita di Bossi dal movimento per rifondare la «vera» Lega.
 

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3

A causa dei risultati elettorali, l' ipotesi oggi è più fastidiosa. Non sono pochi, infatti, coloro che nel movimento s' interrogano sulle strategie salviniane e segnatamente sulla trasformazione della Lega in un movimento nazionale che guarda anche al Sud. Lo aveva detto il deputato Paolo Grimoldi, che giusto ieri ha trovato l' appoggio di Roberto Maroni: «Mi ritrovo nella sua analisi».

 

Chi sbuffa, invece, è il capogruppo alla Camera Massimiliano Fedriga, che peraltro in Friuli è tra i vincitori delle elezioni: «Chissà come saremmo andati alla grande andando a raccogliere l' acqua con un' ampolla sul Monviso.
 

Qualcuno forse dimentica a quale punto era il partito quando Salvini lo ha preso in mano». Il «federale» di venerdì si annuncia vivace.
 

SALVINISALVINI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….