gp austria vettel verstappen ricciardo

CHE BOTTAS! IL FINLANDESE DELLA MERCEDES VINCE IL GP D’AUSTRIA CON UNA PARTENZA STREPITOSA (CHE FA INFURIARE I FERRARISTI) – VETTEL E’ SECONDO E IN CLASSIFICA ALLUNGA A +20 SU HAMILTON – MARCHIONNE: "SAREBBE STATO MEGLIO VINCERE MA SIAMO LI’ E I CARI AMICI TEDESCHI SENTONO IL FIATO SUL COLLO" - VIDEO

Giusto Ferronato per gazzetta.it

bottas vettelbottas vettel

Tra i due litiganti, Valtteri Bottas gode. Mentre tutti aspettavano la rivincita di Baku tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton, il finlandese della Mercedes ha zitto zitto costruito un weekend da campione, culminato col trionfo nel GP d’Austria. Sabato la pole davanti alle Ferrari, in corsa una partenza a razzo e una gara condotta in testa dall’inizio alla fine. Per il finlandese della Mercedes, sempre più vicino al rinnovo grazie a questi ottimi risultati, è la seconda vittoria della carriera dopo quella di Sochi di quest’anno.

Valtteri ha anche fatto un piccolo favore al compagno di squadra che, partito 8° per via della penalizzazione, si è dovuto accontentare del 4° posto dietro alla Ferrari di Sebastian Vettel e alla Red Bull di un brillante Daniel Ricciardo. Il tedesco della rossa ha guadagnato 6 punti a Lewis; considerate le premesse, per l’inglese poteva andare anche peggio. La Ferrari, dunque, avanza. Però oggi, proprio perché Vettel ha finito a meno di un secondo da Bottas, un po’ di rammarico ancora si può trovare, pensando ai 42 millesimi con cui Seb ha perso ieri la pole position. Il vantaggio in classifica è salito comunque a 20 punti ed è un dato assolutamente positivo. Ma in un duello così serrato, tassativo per il Cavallino sarà rasentare la perfezione e alzare ulteriormente l’asticella. LA PARTENZA — Al via scatto al millesimo di Bottas, troppo perfetto. Tanto che il finlandese è finito sotto investigazione per partenza anticipata. La direzione gara ci ha però messo ben 26 giri per prendere la decisione definitiva, un lasso di tempo francamente troppo lungo. Dietro Vettel ha mantenuto il secondo posto, mentre Kimi è stato scavalcato dalla Red Bull di Ricciardo, perdendo anche una posizione a favore di Grosjean.

Brutta la partenza di Max Verstappen, che alla prima curva è pure stato tamponato dalla McLaren di Alonso, a sua volta speronata dalla Toro Rosso di Dani Kvyat. Il russo, scattato all’esterno, ha calcolato male la frenata e ha innescato il triplo tamponamento. Rispetto a Max e Fernando lui è ripartito, ma poi la direzione gara gli ha rifilato un sacrosanto drive through.

bottas vettel 3bottas vettel 3

Poi è stata gara vera, con Raikkonen autore di un bel sorpasso su Grosjean al terzo giro e la risalita di Hamilton che, liberatosi facilmente di Perez e Grosjean tra il 6° e l’8° giro, si è lanciato in coda a Raikkonen. Non è però mai riuscito a entrare nella scia della Ferrari e così al 32° giro è stato il primo dei big a rompere l’attesa ed effettuare la sua sosta, montando le ultrasoft, lui che era l’unico ad essere partito con le supersoft. I tempi sul giro di Lewis, ovviamente, sono diventati subito i migliori.

La Ferrari ha risposto con la sosta di Vettel tre giri dopo, uno più tardi rispetto alla Red Bull di Ricciardo: Seb ha montato le supersoft per andare fino al termine. Nei primi 30 giri, comunque, il confronto è stato tutto pro Mercedes con Bottas capace di rifilare a Vettel ben 8 secondi. Infine è arrivato il turno di Bottas e Raikkonen: il primo si è fermato al giro 41 ed è rientrato proprio tra le due Ferrari (non perfetto il pit stop con un piccolo problema all’anteriore destra). Ma grazie al margine accumulato prima della sosta, Valtteri è passato indenne restando davanti a Vettel. E al giro 44 si è sbarazzato della rossa di Kimi, che con le gomme ormai alla frutta ha effettuato la sua sosta al termine dello stesso giro rientrando in quinta posizione dietro a Hamilton. E quinto resterà poi fino alla fine.

BOTTAS VETTEL RICCIARDOBOTTAS VETTEL RICCIARDO

E così, scongiurato anche il pericolo pioggia, la gara si è avviata al gran finale, con Bottas davanti a Vettel che si è scatenato per cercare di avvicinare il finlandese. Dietro di loro, a debita distanza, Ricciardo, Hamilton e Raikkonen. Il graining sulla posteriore sinistra di Bottas ha fatto sognare i ferraristi, consentendo a Vettel di avvicinarsi a meno di un secondo. Ma Bottas ha stretto i denti alla grande e meritato la vittoria. Grande soddisfazione anche per Ricciardo che è riuscito a contenere l’assalto finale di Hamilton e centrare un bel podio che fa felice il mondo Red Bull sulla pista di casa. Il Mondiale è sempre più avvincente e non dà tregua: domenica prossima si corre a Silverstone.

 

2. MARCHIONNE: MANCATO POCO

MARCHIONNEMARCHIONNE

Da gazzetta.it

 "È mancato poco ed era fatta. Bastava un altro giro". È un Sergio Marchionne soddisfatto, ma con un pizzico di rammarico quello che commenta il GP d'Austria con il 2° posto di Sebastian Vettel, che è arrivato alle spalle di Bottas per soli 6 decimi.

 Vettel ha allungato il proprio vantaggio su Hamilton nella classifica piloti a 20 punti, ma il presidente della Ferrari sottolinea: "Sarebbe stato meglio vincere, ci manca pochissimo, siamo lì e i cari amici tedeschi (riferimento alla Mercedes) lo sanno benissimo. Sentono il fiato sul collo, ma questa poca differenza la togliamo. Però sono molto più contento di quanto lo ero nel passato, i ragazzi sanno che abbiamo iniziato questo lavoro e dobbiamo portarlo a termine".

Marchionne, che ha annunciato che presenzierà pure al GP di Gran Bretagna, domenica 16 luglio a Silverstone, ha anche commentato la prova di Kimi Raikkonen, terminato 5°: "Credo che abbia fatto un buon lavoro, il ragazzo sta lavorando".

VERSTAPPENVERSTAPPEN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…