thurman bundu 2

BUNDU E A CAPO - IL FIORENTINO DELLA SIERRA LEONE SCONFITTO AI PUNTI: IL TITOLO DEI WELTER WBA RESTA A THURMAN - ORA A 40 ANNI BUNDU È A UN BIVIO: FERMARSI O PROVARE A RIPRENDERSI L’EUROPEO

Fausto Narducci per “la Gazzetta dello Sport”

 

BUNDU THURMANBUNDU THURMAN

Tornare da Las Vegas dopo aver evitato il k.o. ma senza aver vinto neanche una ripresa non è un grande motivo di soddisfazione per un pugile imbattuto come Leonard Bundu (31-1-2) ma il Mondiale ad interim dei welter Wba disputato ieri notte sul ring dell'MGM Grand ha preso in contropiede non solo il quarantenne ex campione europeo fiorentino ma anche gli spettatori e gli esperti di pugilato.

 

BUNDU THURMAN 1BUNDU THURMAN 1

Più che un incontro di boxe Keith Thurman ha conservato la propria imbattibilità vincendo una tappa pirenaica di ciclismo: un match condotto di rimessa, pedalando sul ring dall’inizio alla fine, che non era proprio la tattica più prevedibile per un americano che aveva vinto 21 volte su 23 per k.o. e si era costruito il soprannome di "one shot" per la caratteristica di chiudere i match al primo colpo. Poteva succedere anche ieri sera se Thurman fosse riuscito a chiudere il match sul primo gancio sinistro che ha messo al tappeto Bundu dopo un minuto del primo round.

THUMRMAN BUNDU 3THUMRMAN BUNDU 3

 

ROUND A FAVORE — Il fiorentino della Sierra Leone è invece stato bravo a rialzarsi e a riprendere il filo del match neutralizzando la proverbiale potenza di Thurman ma da lì alla fine la sfida non è uscita da un binario che non prevedeva deviazioni: Bundu in avanti a fare il match e Thurman a girargli attorno per colpirlo di rimessa. I tre cartellini che hanno conteggiato lo stesso punteggio finale di 120-107 per l’americano dimostrano che nessun giudice ha dato a Bundu un solo round (tutti 10-9 e 10-8 il primo round per Thurman): verdetto fosse eccessivamente punitivo (noi gliene abbiamo assegnati tre) per l’italiano ma sostanzialmente giusto.

THURMAN BUNDU 4THURMAN BUNDU 4

 

POCO SPETTACOLO — Leonard, che sembrava combattere in casa a sentire l’urlo "Bundu buma ye" che echeggiava per l’Mgm Grand, in realtà ha portato a segno pochissimi colpi: un destro al 3° round e un sinistro al 6° sono stati gli unici significativi. Però si è accollato il difficile onere di fare il match contro un avversario che punta a incontrare il fenomeno Mayweather (ma la supersfida di Floyd con Pacquiao a maggio sembra ormai cosa fatta) ma non ha fatto nulla per migliorare lo spettacolo nei confronti di un pubblico che si è annoiato e ha continuato a fischiarlo. Niente da dire sulle sue qualità tecniche comunque: Thurman ha velocità, varietà di colpi e magistrale scelta di tempo. Ma perché non cercare mai il colpo del k.o.

THURMAN BUNDU 2THURMAN BUNDU 2

 

Alla fine a favore del vincitore conteggiamo un destro al 6° round, un gancio sinistro al volto nel 10° e, a parte il knock down, un solo affondo vero: gancio destro doppiato da diretto sinistro che nell’ottavo round ha portato per la seconda volta Bundu sull’orlo dell’atterramento. Tutto sommato un match deludente che ridimensiona Bundu dopo la doppia impresa inglese per la difesa dell’Europeo e non esalta Thurman che per la terza volta in carriera è arrivato al limite del match.

 

BUNDU 1BUNDU 1

AL BIVIO — A Bundu poteva andare peggio e ha mostrato coraggio ma per ripetere l’impresa della conquista americana di un Mondiale riuscita fra gli italiani solo a Carnera, Benvenuti e Rosi occorreva un po' di acume tattico in più.

 

Ora a 40 anni Bundu è veramente a un bivio: fermarsi o provare a riprendersi l’Europei, ma i sogni iridati sono probabilmente sfumati definitivamente. E’ andata anche peggio al livornese Lenny Bottai (22-3) che nell’eliminatoria dei superwelter Ibf è stato messo k.o. al terzo round dall’americano Jermall Charlo (20-0): una sconfitta bruciante.

 

BUNDU PELùBUNDU PELùBUNDU BOCELLIBUNDU BOCELLI

Nel clou della serata l’ex campione mondiale britannico Amir Khan (30-3), dopo una vigilia infuocata, ha impartito una lezione (119-109, 118-110-120-108 il verdetto unanime) all’americano Devon Alexander (26-3) conquistando il Mondiale silver dei welter Wbc e rimettendo in sesto la sua carriera da ex enfant-prodige che potrebbe portarlo a sua volta alla sfida con Mayweather. Dopo la doppia sconfitta rimediata fra il 2011 e il 2012 "King Khan" sembra anzi in pole position rispetto a Thurman per la sfida allo sportivo più ricco del pianeta.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…