bologna-roma

CALCIO DOTTO - UN PAREGGIO NEL PANTANO NON È CALCIO - ALLA FACCIA DELL’EX CHE OMAGGIA IL SUO PASSATO, DESTRO ESULTA COME MAI IN VITA SUA, CONTRO UNA SOCIETÀ CHE LO AVEVA ATTESO, CURATO E COCCOLATO NEL LUNGO TEMPO DELLA SUA MISTERIOSA MALATTIA

BOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMA

Giancarlo Dotto per Dagospia

 

Alla faccia dell’ex che omaggia il suo passato, Destro esulta come mai in vita sua, una specie di pazzia taurina, moltiplicata dalla pioggia, come se lo avessero appena informato che un assegno a dodici zero era appena finito nel suo conto. Contro una società che lo aveva atteso, curato e coccolato nel lungo tempo della sua misteriosa malattia. Storia già malamente vista

BOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMA

 

 

La Roma non riesce a chiudere le vittorie già vinte. Spreca troppo e incassa troppo. Non si vincono così i campionati. Le sue partite sono una festa per gli amanti dell’happening ma una crudeltà per i suoi tifosi, tantissimi a Bologna. I due rigori a favore sembravano aver ribaltato tutto. Quello di Pjanic è loffio ma fortunato, quello di Dzeko è una sentenza.

 

BOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMA

Una Roma che, per almeno venti minuti e quasi tutto un tempo, non era una squadra, ma uno scombinato insieme di cose e lingue anche calcistiche diverse. Mancava qualcosa che le tenesse insieme. De Rossi dove sei? Tre rigori assolutamente legali e risultato che una volta di più non premia Florenzi e compagni per quanto avevano macinato calcio  e ribellione dallo 0 a 1 in poi.

 

I rigori di Pjanic devono avere qualche dose di vaselina addosso perché passano regolarmente sotto le pance distese dei portieri. La Roma va nell’elegante scannatoio di Barcellona (formato export ieri a Madrid) con la testa non così pesante e scudetto che resta illeso nella cabeza del gruppo.

 

Ricominciamo. Calcio, ma senza leggerezza. Abbiamo incorporato bombe, sangue, fantasmi. Fantasmi soprattutto. Mezzo mondo canta la Marsigliese, l’altro mezzo recita il Corano. Ognuno prega a modo suo. La Roma ha il suo francese molto scioccato, Digne. C’era quella sera allo Stade de Paris. “Allons, enfants de la Patrie…”, mormora a occhi spenti nel diluvio. Oggi è acqua. E vento.

 

Si gioca nel pantano. Non è calcio. A rimetterci è solo la Roma, che già sta amputata del volo, Salah e Gervinho, e qui nella pozzanghera gli manca anche la chance di giocare rapida e profonda. Per dire, uno come Pjanic su questa latrina è un lusso inutile. Non ce la fa nemmeno a sollevare la palla quando gliela mettono nella sua mattonella concupiscente. O la solleva troppo. Ma è Roma che si conferma trasformista. Capace di trasformarsi in belva da combattimento quando serve. Ieri serviva.

 

BOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMA

A proposito di fantasmi, la Roma ritrova dopo una vita Rocchi, quello che s’inventò di sana pianta la vittoria della Juve dello scorso anno allo Stadium. Con un certo ritardo l’uomo paga il suo debito cancellando il gol di Mounier, l’altro francese in campo. Nel dubbio, fuorigioco, assolve (la Roma). Unico regalo. I due rigori ci sono tutti. E manca un rosso al portiere del Bologna. Che parte rabbioso. Giaccherini schizza rapido. Destro ha il furore da ex addosso. Schiuma come una bestia.

 

bologna-roma-recuperobologna-roma-recupero

E con lui tutto il Bologna rimesso insieme da Donadoni, l’allenatore più sottovalutato del pianeta, dopo la masticazione nevrotica  e disturbante di Delio Rossi. L’1 a 0 di Masina è semplicemente scritto, dopo tre o quattro mischie da paura nei primi venti minuti. E Maicon che fa la statuina. Dzeko è troppo pesante, Pjanic troppo leggero e Keita troppo assente. Iturbe è di troppo. Ogni volta che quelli del Bologna scaraventano palla in avanti è bolgia e nella bolgia sono i migliori. Più densi e più cattivi.

 

BOLOGNA-ROMABOLOGNA-ROMA

Partita che sembra viaggiare nera per la Roma anche negli episodi. Mirante fa il mirabile su Pjanic. Parata dell’impossibile. Rocchi si conferma non si sa se più modesto o più emotivo. Il cartellino per Mirante illecito di mano fuori area sarebbe rosso, ma l’arbitro, chissà perché, gli piace il giallo. Non può non fischiare tutti i penalties che seguono, scompostezza da fango.

 

Elemento in cui due come Florenzi e Nainggo si dismisurano. Il calcio da trincea è roba loro, ma anche il calcio non da trincea. Calciatori per ogni teatro. Roma in testa al campionato fino a cinque minuti dalla fine e il rigore rabbioso di Destro. L’inventario dei punti gettati al vento è già pesante.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…