giacinto gianfelice facchetti

“CALCIOPOLI NON FINIRÀ MAI” – GIANFELICE FACCHETTI RICORDA LA BATTAGLIA DI SUO PADRE GIACINTO: “È STATO LASCIATO TROPPO SOLO, E QUESTA COSA ALLA LUNGA LO HA FATTO AMMALARE. DELL’INTER ERA INNAMORATO. PER TUTELARLO, NEL FUGGI FUGGI GENERALE, HO QUERELATO PER DIFFAMAZIONE LUCIANO MOGGI E SONO ANDATO A TESTIMONIARE A NAPOLI. QUELLO CHE HO DETTO È AGLI ATTI DEL PROCESSO. LA CONSIDERO LA MIA MEDAGLIA” - QUANDO DIEGO DELLA VALLE CANDIDÒ GIACINTO ALLA PRESIDENZA DELLA FEDERCALCIO, SENZA SAPERE DELLA MALATTIA…

Estratto dell'articolo di Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

 

giacinto gianfelice facchetti

Il plateale passaggio di consegne è negli occhi chiari e buoni, diventati grandi all’ombra dell’olmo Facchetti, terzo di quattro figli che somigliano al capostipite come copie carbone, dentro e fuori.

 

Avendo avuto come genitore un totem, dell’Inter e della Nazionale («Noialtri, a casa, eravamo la sua terza amatissima famiglia»), Gianfelice Facchetti si è sforzato di fare il calciatore — portiere: diventare difensore dopo Giacinto, l’uomo che inventò il ruolo, era troppo — prima che l’animo artistico e la voglia di esprimersi sul palcoscenico prendessero il sopravvento su quella vita vissuta nel microcosmo tra i pali, liberandolo da un’eredità pesante come un macigno. Tutto il suo amore per il Cipe (la leggenda vuole che il soprannome di Giacinto sia nato da una storpiatura di Helenio Herrera) Gianfelice l’ha riversato in un libro suggestivo, «Se no che gente saremmo», che prende il titolo dalla frase-mantra del gigante del calcio italiano.

 

facchetti herrera

(...)

Cambiò nel passaggio da calciatore a dirigente?

«Eh, da dirigente ha fatto più fatica a mantenere la sua proverbiale tranquillità. Dell’Inter era perdutamente innamorato: con il desiderio di tutelare il club in anni non facili ha speso molte energie e, in qualche momento, si è sentito molto solo».

 

Condivideva, in casa, o si teneva tutto dentro?

«Con molto pudore, condivideva. Riaffiora come fosse ieri una sensazione di stupore, concentrazione e solitudine: cercava di capire se ne valesse davvero la pena».

 

(...)

giacinto gianfelice facchetti

Sarti, Burgnich, Facchetti; Bedin, Guarneri, Picchi; Jair; Mazzola, Peiró, Suarez, Corso. Allenatore Herrera. Chissà quanti incontri, nel salotto di casa, in quegli anni.

«In realtà la casa era un luogo protetto, riceveva raramente. Era come se volesse tutelarci, lasciando il lavoro fuori dalla porta. Il mio incontro più sorprendente avvenne in Brasile nell’87, quando l’Italia partecipò a una specie di Mundialito. Partì tutta la famiglia al completo. Il giorno di Italia-Brasile al Maracanà, in albergo spunta Pelé. Papà me lo presenta, io rimango impietrito, con gli occhi fuori dalle orbite. Ho 13 anni».

bedy moratti facchetti

 

(...)

Sarebbe piaciuto a Giacinto il calcio di oggi, dominato dal business e dai diritti tv, senza più mecenati, in mano a arabi, cinesi, americani?

«Il calcio diventato un fenomeno televisivo ha fatto in tempo a vederlo: negli appunti che prendeva su foglietti sparsi scriveva che la tv ha portato una ricchezza che doveva essere reinvestita nei settori giovanili, negli impianti, nelle zone povere del Paese e del pianeta. Vedeva molte opportunità inesplorate: quella ricchezza gli sembrava infruttifera, speculativa. Oggi, infatti, siamo alla resa dei conti. E poi la Nazionale, la sua sconfinata passione: due Mondiali consecutivi da spettatori gli avrebbero spezzato il cuore».

 

Com’era guardare le partite insieme a lui? Magari una finale di Champions persa con il City al 68’?

Gianfelice Facchetti-Javier-Zanetti

«Impegnativo, per noi ragazzi: voleva un tifo costruttivo. Nei confronti della Nazionale, poi, pretendeva sempre il massimo rispetto. Qualche mese prima che se ne andasse, Diego Della Valle lo aveva candidato alla presidenza della Federcalcio, senza sapere della malattia. A papà aveva fatto un enorme piacere».

 

Va a trovarlo, ogni tanto, al cimitero di Treviglio?

«Ho un mio sentimento del sacro, per sentire papà non ho bisogno di andare al cimitero: l’affetto ancora palpabile nei suoi confronti lo tiene vivo e presente. Ho apprezzato l’idea di Ita Airways: in cielo c’è un aereo che vola con il suo nome sul muso».

 

luciano moggi

Da figlio, crede che il dolore per le vicende di Calciopoli quand’era presidente dell’Inter, in seguito all’attacco del sottobosco calcistico, oltre che un male nell’anima abbiano provocato a Giacinto anche il male nel corpo?

«L’ho pensato. All’Inter non avrebbe mai detto di no: poche figure sono state così fedeli allo stesso club da giocatore e dirigente. L’Inter era la sua chiamata alle armi quotidiana.

Soprusi, furbizie e prevaricazioni lo mandavano ai matti. È stato lasciato troppo solo, e questa cosa alla lunga lo ha fatto ammalare. Purtroppo Calciopoli non finirà mai, ci sarà sempre chi prova a screditare.

 

Ma la testimonianza più bella di mio padre arriva dalla strada: il tifoso che organizza una mostra nelle Langhe per ricordarlo, la signora che ti ferma per dirti che bella persona era papà. Per tutelarlo, nel fuggi fuggi generale, ho querelato per diffamazione Luciano Moggi e sono andato a testimoniare a Napoli. Quello che ho detto è agli atti del processo. La considero la mia medaglia».

facchetti moratti

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...