padiglione italia biennale

LA RESTAURAZIONE E’ SERVITA! CALÒ, CUOGHI E HUSNI-BEY: ALLA BIENNALE DI VENEZIA “PADIGLIONE ITALIA” SOLO PER TRE ARTISTI - LUCA BEATRICE: “MENTRE STA AVVENENDO UN RILANCIO SIGNIFICATIVO DELL' ARTE ITALIANA ALL' ESTERO, IL PADIGLIONE ITALIA NE RECITERÀ L' ENNESIMO DE PROFUNDIS”

 

PADIGLIONE ITALIA BIENNALEPADIGLIONE ITALIA BIENNALE

Luca Beatrice per il Giornale

Ecco servita la restaurazione. Il ritorno al futuro di dieci anni fa, quando il Padiglione Italia era stato estromesso dalla Biennale di Venezia, confinato in un angolo delle Corderie senza che nessuno battesse ciglio, con appena due artisti scelti a rappresentare il Paese. In nome della globalizzazione ci trasformammo in una nazione di Tafazzi; il nostro declino artistico cominciò proprio lì.

 

CALO'CALO'

A partire dal 2009 tutti i curatori incaricati (chi vi scrive assieme a Beatrice Buscaroli, e poi Vittorio Sgarbi, Bartolomeo Pietromarchi, Vincenzo Trione) si sono sforzati di offrire un panorama sufficientemente vasto, accostando generazioni, linguaggi e stili. Con visioni diverse e opposte, criticate e discusse, eppure tutti d' accordo che il Padiglione Italia meritava un posto centrale nella Biennale, perché importante quasi quanto la mostra del direttore, almeno a livello mediatico e di interesse pubblico.

 

CECILIA ALEMANICECILIA ALEMANI

Ieri, fine della trasmissione. Il ministro Dario Franceschini ha annunciato i nomi dei tre artisti che ci rappresenteranno nel 2017: Giorgio Andreotta Calò, Roberto Cuoghi, Adelita Husni-Bey. Nati tra gli anni '70 e gli '80, cosmopoliti (Calò vive ad Amsterdam, Husni-Bey a New York), voci relativamente nuove - Husni-Bey, di origine libica, ha appena vinto il Premio Under 35 alla Quadriennale di Roma - sono stati selezionati da Cecilia Alemani.

 

ROBERTO CUOGHIROBERTO CUOGHI

Avranno uno spazio enorme a disposizione e speriamo davvero che riescano a gestirlo.

«Ho scelto di invitare un numero ridotto di artisti rispetto al passato per allineare il Padiglione Italia agli altri padiglioni nazionali presenti in Biennale» dice Alemani. Ma l' Italia non è un Paese come gli altri, bensì la sede della più antica biennale del mondo. E dunque deve offrire uno spaccato esauriente della propria arte, come accade nelle grandi mostre di New York e Istanbul, di Berlino e Lione dove la quota di artisti nazionali è sempre significativa. Inoltre il Padiglione è un palcoscenico spropositato per appena tre presenze, magari lo ridurranno con qualche trovata nell' allestimento, e sarebbe un peccato.

 

MASSIMILIANO GIONI 11MASSIMILIANO GIONI 11

Evidentemente Alemani si fida di loro. La curatrice è giovane, ha un curriculum interessante ma non irresistibile, risiede in America ed è sposata con Massimiliano Gioni, il più famoso dei nostri critici, autore di una Biennale (ottima) nel 2013. La nomina aveva destato qualche perplessità. Che ora si rinnova. Magari questi artisti saranno in grado di realizzare lavori eccellenti. Ne saremo felici per loro e per noi. In ogni caso, l' Italia tornerà marginale rispetto alla mostra internazionale. Confidiamo allora nel direttore Christine Macel, che si è vista spesso in questi mesi, sperando si sia documentata su cosa accade dalle nostre parti.

Luca BeatriceLuca Beatrice

 

Proprio mentre sta avvenendo un rilancio significativo dell' arte italiana all' estero, il prossimo Padiglione Italia ne reciterà l' ennesimo de profundis.

FRANCESCHINIFRANCESCHINIADELITA HUSNY BEYADELITA HUSNY BEYPADIGLIONE ITALIA BIENNALEPADIGLIONE ITALIA BIENNALE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…